Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
Andare alla scheda Dispositivi .
Selezionare una presa intelligente dall’elenco.
Accedere alle impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio.
Nel campo Stato del contatto, selezionare l’opzione desiderata:
Normalmente chiuso.
Normalmente aperto.
Un utente con diritti di amministratore o un PRO con diritti di configurazione del sistema può modificare le impostazioni di una presa intelligente.
Copied
Aprire l’app Ajax.
Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
Andare alla scheda Dispositivi .
Selezionare una presa intelligente dall’elenco.
Accedere alle impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio.
Nel campo Modalità, selezionare l’opzione desiderata:
Bistabile.
Impulso.
Un utente con diritti di amministratore o un PRO con diritti di configurazione del sistema può modificare le impostazioni di una presa intelligente.
Copied
Scenari per temperatura, per modifica della modalità di sicurezza, per allarme o pianificazione vengono creati nelle impostazioni di Socket Plus (type G). Crea uno scenario:
Aprire l’app Ajax.
Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
Andare alla scheda Dispositivi.
Selezionare una presa intelligente dall’elenco.
Accedere alle impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio.
Accedere al menu Scenari.
Creare uno scenario seguendo le istruzioni dell’app.
Gli scenari basati sui dati di LifeQuality (temperatura, umidità e concentrazione di CO2) possono essere creati nelle impostazioni di LifeQuality. Per creare uno scenario:
Aprire l’app Ajax.
Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
Andare alla scheda Dispositivi .
Selezionare LifeQuality dall’elenco.
Andare alle impostazioni del dispositivo facendo clic sull’icona dell’ingranaggio.
Accedere al menu Scenari.
Creare uno scenario seguendo le istruzioni dell’app.
Un utente con diritti di amministratore o un PRO con diritti di configurazione del sistema può creare scenari.
Copied
Socket Plus (type G) ha una protezione contro i guasti d’arco che il modello standard Socket (type G) non offre. Tutti gli altri parametri e le caratteristiche delle due prese sono simili.
Un arco elettrico è una scarica elettrica prolungata tra due conduttori con alta densità di corrente e bassa tensione.
Si verifica quando l’isolamento del conduttore è danneggiato. Ad esempio, in una prolunga con un cavo rotto. L’arco elettrico può danneggiare immediatamente il dispositivo collegato alla presa intelligente o può rovinare la presa stessa e causare un incendio.
La protezione si attiva immediatamente se si verifica un arco o una scintilla nel dispositivo collegato alla presa.
Con l’aggiornamento OS Malevich 2.9, è diventato possibile disattivare temporaneamente i dispositivi senza rimuoverli dal sistema.
La disattivazione può servire se un dispositivo è stato installato o configurato in modo non corretto, se ha perso la connessione con l’hub o se la connessione non è riuscita.
Per disattivare temporaneamente un dispositivo nell’app Ajax:
Selezionare un hub se ce n’è più di uno o se si sta usando un’app PRO.
Andare al menu Dispositivi.
Selezionare il dispositivo dall’elenco.
Andare alle Impostazioni.
Selezionare il tipo di disattivazione temporanea:
Interamente — il dispositivo non esegue i comandi del sistema e non partecipa agli scenari di automazione, il sistema ignora gli allarmi del dispositivo e altre notifiche.
Solo coperchio — il sistema ignora solo le notifiche dell’attivazione del tamper del rilevatore.
Per impostazione predefinita, l’hub è impostato su un intervallo di ping hub-rilevatore di 36 secondi e 30 pacchetti di dati non recapitabili per considerare il dispositivo perso. Con queste impostazioni, l’hub rileverà la perdita del rilevatore entro 18 minuti.
Per ridurre questo tempo, andare alle impostazioni dell’hub nella sezione Jeweller e cambiare le impostazioni. Il tempo minimo per rilevare la perdita di connessione con il dispositivo è di 36 secondi (3 sondaggi di 12 secondi ciascuno).
Il tempo che trascorre prima di dare l’allarme per la perdita di comunicazione tra l’hub e il dispositivo viene calcolato con la seguente formula:
Intervallo di ping hub – dispositivo × numero di ping senza risposta per determinare l’errore di connessione
Notare che con l’intervallo di ping minimo, le interferenze a breve termine possono portare alla perdita di connessione con il dispositivo. Pertanto, impostare i valori minimi solo se è criticamente importante per informare tempestivamente sugli eventi nel sistema.
Il numero di loop (zona) è necessario per descrivere tutti i dispositivi collegati a un hub quando si aggiunge una struttura protetta alla centrale ricezione allarmi di un istituto di vigilanza.
Il numero viene assegnato quando si aggiunge un dispositivo all’hub. Il primo dispositivo aggiunto ha il primo numero di loop (zona). Se si rimuove un dispositivo dal sistema, il suo numero diventa disponibile e viene assegnato al successivo dispositivo aggiunto al sistema.
Il numero di loop (zona) è disponibile negli stati del dispositivo nell’app Ajax:
Copied
La versione del firmware può essere trovata negli stati del dispositivo nell’app Ajax.
Accedere all’app Ajax.
Selezionare un hub se ce n’è più di uno o se si sta usando un’app PRO.
Andare al menu Dispositivi.
Selezionare un dispositivo dall’elenco. Le informazioni sulla versione del firmware si trovano nella schermata di stato in basso.