Partner Portal

Manuale utente Superior DoorProtect G3 Jeweller

Aggiornato il

Superior DoorProtect G3 Jeweller è un rilevatore di apertura wireless con relè reed, dotato di sensori di urto, inclinazione e mascheramento. Supporta il collegamento di un rilevatore cablato di terze parti con un contatto di tipo normalmente chiuso (NC). Il dispositivo è progettato solo per l’uso in ambienti interni.

Il rilevatore funziona in un sistema Ajax e scambia dati con l’hub tramite il protocollo radio Jeweller sicuro.

Superior DoorProtect G3 Jeweller è un dispositivo della linea di prodotti Superior. Solo i partner accreditati di Ajax Systems possono vendere, installare e amministrare i prodotti Superior.

Elementi funzionali

  1. Indicatore LED.
  2. Rilevatore Superior DoorProtect G3 Jeweller.
  3. Magnete.
  4. Pannello di montaggio SmartBracket per il magnete. Per rimuovere il pannello, svitare la vite di fissaggio.
  5. Fori per fissare il pannello SmartBracket del magnete alla superficie.
  6. Vite di fissaggio per fissare il magnete su SmartBracket.
  7. Pannello di montaggio SmartBracket per il rilevatore. Per rimuovere il pannello, svitare la vite di fissaggio.
  8. Fori per fissare il pannello SmartBracket del rilevatore alla superficie.
  9. Parte perforata del pannello di montaggio. Attiva il tamper antisabotaggio in caso di tentativo di staccare il dispositivo dalla superficie. Fare attenzione a non romperla.
  10. Vite di fissaggio per fissare il rilevatore su SmartBracket.
  11. Pulsante di accensione.
  12. Tamper antisabotaggio.
  13. Connettore per un dispositivo cablato di terze parti.
  14. Codice QR con l’ID del dispositivo. Viene utilizzato per aggiungere il dispositivo all’hub.

Compatibilità con gli hub

Il dispositivo richiede un hub Ajax con OS Malevich 2.35 e versioni successive.

Principio di funzionamento

Superior DoorProtect G3 Jeweller è un rilevatore di apertura wireless con relè reed, dotato di sensori di urto, inclinazione e mascheramento. Il dispositivo è composto da due parti. La prima parte è il rilevatore con due relè reed, il sensore di mascheramento magnetico, d’urto e il sensore di inclinazione. La seconda parte è il magnete necessario per rilevare l’apertura. Tutti i sensori del rilevatore funzionano in modo indipendente. Ogni sensore può essere attivato o disattivato nelle app Ajax.

L’apertura viene rilevata da un relè reed integrato nel rilevatore e un magnete. Quando il magnete si avvicina al relè reed o si allontana da esso, il relè reed cambia lo stato dei contatti e notifica gli utenti dell’apertura o chiusura.

Superior DoorProtect G3 Jeweller ha due relè reed. Questo consente di installare il magnete sul lato sinistro o destro del rilevatore. Il dispositivo funziona correttamente se un magnete è installato solo su un lato. Se i magneti sono installati su entrambi i lati, Superior DoorProtect G3 Jeweller non è in grado di rilevare correttamente l’apertura.

Il sensore d’urto rileva i tentativi di rottura di una finestra o di una porta e risponde alle vibrazioni quando un intruso cerca di forzare una serratura o una porta.

Il sensore di inclinazione rileva la deviazione del rilevatore dalla posizione iniziale. Prima che il sistema venga inserito, il sensore ricorda la posizione iniziale e si attiva se la deviazione è superiore all’angolo impostato (a seconda delle impostazioni). Ciò consente di proteggere le finestre, compresi i lucernari, e di inserire il sistema quando la finestra è in modalità di ventilazione. È sufficiente disattivare preventivamente il rilevatore principale nelle impostazioni.

Se il dispositivo inserito rileva l’apertura o la chiusura di una porta o una finestra, un urto o variazioni dell’angolo, invia immediatamente un allarme all’hub. L’hub attiva le sirene aggiunte al sistema, esegue gli scenari, avvisa gli utenti e l’istituto di vigilanza dell’incidente. Tutti gli allarmi ed eventi del rilevatore vengono memorizzati nel registro degli eventi nelle app Ajax.

Il rilevatore non entra in modalità di inserimento all’istante. Il tempo di commutazione dipende dal ritardo all’uscita (specificato nelle impostazioni del rilevatore) e l’intervallo di ping del rilevatore. L’intervallo di polling è configurato nelle impostazioni di Jeweller; il valore predefinito è 36 secondi. Nel primo caso, il ritardo è impostato da un utente o da un PRO con diritti di amministratore. Nel secondo caso, il ritardo si verifica perché l’hub richiede un intervallo di ping per comunicare al rilevatore il passaggio alla modalità di sicurezza.

Protezione dal mascheramento magnetico

Il dispositivo rileva il tentativo di mascherare il magnete principale di Superior DoorProtect G3 Jeweller con un magnete fraudolento. Il sensore integrato confronta il valore del campo magnetico attuale con quello registrato durante la calibrazione e identifica le differenze. Se vengono rilevate differenze, gli utenti e la centrale ricezione allarmi (CRA) ricevono una notifica di mascheramento. Il sistema consente agli utenti di scegliere quando il dispositivo rileva il mascheramento magnetico: sempre o solo quando il rilevatore è inserito.

Il sensore di mascheramento deve essere calibrato subito dopo l’installazione o se il luogo di installazione è stato cambiato.

Protocollo di trasferimento dati Superior Jeweller

Superior Jeweller è un protocollo radio aggiornato per i dispositivi Superior, che garantisce la conformità agli standard di Grade 3 (EN 50131). Supporta la crittografia AES-128-GCM e il salto di frequenza. Il salto di frequenza completo è disponibile solo se tutti i dispositivi del sistema utilizzano Superior Jeweller. Se almeno un dispositivo utilizza il protocollo Jeweller standard, il sistema sarà limitato a Grade 2: la crittografia rimane, ma il salto di frequenza è disattivato. I dispositivi Superior possono anche operare sul protocollo Jeweller standard, a seconda dell’hub.

Comunicazione crittografata avanzata

La comunicazione tra Superior DoorProtect G3 Jeweller e l’hub è protetta tramite crittografia AES-128-GCM, un algoritmo simmetrico che assicura sia la riservatezza che l’integrità dei dati trasmessi. Utilizza una chiave di crittografia a 128 bit per proteggere i dati e applica la modalità Galois/Counter (GCM) per autenticare ogni messaggio. Questo significa che tutti i dati sensibili nel messaggio sono crittografati e ogni messaggio include un tag di autenticazione unico che consente al sistema di verificare che i dati non siano stati modificati durante la trasmissione. Il sistema è in grado di rilevare eventuali sabotaggi e di rifiutare messaggi falsificati o alterati, garantendo una protezione efficace contro attacchi attivi e passivi. In sintesi, AES-128-GCM garantisce una comunicazione sicura tra il dispositivo e l’hub, proteggendo in modo affidabile sia il sistema che i dati.

Salto di frequenza

Per soddisfare i requisiti di Grade 3, Superior DoorProtect G3 Jeweller utilizza il salto di frequenza per la comunicazione radio con l’hub (o con il ripetitore). Secondo questo metodo, l’hub e i dispositivi connessi cambiano la loro frequenza di funzionamento secondo uno schema predefinito. La sequenza di salto copre un insieme definito di canali all’interno delle bande operative, e i dispositivi cambiano frequenza in modo sincronizzato con l’hub. Anche se alcuni canali sono soggetti a inibizione, i messaggi possono essere trasmessi con successo sugli altri. Il salto di frequenza migliora l’affidabilità e le prestazioni del sistema e garantisce la sua resistenza all’interferenza intenzionale e ai tentativi di inibizione.

Il salto di frequenza non crea ritardi o pause durante la comunicazione radio e non riduce la velocità di trasmissione dei dati. Se i ripetitori vengono aggiunti al sistema, il salto di frequenza viene utilizzato per tutte le comunicazioni radio: “dispositivo ↔ ripetitore” e “ripetitore ↔ hub”.

Il sistema utilizza il salto di frequenza per la comunicazione radio solo se tutti i dispositivi wireless supportano questo metodo.

Se almeno un dispositivo aggiunto al sistema non supporta il salto di frequenza, l’hub e tutti i dispositivi passano alle frequenze operative di quel dispositivo e non utilizzano il salto di frequenza per la comunicazione radio.

Invio di eventi alla centrale ricezione allarmi (CRA)

Il sistema Ajax può trasmettere allarmi all’app di monitoraggio Ajax PRO Desktop e alla centrale ricezione allarmi (CRA) utilizzando SurGard (Contact ID), SIA (DC-09), ADEMCO 685 e altri protocolli.

Superior DoorProtect G3 Jeweller può trasmettere i seguenti eventi:

  1. Allarme/recupero del sensore di apertura (relè reed).
  2. Malfunzionamento/ripristino del sensore di apertura (relè reed).
  3. Malfunzionamento/ripristino dell’accelerometro.
  4. Malfunzionamento/ripristino del sensore di mascheramento magnetico.
  5. Mascheramento con magnete fraudolento e ripristino.
  6. Allarme/ripristino di un rilevatore di terze parti con contatto NC.
  7. Tamper antisabotaggio. Ripristino del tamper antisabotaggio.
  8. Perdita e ripristino della connessione all’hub.
  9. Disattivazione forzata/attivazione del dispositivo.
  10. Disattivazione unica/attivazione del dispositivo.

Quando si riceve un allarme, l’operatore della CRA sa esattamente cosa è successo e dove inviare le guardie giurate. L’indirizzabilità dei dispositivi Ajax permette di inviare eventi ad Ajax PRO Desktop o alla CRA indicando il tipo di dispositivo, il suo nome, l’area di sicurezza e la stanza virtuale in cui si trova. L’elenco dei parametri trasmessi può variare a seconda del tipo della CRA e del protocollo di comunicazione selezionato.

ID del dispositivo, il numero di loop (zona) e il numero di linea si trovano negli stati del dispositivo.

Scelta del luogo di installazione

Quando si sceglie il luogo di installazione di Superior DoorProtect G3 Jeweller, bisogna considerare i parametri che ne influenzano il funzionamento:

Considerare le raccomandazioni di installazione quando si progetta il sistema per l’impianto. Solo gli specialisti possono progettare e installare un sistema Ajax. L’elenco dei partner consigliati è disponibile qui.

Raccomandazioni per l’installazione

Il posizionamento del magnete rispetto al sensore dipende dal luogo di installazione e dal materiale della superficie.

Installazione su superfici metalliche

Se il rilevatore è installato su una superficie metallica (ad esempio, in una cassaforte):

  • La distanza tra il rilevatore e il magnete non deve superare i 0,19 pollici.
  • La distanza tra il rilevatore e un elettromagnete di terze parti (ad esempio, una serratura magnetica) deve essere superiore a 2 pollici.

Installazione su superfici non metalliche

Se il rilevatore è installato su una superficie non metallica (ad esempio, su una finestra di plastica o una porta di legno):

  • La distanza tra il rilevatore e il magnete non deve superare 0,39 pollici.
  • La distanza tra il rilevatore e un elettromagnete di terze parti (ad esempio, una serratura magnetica) deve essere superiore a 2 pollici.

Superior DoorProtect G3 Jeweller può essere installato su sistemi scorrevoli e tapparelle. Se il magnete scorre a lungo sul rilevatore durante la chiusura/apertura, possono verificarsi falsi allarmi. Per evitare questo problema, disattivare la funzione di rilevamento del mascheramento magnetico.

Distanze di funzionamento di Superior DoorProtect G3 Jeweller

Rispetto al rilevatore, il magnete può muoversi lungo tre assi: X (X1), Y o Z. Dipende dal luogo di installazione di Superior DoorProtect G3 Jeweller. Ad esempio:

  • Asse X (o X1): sulla tapparella.
  • Asse Y: sulla porta scorrevole.
  • Asse Z: sulla finestra.
Asse Magnete su superfici non ferromagnetiche
(ad es. porte in legno)
Magnete su superfici ferromagnetiche
(ad esempio, porte metalliche)
Distanza di rimozione,
pollici
Distanza di avvicinamento,
pollici
Distanza di rimozione,
pollici
Distanza di avvicinamento,
pollici
X 1.02 0.74 0.94 0.62
X1 0.66 0.43 0.66 0.39
Y 1.10 0.62 1.02 0.59
Z 1.65 0.94 1.49 0.90

Non superare la distanza massima consentita tra il rilevatore e il magnete. Ciò può provocare falsi allarmi o il malfunzionamento del rilevatore: il rilevatore non reagisce alla chiusura/apertura della porta o della finestra.

Se la finestra è in modalità inclinata, il rilevatore deve essere installato nella parte superiore della finestra per evitare falsi allarmi. Quando la finestra viene aperta per la ventilazione, il rilevatore si avvicina al suo magnete e può quindi percepirlo come un tentativo di mascherare il magnete.

Se si desidera utilizzare solo il sensore di urti e/o inclinazione, non è necessario installare il magnete vicino al rilevatore. È possibile disattivare i sensori di apertura e di mascheramento magnetico nelle impostazioni di Superior DoorProtect G3 Jeweller.

Intensità segnale

L’intensità segnale è determinata dal numero di pacchetti di dati non consegnati o danneggiati in un determinato periodo. L’icona nella scheda Dispositivi nelle app Ajax indica l’intensità segnale:

  • tre tacche: intensità segnale eccellente;
  • due tacche: buona intensità segnale;
  • una tacca: bassa intensità segnale, il funzionamento stabile non è garantito;
  • icona barrata: nessun segnale.

Controllare l’intensità segnale di Jeweller prima dell’installazione finale. Con l’intensità segnale di una o zero barre, non garantiamo il corretto funzionamento del dispositivo. In questo caso, provare a ricollocare il dispositivo, uno spostamento di anche soli 8 pollici può migliorare l’intensità segnale. Se il segnale rimane scarso o instabile dopo il trasferimento, considerare l’utilizzo di un ripetitore.

Per scoprire come eseguire il Test intensità segnale di Jeweller, consultare la sezione Test di funzionamento.

Zona di rilevamento

Quando si installa il rilevatore, eseguire il Test zona di rilevamento. In questo modo si può verificare il funzionamento del dispositivo e assicurarsi che il rilevatore risponda correttamente all’apertura e alla chiusura di una porta o di una finestra, agli urti e ai cambiamenti di angolazione.

Non installare il rilevatore

  1. All’esterno. Ciò può causare falsi allarmi e il malfunzionamento del rilevatore.
  2. Con un magnete installato a una distanza non conforme alle raccomandazioni. Questo può causare falsi allarmi o malfunzionamenti del rilevatore: il rilevatore non risponde alla chiusura/apertura della porta o della finestra.
  3. In locali con temperatura e umidità superiori ai limiti consentiti. Tale procedura potrebbe danneggiare il dispositivo.
  4. In luoghi con intensità segnale di Jeweller bassa o instabile.
  5. Vicino ad altri magneti. Ciò può provocare falsi allarmi dovuti al rilevamento del mascheramento magnetico. Se il rilevatore è installato su una porta con chiudiporta, non impostare il livello di sensibilità Alto.
  6. In posizione asimmetrica rispetto al magnete.

Installazione

Prima di installare Superior DoorProtect G3 Jeweller, assicurarsi di scegliere la posizione ottimale che soddisfi i requisiti del manuale.

Per installare il dispositivo:

  1. Svitare le viti di fissaggio sul fondo del rilevatore e del magnete. Quindi, rimuovere i pannelli di montaggio SmartBracket dal rilevatore e dal magnete.
  2. Aggiungere il dispositivo al sistema.
  3. Fissare temporaneamente i pannelli SmartBracket del rilevatore e del magnete utilizzando nastro biadesivo o altri dispositivi di fissaggio temporanei.

    Il nastro biadesivo può essere utilizzato solo per un’installazione temporanea. Il dispositivo fissato con questo nastro biadesivo può staccarsi dalla superficie e cadere in qualsiasi momento. Finché il dispositivo è fissato con il nastro biadesivo, il tamper antisabotaggio non si attiva quando il dispositivo viene staccato dalla superficie.

  4. Collocare il rilevatore e il magnete sui loro pannelli di montaggio SmartBracket. L’indicatore LED del rilevatore inizierà a lampeggiare per indicare che la custodia del rilevatore è chiusa.
  5. Eseguire il test di funzionamento.
  6. Se i test sono stati superati, rimuovere il rilevatore e il magnete dai rispettivi pannelli SmartBracket.
  7. Fissare i pannelli SmartBracket alla superficie usando le viti in dotazione. Utilizzare tutti i punti di fissaggio.

    Se si usano altri metodi di fissaggio, assicurarsi che non danneggino o deformino i pannelli.

  8. Collocare il rilevatore e il magnete sui loro pannelli di montaggio SmartBracket.
  9. Serrare le viti di fissaggio sul fondo della custodia del rilevatore e del magnete. Le viti sono necessarie per un fissaggio più affidabile e per proteggere da un rapido smontaggio.

Connessione di un dispositivo cablato di terze parti

È possibile collegare un dispositivo cablato con contatto NC a Superior DoorProtect G3 Jeweller.

Superior DoorProtect G3 Jeweller non alimenta un rilevatore di terze parti. Deve essere collegato separatamente. Per il tipo e la tensione che deve avere il rilevatore di terze parti, consultare la documentazione o contattare l’assistenza tecnica del produttore.

Installare un rilevatore di terze parti a una distanza non superiore a 3 piedi da Superior DoorProtect G3 Jeweller. L’aumento della lunghezza dei cavi peggiora la qualità della comunicazione tra i dispositivi.

Per connettere un rilevatore cablato di terze parti:

  1. Rimuovere il rilevatore dal pannello di montaggio se è già stato installato.
  2. Se è necessario instradare il cavo lateralmente, staccare con cautela le aperture nella custodia del rilevatore.
  3. Far passare il cavo del rilevatore cablato di terzi nella custodia di Superior DoorProtect G3 Jeweller.
  4. Collegare il rilevatore cablato a Superior DoorProtect G3 Jeweller utilizzando il connettore in dotazione.
  5. Attivare la funzione Contatto esterno nelle impostazioni del dispositivo.
  6. Controllare il funzionamento del rilevatore cablato connesso. In caso di attivazione del rilevatore esterno, si riceverà una notifica.

Per ricevere notifiche di allarme quando la tapparella è aperta, collegare a Superior DoorProtect G3 Jeweller un sensore a fune per tapparelle cablato con un contatto normalmente chiuso.

Aggiunta al sistema

Verificare la compatibilità dei dispositivi prima che il rilevatore venga aggiunto al sistema. Solo i partner verificati possono aggiungere e configurare i dispositivi Superior nelle app Ajax PRO.

Tipi di account e relativi diritti

Prima di aggiungere un dispositivo

  1. Installare l’app Ajax PRO.
  2. Accedere a un account PRO o creare uno nuovo.
  3. Selezionare uno spazio o creare uno nuovo.
  4. Aggiungere almeno una stanza virtuale.
  5. Aggiungere allo spazio un hub compatibile. Assicurarsi che l’hub sia acceso e che abbia accesso a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi e/o rete mobile.
  6. Controllare gli stati nell’app Ajax per verificare che lo spazio sia disinserito e che l’hub non stia avviando un aggiornamento.

Aggiunta all’hub

  1. Aprire l’app Ajax PRO. Selezionare lo spazio a cui si vuole aggiungere il dispositivo.
  2. Andare alla sezione Dispositivi e premere Aggiungi dispositivo.
  3. Assegnare un nome al dispositivo.
  4. Scansionare un codice QR o inserire manualmente l’ID del dispositivo. Il codice QR con l’ID del dispositivo si trova sulla custodia del dispositivo. Inoltre, è duplicato sulla confezione del dispositivo.
  5. Specificare la stanza virtuale e l’area di sicurezza (se la Modalità aree è attivata).
  6. Premere Aggiungi, inizierà il conto alla rovescia.
  7. Accendere il dispositivo tenendo premuto il pulsante di accensione per 3 secondi.

Se la connessione non funziona, riprovare dopo 5 secondi. Se il numero massimo di dispositivi è già stato aggiunto all’hub, si riceverà una notifica di errore quando si cerca di aggiungere altri.

Una volta aggiunto all’hub, il dispositivo appare nell’elenco dei dispositivi dell’hub nell’app Ajax. L’aggiornamento della frequenza degli stati dei dispositivi nell’elenco dipende dalle impostazioni di Jeweller o Jeweller/Fibra; il valore predefinito è di 36 secondi.

Superior DoorProtect G3 Jeweller funziona solo con un hub. Quando viene abbinato a un nuovo hub, smette di inviare eventi a quello precedente. L’aggiunta del rilevatore a un nuovo hub non lo rimuove automaticamente dall’elenco dei dispositivi dell’hub precedente. Questo deve essere fatto nell’app Ajax.

Test di funzionamento

Il sistema Ajax offre diversi tipi di test per aiutarvi a scegliere il luogo giusto per l’installazione dei dispositivi. Per Superior DoorProtect G3 Jeweller, è possibile eseguire i seguenti test:

  • Test intensità segnale di Jeweller: per determinare l’intensità e la stabilità del segnale tra l’hub (o il ripetitore) e il dispositivo tramite il protocollo di trasferimento dati wireless Jeweller nel luogo di installazione del dispositivo.
  • Test di attenuazione del segnale: per diminuire o aumentare la potenza del trasmettitore radio; per verificare la stabilità della comunicazione tra il dispositivo e l’hub, viene simulato il cambiamento dell’ambiente nell’impianto.
  • Test zona di rilevamento: per verificare come il rilevatore registra l’apertura e la chiusura di una porta o di una finestra, gli urti e i cambiamenti di angolazione nel luogo di installazione.
  • Calibrazione del sensore di mascheramento: per registrare il valore del campo magnetico nel luogo di installazione del rilevatore. Questo valore verrà considerato come normale. La calibrazione viene eseguita quando il sensore di apertura è chiuso.
  • Autotest del dispositivo: per verificare il corretto funzionamento di tutti i sensori integrati del rilevatore.

Icone

Le icone nell’app Ajax mostrano alcuni stati di Superior DoorProtect G3 Jeweller. È possibile controllare le icone nella scheda Dispositivi .

Icona Significato

Intensità segnale di Jeweller. Visualizza l’intensità del segnale tra l’hub e il dispositivo. Il valore raccomandato è di 2–3 tacche.

Maggiori informazioni

Livello di carica della batteria del dispositivo.

Maggiori informazioni

Il rilevatore funziona in modalità Sempre Attivo.

Maggiori informazioni

Il dispositivo funziona tramite il ripetitore.

Maggiori informazioni

La funzione Ritardo all’ingresso/uscita è attivata.

Maggiori informazioni

Il dispositivo funziona in Modalità notturna.

Maggiori informazioni

Il sensore di apertura ha rilevato l’apertura. L’icona viene visualizzata indipendentemente dalla modalità di sicurezza.
Il contatto esterno (il rilevatore cablato di terze parti) ha rilevato l’apertura. L’icona viene visualizzata indipendentemente dalla modalità di sicurezza.
Il sensore a fune per tapparelle è scollegato.
È stato rilevato il mascheramento magnetico.
Il sensore di mascheramento magnetico richiede una calibrazione.

Il dispositivo è in modalità Test di attenuazione del segnale.

Maggiori informazioni

Il dispositivo viene disattivato automaticamente quando viene superato il numero di allarmi.

Maggiori informazioni

Il dispositivo è disattivato permanentemente.

Maggiori informazioni

Le notifiche di allarme tamper sono disattivate permanentemente.

Maggiori informazioni

Il dispositivo è disattivato fino al primo disinserimento del sistema.

Maggiori informazioni

Le notifiche di tamper antisabotaggio sono disattivate finché il sistema non viene disinserito per la prima volta.

Maggiori informazioni

Il dispositivo ha perso la connessione con l’hub o l’hub ha perso la connessione con il server Ajax Cloud.

Il dispositivo non è stato trasferito al nuovo hub.

Maggiori informazioni

Stati

Gli stati includono informazioni sul dispositivo e i suoi parametri di funzionamento. Gli stati di Superior DoorProtect G3 Jeweller si trovano nelle app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare Superior DoorProtect G3 Jeweller dall’elenco.
Parametro Significato
Importazione dati Visualizza l’errore durante il trasferimento dei dati al nuovo hub:

  • Fallito: il dispositivo non è stato trasferito al nuovo hub.

Maggiori informazioni

Malfunzionamento

Facendo clic su si apre l’elenco di tutti i malfunzionamenti.

Il campo appare solo se viene rilevato un malfunzionamento.

Il sensore di mascheramento magnetico richiede una calibrazione

Il sensore di mascheramento magnetico deve essere calibrato. La calibrazione è importante per il corretto funzionamento del dispositivo e per il rilevamento immediato del tentativo di utilizzare magneti fraudolenti.

Maggiori informazioni

Temperatura

Temperatura del dispositivo. Viene misurata dal processore e cambia in base alla temperatura ambiente.

Si può configurare uno scenario per temperatura per controllare i dispositivi di automazione.

Maggiori informazioni

Intensità segnale di Jeweller

L’intensità segnale di Jeweller tra il dispositivo e l’hub (o il ripetitore). Il valore raccomandato è di 2–3 tacche.

Jeweller è il protocollo per trasmettere gli eventi e allarmi.

Connessione tramite Jeweller Stato di connessione tramite il canale Jeweller tra il dispositivo e l’hub (o il ripetitore):

  • Online: il dispositivo è connesso all’hub (o al ripetitore). Stato normale.
  • Offline: il dispositivo non è connesso all’hub (o al ripetitore). Controllare la connessione del dispositivo.
<Range extender name> Stato della connessione del dispositivo al ripetitore.

  • Online: il dispositivo è connesso al ripetitore.
  • Offline: il dispositivo non è connesso al ripetitore.

Il campo viene visualizzato se il dispositivo funziona tramite il ripetitore.

Carica batteria Livello di carica della batteria del dispositivo. Sono disponibili due stati:

  • OK.
  • Batteria scarica.

Quando le batterie devono essere sostituite, gli utenti e gli istituti di vigilanza riceveranno le notifiche appropriate.

Maggiori informazioni

Stato coperchio Lo stato del tamper antisabotaggio del dispositivo che risponde al distacco o all’apertura della custodia:

  • Aperto: il dispositivo è stato rimosso dal pannello di montaggio SmartBracket o la sua integrità è stata compromessa. Verificare l’installazione del dispositivo.
  • Chiuso: il dispositivo è installato sul pannello di montaggio SmartBracket. L’integrità della custodia del dispositivo e del pannello di montaggio non è compromessa. Stato normale.

Maggiori informazioni

Potenza trasmettitore

Visualizza la potenza selezionata del trasmettitore.

Il parametro appare quando si seleziona la funzione Max o Attenuazione nel menu Test di attenuazione del segnale.

Maggiori informazioni

Sensore di apertura Stato del sensore di apertura del rilevatore:

  • Disabilitato: il sensore è disattivato.
  • Aperto: il sensore è aperto.
  • Chiuso: il sensore è chiuso.
Contatto esterno Stato del rilevatore di terze parti collegato a Superior DoorProtect G3 Jeweller:

  • Disabilitato: il contatto esterno è disabilitato (l’opzione è disabilitata nell’app).
  • Aperto: il contatto esterno è collegato e aperto.
  • Chiuso: il contatto esterno è collegato e chiuso.
Sensore urto Stato del sensore d’urto:

  • On: il sensore d’urto è attivo.
  • Off: il sensore d’urto è disattivato.
Sensore d’inclinazione Stato del sensore di inclinazione:

  • On: il sensore di inclinazione è attivo.
  • Off: il sensore di inclinazione è disattivato.
Rilevamento mascheramento magnetico Stato dell’opzione di rilevamento del mascheramento magnetico:

  • Abilitato: l’opzione è attivata.
  • Off: la protezione è disattivata.
  • Avviso: il mascheramento magnetico è stato rilevato.
Sempre attivo

Quando questa funzione è attivata, il rilevatore è costantemente inserito, rileva l’apertura e la chiusura di una porta o di una finestra, gli urti e i cambiamenti di angolazione e lancia l’allarme.

Maggiori informazioni

Disattivazione forzata Mostra lo stato della funzione di disattivazione forzata del dispositivo:

  • No: il dispositivo funziona in modalità normale e trasmette tutti gli eventi.
  • Interamente: il dispositivo è completamente escluso dal funzionamento del sistema dall’amministratore dello spazio. Il dispositivo non esegue i comandi del sistema e non segnala allarmi o altri eventi.
  • Solo coperchio: l’amministratore dello spazio ha disattivato le notifiche di attivazione del tamper antisabotaggio.
  • Per numero di allarmi: il dispositivo viene automaticamente escluso dal sistema nel caso del superamento di un certo numero di allarmi. Il numero di allarmi è specificato nelle impostazioni dell’hub in Ajax PRO Disattivazione automatica dei dispositivi.

Maggiori informazioni

Disattivazione unica Mostra lo stato della funzione di disattivazione unica del dispositivo:

  • No: il dispositivo funziona in modalità normale.
  • Interamente: il dispositivo è completamente escluso dal funzionamento del sistema per un periodo di tempo in cui la modalità di inserimento è attiva. Il dispositivo non esegue i comandi del sistema e non segnala allarmi o altri eventi.
  • Solo coperchio: le notifiche sull’attivazione del tamper antisabotaggio sono disattivate quando la modalità di inserimento è attivata.

Maggiori informazioni

Reazione agli allarmi
Modalità operativa Mostra come il rilevatore risponde agli allarmi:

  • Allarme istantaneo: il rilevatore inserito reagisce immediatamente a una minaccia e lancia l’allarme.
  • Ingresso/Uscita: quando viene impostato un ritardo, il dispositivo inserito inizia il conto alla rovescia e non fa scattare l’allarme, anche se attivato, fino al termine del conto alla rovescia.
  • Follower: il rilevatore eredita i ritardi dai rilevatori in modalità di Ingresso/Uscita. Tuttavia, quando il rilevatore in modalità Follower viene attivato individualmente, lancia immediatamente l’allarme.
Ritardo all’ingresso

Ritardo all’ingresso (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo che l’utente ha a disposizione per disinserire il sistema dopo essere entrato nel locale.

Maggiori informazioni

Ritardo all’uscita

Ritardo all’uscita (ritardo di inserimento) è il tempo che l’utente ha per lasciare l’area protetta dopo l’inserimento del sistema.

Maggiori informazioni

Inserire in Modalità notturna

Se questa opzione è attivata, il rilevatore passerà alla modalità di inserimento quando il sistema è impostato in Modalità notturna.

Maggiori informazioni

Ritardo all’ingresso in modalità notturna

Ritardo all’ingresso in Modalità notturna. Ritardo all’ingresso (ritardo di attivazione dell’allarme) in Modalità notturna è il tempo che l’utente ha a disposizione per disattivare la Modalità notturna dopo essere entrato nel locale.

Maggiori informazioni

Ritardo all’uscita in modalità notturna

Ritardo all’uscita in Modalità notturna. Ritardo all’uscita (ritardo di inserimento) in Modalità notturna è il tempo che l’utente ha a disposizione per lasciare l’area protetta dopo l’attivazione di Modalità notturna.

Maggiori informazioni

Ritardo in Modalità notturna

Ritardo all’ingresso in Modalità notturna quando il dispositivo è impostato sulla modalità operativa Follower. È il tempo che l’utente ha a disposizione per disattivare la Modalità notturna (ritardo di attivazione dell’allarme) dopo l’attivazione del rilevatore di Ingresso/Uscita.

Maggiori informazioni

Firmware Versione del firmware del dispositivo.
ID dispositivo ID del dispositivo. Disponibile anche sul codice QR sulla custodia del dispositivo e sulla confezione.
Dispositivo n. Numero del dispositivo. Questo numero verrà trasmesso alla CRA in caso di un allarme o evento.

Impostazioni

Per modificare le impostazioni di Superior DoorProtect G3 Jeweller, in un’app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare Superior DoorProtect G3 Jeweller dall’elenco.
  3. Andare alla sezione Impostazioni .
  4. Impostare i parametri richiesti.
  5. Premere Indietro per salvare le nuove impostazioni.
Impostazioni Significato
Nome

Nome del dispositivo. Visualizzato nell’elenco dei dispositivi dell’hub, nei messaggi SMS e nelle notifiche del registro degli eventi.

Per cambiare il nome del dispositivo, premere il campo di testo.

Il nome può contenere fino a 24 caratteri latini o fino a 12 caratteri cirillici.

Stanza

Selezione della stanza virtuale a cui è assegnato Superior DoorProtect G3 Jeweller.

Il nome della stanza viene visualizzato negli SMS e nelle notifiche nel registro degli eventi.

Indicazione LED di allarmi Quando questa opzione è disattivata, l’indicatore LED non notifica agli utenti gli allarmi e le attivazioni del tamper antisabotaggio.
Sensore di apertura

Quando l’opzione è attivata, il sensore di apertura di Superior DoorProtect G3 Jeweller risponde all’apertura e alla chiusura.

Quando questa opzione è disattivata, la funzione Rilevamento mascheramento magnetico non è disponibile.

Contatto esterno Quando questa opzione è attivata, Superior DoorProtect G3 Jeweller rileva gli allarmi di un dispositivo cablato di terze parti ad esso collegato.
Sempre attivo

Quando questa funzione è attivata, il rilevatore è sempre inserito.

Ciò significa che il rilevatore risponde costantemente all’apertura/urto/inclinazione e lancia l’allarme indipendentemente dalla modalità di sicurezza del sistema.

Maggiori informazioni

Tipo di contatto esterno Selezione del tipo di dispositivo cablato di terze parti collegato al connettore Superior DoorProtect G3 Jeweller:

  • Contatto esterno: qualsiasi rilevatore di terze parti con contatto NC.
  • Contatto tapparella: sensore a fune per tapparelle.
Tempo prima dell’allarme

Il tempo per il quale deve essere contato il numero di impulsi specificato: da 5 a 30 secondi.

Il conto alla rovescia inizia dopo che il sensore a fune per tapparelle collegato a Superior DoorProtect G3 Jeweller invia il primo impulso.

Questa impostazione viene visualizzata se il tipo di contatto esterno è Contatto tapparella.

Impulsi prima dell’allarme

Numero di impulsi dal sensore a fune per tapparelle collegato a Superior DoorProtect G3 Jeweller necessario per attivare un allarme: da 2 a 7.

Questa impostazione viene visualizzata se il tipo di contatto esterno è Contatto tapparella.

Sensore urto Quando questa funzione è attivata, il dispositivo rileva gli urti.
Sensibilità Livello di sensibilità del sensore d’urto. La scelta dipende dal tipo di impianto, dalla presenza di possibili cause di falsi allarmi e dalle specifiche dell’area protetta:

  • Basso: è probabile che ci siano fonti di falsi allarmi nell’area protetta. Ad esempio, le vibrazioni causate dai camion che passano.
  • Normale (valore predefinito): valore consigliato, adatto alla maggior parte degli impianti. Non cambiarlo se il rilevatore funziona correttamente.
  • Alto: non ci sono interferenze nell’area protetta; la sensibilità massima di rilevamento e la velocità di rilevamento dell’allarme sono importanti.

Prima di selezionare il livello di sensibilità, eseguire il Test zona di rilevamento. Se il rilevatore non reagisce agli urti in 5 casi su 5 durante il test, la sensibilità deve essere aumentata.

Ignora impatto semplice Quando questa funzione è attivata, l’allarme si attiva solo se il sensore rileva più di un urto.
Sensore d’inclinazione Quando questa funzione è attivata, il dispositivo rileva una variazione dell’angolo di inclinazione.
Inclinazione accelerometro Selezione dell’angolo sufficiente a far scattare un allarme quando il rilevatore è inclinato.
Ritardo allarme inclinazione Il tempo che intercorre tra il momento in cui il rilevatore viene inclinato e l’allarme: da 1 secondo a 1 minuto.
Rilevamento mascheramento magnetico

Quando questa funzione è attivata, il dispositivo rileva il mascheramento magnetico.

Questa impostazione viene visualizzata se è attiva la funzione Sensore di apertura.

Sensibilità di rilevamento del mascheramento Il livello di sensibilità del sensore di mascheramento magnetico. La scelta dipende dal tipo di impianto, dalla presenza di possibili cause di falsi allarmi e dalle specifiche dell’area protetta:

  • Basso
  • Normale (per impostazione predefinita)
  • Alto

Se il rilevatore è installato su una porta con chiudiporta, non impostare il livello di sensibilità Alto.

Rileva mascheramento Selezione del momento in cui il dispositivo rileva il mascheramento magnetico:

  • Sempre: se selezionato, un tentativo di mascheramento magnetico verrà rilevato come un malfunzionamento indipendentemente dalla modalità di sicurezza del dispositivo.
  • Solo se inserito: se selezionato, un tentativo di mascheramento magnetico farà scattare un allarme solo quando il dispositivo è inserito.
Allarme con sirena
Se l’apertura è stata rilevata Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema si attivano quando viene rilevata l’apertura.
Se il contatto esterno è stato aperto

Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema sono attivate durante un allarme del rilevatore esterno.

Questa impostazione viene visualizzata se il tipo di contatto esterno è Contatto esterno.

Se il contatto tapparella è in allarme

Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema si attivano quando la tapparella collegata a Superior DoorProtect G3 Jeweller rileva un allarme.

Questa impostazione viene visualizzata se il tipo di contatto esterno è Contatto tapparella.

Se il contatto tapparella è scollegato

Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema si attivano quando il sensore a fune per tapparelle collegato a Superior DoorProtect G3 Jeweller è disattivato.

Questa impostazione viene visualizzata se il tipo di contatto esterno è Contatto tapparella.

Se rilevato urto Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema si attivano quando Superior DoorProtect G3 Jeweller rileva un urto.
Se rilevata inclinazione Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema si attivano quando Superior DoorProtect G3 Jeweller rileva un’inclinazione.
Se mascheramento magnetico rilevato Se la funzione è attivata, le sirene aggiunte al sistema si attivano quando viene rilevato il maschermanento magnetico.
Campanello all’apertura

Se la funzione Campanello all’apertura (notifiche di apertura) è attivata, le sirene emettono un suono speciale per indicare che i rilevatori di apertura sono stati innescati, mentre il sistema è disinserito.

Maggiori informazioni

Reazione agli allarmi
Modalità operativa Specifica la modalità di risposta del dispositivo agli allarmi:

  • Allarme istantaneo: il rilevatore inserito reagisce immediatamente a una minaccia e lancia l’allarme.
  • Ingresso/Uscita: quando viene impostato un ritardo, il dispositivo inserito inizia il conto alla rovescia e non fa scattare l’allarme, anche se attivato, fino al termine del conto alla rovescia.
  • Follower: il rilevatore eredita i ritardi dai rilevatori in modalità di Ingresso/Uscita. Tuttavia, quando il rilevatore in modalità Follower viene attivato individualmente, lancia immediatamente l’allarme.
Ritardo all’ingresso

Ritardo all’ingresso: da 5 a 255 secondi.

Ritardo all’ingresso (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo che l’utente ha a disposizione per disinserire il sistema dopo essere entrato nel locale.

Maggiori informazioni

Ritardo all’uscita

Ritardo all’uscita: da 5 a 255 secondi.

Ritardo all’uscita (ritardo di inserimento) è il tempo che l’utente ha per lasciare l’area protetta dopo l’inserimento del sistema.

Maggiori informazioni

Inserire in Modalità notturna

Se la funzione è attivata, il rilevatore passerà alla modalità di inserimento quando il sistema è impostato in Modalità notturna.

Maggiori informazioni

Ritardo all’ingresso in modalità notturna

Ritardo all’ingresso in Modalità notturna: da 5 a 255 secondi.

Ritardo all’ingresso in modalità notturna (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo che l’utente ha a disposizione per disattivare la Modalità notturna dopo essere entrato nell’area protetta.

Maggiori informazioni

Ritardo all’uscita in modalità notturna

Ritardo all’uscita in Modalità notturna: da 5 a 255 secondi.

Ritardo all’uscita in modalità notturna (ritardo di inserimento) è il tempo che l’utente ha per lasciare l’area protetta dopo aver attivato la Modalità notturna.

Maggiori informazioni

Ritardo in Modalità notturna

Tempo di ritardo in Modalità notturna: da 5 a 255 secondi.

È il tempo che l’utente ha a disposizione per disattivare la Modalità notturna (ritardo di attivazione dell’allarme) dopo l’attivazione del rilevatore di Ingresso/Uscita.

La funzione viene visualizzata se il dispositivo è impostato sulla modalità operativa Follower e la funzione Inserire in Modalità notturna è attivata.

Maggiori informazioni

Test intensità segnale di Jeweller

Il dispositivo passa alla modalità di Test intensità segnale di Jeweller.

Il test consente di controllare l’intensità segnale tra l’hub (o il ripetitore) e il dispositivo tramite il protocollo di trasferimento dati wireless Jeweller per selezionare il luogo di installazione ottimale.

Maggiori informazioni

Test zona di rilevamento

Il rilevatore passa in modalità Test zona di rilevamento.

Il test consente di verificare la risposta del rilevatore all’apertura e alla chiusura di una porta o di una finestra, agli urti e ai cambiamenti di angolazione e di determinare il luogo di installazione ottimale.

Maggiori informazioni

Calibrazione del sensore di mascheramento

Esegue la calibrazione del sensore di mascheramento per garantire il corretto funzionamento del dispositivo e il rilevamento immediato del tentativo di utilizzare magneti fraudolenti.

Maggiori informazioni

Autotest del dispositivo

Esegue l’autotest del dispositivo per verificare il corretto funzionamento dei sensori integrati.

Maggiori informazioni

Manuale utente Apre il manuale utente di Superior DoorProtect G3 Jeweller nell’app Ajax.
Disattivazione forzata

Permette all’utente di disattivare gli eventi del dispositivo senza rimuoverlo dal sistema.

Sono disponibili tre opzioni:

  • No: il dispositivo funziona in modalità normale e trasmette tutti gli eventi.
  • Interamente: il dispositivo non esegue i comandi del sistema e non partecipa agli scenari di automazione; il sistema ignora gli allarmi del dispositivo e le altre notifiche.
  • Solo coperchio: il sistema ignora solo le notifiche sull’attivazione del tamper antisabotaggio.

Maggiori informazioni

Il sistema può anche disattivare automaticamente i dispositivi quando il numero di allarmi impostato viene superato.

Maggiori informazioni

Disattivazione unica

Consente all’utente di disattivare gli eventi del dispositivo finché il sistema non viene disinserito per la prima volta.

Sono disponibili tre opzioni:

  • No: il dispositivo funziona in modalità normale e trasmette tutti gli eventi.
  • Interamente: il dispositivo è completamente escluso dal funzionamento del sistema fino al primo disinserimento del sistema. Il dispositivo non esegue i comandi del sistema e non segnala allarmi o altri eventi.
  • Solo coperchio: le notifiche sull’attivazione del tamper antisabotaggio sono disattivate fino al primo disinserimento del sistema.

Maggiori informazioni

Eliminare dispositivo Disaccoppia il dispositivo dall’hub e cancella le impostazioni del dispositivo.

Campanello all’apertura

Il Campanello all’apertura è un segnale acustico che informa dell’attivazione dei rilevatori di apertura quando il sistema è disinserito. La funzione è utilizzata per esempio nei negozi, per avvisare i dipendenti dell’ingresso di qualcuno nel locale.

La configurazione delle notifiche avviene in due fasi: impostazione delle sirene e impostazione dei rilevatori di apertura.

Calibrazione del sensore di mascheramento

Calibrazione del sensore di mascheramento magnetico è importante per il corretto funzionamento del dispositivo e per il rilevamento immediato del tentativo di utilizzare magneti fraudolenti. Il sensore deve essere calibrato immediatamente dopo essere stato aggiunto al sistema o ogni volta che viene cambiato il luogo di installazione.

Per iniziare a calibrare il sensore di mascheramento, nell’app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare Superior DoorProtect G3 Jeweller nell’elenco.
  3. Passare alla calibrazione facendo clic su davanti allo stato Il sensore di mascheramento magnetico richiede la calibrazione.

Per calibrare il sensore, assicurarsi che il sensore di apertura sia chiuso e che non vi siano magneti fraudolenti nelle vicinanze.

Se l’icona non è disponibile, nell’app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare Superior DoorProtect G3 Jeweller nell’elenco.
  3. Andare alla sezione Impostazioni .
  4. Accedere al menu Calibrazione del sensore di mascheramento.
  5. Premere Avvia.
  6. Se la calibrazione è riuscita, premere Chiudere per tornare alle impostazioni. Se il dispositivo non si calibra, verificare che il dispositivo sia installato correttamente e che il contatto del sensore di apertura sia chiuso. Quindi premere Riavvia.

Autotest del dispositivo

L’autotest del dispositivo consente di verificare il corretto funzionamento dei sensori integrati nel dispositivo. Durante l’autotest, vengono testati il sensore di apertura, l’accelerometro e il sensore magnetico.

Per eseguire l’autotest, nell’app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare Superior DoorProtect G3 Jeweller nell’elenco.
  3. Andare alla sezione Impostazioni .
  4. Andare alla sezione Autotest del dispositivo.

    Per eseguire l’autotest, assicurarsi che il sistema sia disinserito e che non sia in corso un altro test.

  5. Premere Avvia.
  6. Se l’autotest ha esito positivo, premere Fatto per tornare alle impostazioni. Se alcuni sensori sono difettosi, si consiglia di contattare il supporto tecnico.

Gli utenti e la CRA riceveranno una notifica relativa al risultato del test al termine dello stesso.

Indicazione

L’indicatore LED di Superior DoorProtect G3 Jeweller si illumina di verde a seconda dello stato del dispositivo.

Evento Indicazione Nota
Accensione del dispositivo. Si illumina per circa 0,5 s.
Accensione del rilevatore non aggiunto all’hub. Si illumina per circa 0,5 s, lampeggia 6 volte e lampeggia 3 volte, ma più velocemente.
Spegnimento del dispositivo. Si accende per circa 1 s, quindi lampeggia 3 volte.
Il dispositivo è aggiunto all’hub. Si illumina per circa 0,5 s.
Il dispositivo è stato eliminato dall’hub. Lampeggia sei volte per 2 s, quindi lampeggia rapidamente tre volte dopo 0,5 s.
  • Attivazione dell’allarme / attivazione del tamper antisabotaggio.
  • Rilevamento del mascheramento.
Si illumina per circa 0,6 s. Il rilevatore segnala il mascheramento anche se l’indicazione LED di allarme è disattivata.
La calibrazione del sensore di mascheramento è avvenuta con successo. Lampeggia due volte rapidamente.
Il livello di carica della batteria è basso. Si accende lentamente in verde e si spegne lentamente quando il dispositivo viene attivato. È necessario sostituire la batteria.
La batteria è completamente scarica. Lampeggia continuamente in verde. È necessario sostituire la batteria.
Si è verificato un errore hardware del dispositivo o un malfunzionamento del sensore. Si illumina per circa 1 s ogni 4 s. Il dispositivo necessita di manutenzione; si prega di contattare il nostro supporto tecnico.

Malfunzionamenti

Quando il rilevatore individua un malfunzionamento (ad esempio, non c’è comunicazione tramite il protocollo Jeweller), nell’app Ajax viene visualizzato un contatore di malfunzionamenti nell’angolo superiore sinistro dell’icona del dispositivo.

Tutti i malfunzionamenti sono mostrati negli stati del dispositivo. I campi con errori sono evidenziati in rosso.

Un malfunzionamento viene visualizzato se:

  • La temperatura del rilevatore supera i limiti accettabili.
  • La custodia del rilevatore è aperta (il tamper antisabotaggio si è attivato).
  • Non c’è connessione con l’hub o con il ripetitore tramite Jeweller.
  • Il sensore di apertura è difettoso. Il rilevamento del mascheramento magnetico è disattivato.
  • L’accelerometro è difettoso.
  • Il sensore di mascheramento magnetico è difettoso.
  • La batteria è bassa.

Manutenzione

Controllare regolarmente il funzionamento del dispositivo. La frequenza migliore per il controllo è una volta ogni tre mesi. Mantenere pulita la custodia del rilevatore rimuovendo polvere, ragnatele e altre contaminazioni appena compaiono. Utilizzare un panno morbido e asciutto, adatto alla manutenzione delle apparecchiature.

Durante la pulizia del dispositivo, evitare l’uso di sostanze contenenti alcol, acetone, benzina o altri solventi attivi.

Garanzia

La garanzia per i prodotti “Ajax Systems Manufacturing” Limited Liability Company è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto.

Se il dispositivo non funziona correttamente, si consiglia di contattare prima il supporto tecnico, poiché nella maggior parte dei casi i problemi tecnici possono essere risolti da remoto.

Contattare il supporto tecnico:

Produttore: “AS Manufacturing” LLC

Serve aiuto?

In questa sezione troverai dei manuali dettagliati e dei video didattici su tutte le funzioni di Ajax. Nel caso tu abbia bisogno dell’aiuto di un tecnico specializzato, siamo disponibili per te H24.

Notifica di errore ortografico

Il testo seguente sarà inviato ai nostri revisori: