Prese e relè intelligenti consentono di controllare e automatizzare serrature elettriche, cancelli, caldaie e altri elettrodomestici tramite le app Ajax
In modalità a impulsi, il Relay può chiudere/aprire i contatti per un massimo di 15 secondi. In altri casi, questa funzione non è prevista, poiché ogni scenario è una singola azione del dispositivo di automazione. Se uno scenario abilita il dispositivo, sarà necessario un altro scenario per la disabilitazione, oppure è possibile disabilitarlo manualmente nell’applicazione.
Gli scenari sono supportati da dispositivi di automazione: Relay, WallSwitch e Socket.
Copied
Il sistema di sicurezza Ajax consente di configurare la reazione di Relay, WallSwitch e Socket in risposta a un allarme o al cambio di modalità di sicurezza, al clic del Button e alle azioni programmate. Lo scenario in cui il dispositivo di automazione risponderà è configurato in remoto tramite le applicazioni Ajax.
Utilizza degli scenari per automatizzare il sistema di sicurezza e ridurre il numero di azioni di routine. Ad esempio, impostare l’arresto dell’acqua tramite il rilevatore di perdite LeaksProtect, l’attivazione programmata del riscaldatore o lo inclusione automatico dell’elettroserratura quando il sistema è in fase di attivazione.
Per creare e configurare lo scenario con opzione inserito/disinserito:
Aprire l’applicazione Ajax, selezionare l’hub nel menu nella parte superiore dello schermo e andare alla scheda Dispositivi.
Selezionare l’hub nell’elenco dei dispositivi e passare alle Impostazioni dell’hub, facendo clic sull’icona dell’ingranaggio .
Recarsi al menu Programma di sicurezza.
Fare clic su Crea scenario se si sta creando uno scenario per la prima volta, oppure su Aggiungi scenari se gli scenari sono già stati creati nel sistema di sicurezza.
Per creare uno scenario programmato, selezionare il dispositivo (Relay, WallSwitch o Socket) e accedere al menu delle impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio .
Andare sul menu Scenari e fare clic su Crea scenario, se si sta creando uno scenario per la prima volta, oppure su Aggiungi scenario, se gli scenari sono già stati creati nel sistema di sicurezza.
Per i dispositivi di automazione sono disponibili diverse modalità di funzionamento e vari stati di contatto (normalmente chiuso o normalmente aperto).
Possono essere combinati a seconda dello schema di cablaggio e del tipo di rilevatore che il dispositivo controlla:
bistabile, quando i contatti si chiudono e si aprono secondo il principio dell’interruttore;
impulso, quando i contatti si chiudono o si aprono per un tempo compreso tra 0,5 e 255 secondi, per poi eseguire automaticamente l’azione opposta.
La modalità a impulsi è disponibile per WallSwitch e Socket con versione firmware 5.54.1.0 o superiore.
Per impostazione predefinita, l’hub è impostato su un intervallo di ping hub-rilevatore di 36 secondi e 30 pacchetti di dati non recapitabili per considerare il dispositivo perso. Con queste impostazioni, l’hub rileverà la perdita del rilevatore entro 18 minuti.
Per ridurre questo tempo, andare alle impostazioni dell’hub nella sezione Jeweller e cambiare le impostazioni. Il tempo minimo per rilevare la perdita di connessione con il dispositivo è di 36 secondi (3 sondaggi di 12 secondi ciascuno).
Il tempo che trascorre prima di dare l’allarme per la perdita di comunicazione tra l’hub e il dispositivo viene calcolato con la seguente formula:
Intervallo di ping * (numero di pacchetti non consegnati + 1 pacchetto di correzione).
Notare che con l’intervallo di ping minimo, le interferenze a breve termine possono portare alla perdita di connessione con il dispositivo. Pertanto, impostare i valori minimi solo se è criticamente importante per informare tempestivamente sugli eventi nel sistema.
Il numero di loop (zona) è necessario per descrivere tutti i dispositivi collegati a un hub quando si aggiunge una struttura protetta alla centrale ricezione allarmi di un istituto di vigilanza.
Il numero viene assegnato quando si aggiunge un dispositivo all’hub. Il primo dispositivo aggiunto ha il primo numero di loop (zona). Se si rimuove un dispositivo dal sistema, il suo numero diventa disponibile e viene assegnato al successivo dispositivo aggiunto al sistema.
Il numero di loop (zona) è disponibile negli stati del dispositivo nell’app Ajax:
Copied
La versione del firmware può essere trovata negli stati del dispositivo nell’app Ajax.
Accedere all’app Ajax.
Selezionare un hub se ce n’è più di uno o se si sta usando un’app PRO.
Andare al menu Dispositivi.
Selezionare un dispositivo dall’elenco. Le informazioni sulla versione del firmware si trovano nella schermata di stato in basso.