GlassProtect è un rilevatore wireless che rileva la rottura di un vetro fino a una distanza di 9 metri. Utilizzato negli spazi interni. Si usa in interni, funziona fino a 7 anni con la batteria pre-installata ed è dotato di una presa per connettere un rilevatore aggiuntivo.
GlassProtect funziona all’interno del sistema di sicurezza Ajax, connettendosi a una centrale di controllo che trasmette il segnale (l’hub di Ajax) tramite il protocollo protetto Jeweller. Raggio di comunicazione fino a 1.000 m in campo aperto. Il rilevatore può inoltre essere usato come parte di un’unità centrale di sicurezza di terze parti, tramite i moduli di integrazione uartBridge o ocBridge Plus.
Il rilevatore si configura tramite applicazione mobile per smartphone con sistema operativo iOS e Android. L’utente riceve una notifica per tutti gli eventi tramite notifiche push, SMS e telefonate (se attivate).
Il sistema di sicurezza Ajax è completamente autonomo; qualora l’utente lo desideri, è possibile connetterlo alla centrale di ricezione allarmi di un istituto di vigilanza privato.
Elementi funzionali
- Indicatore luminoso
- Foro per microfono
- Pannello di montaggio SmartBracket (la parte perforata è necessaria per azionare il tamper in caso di tentativo di rimozione del rilevatore dalla superficie. Si prega di non romperla!)
- Presa per connessione rilevatore esterno
- Codice QR
- Pulsante di accensione del dispositivo
- Pulsante tamper anti-manomissione
Funzionamento di GlassProtect
GlassProtect è dotato di un microfono a elettrete molto sensibile, configurato per rilevare il suono caratteristico di un vetro che si rompe, che consiste in un colpo a bassa frequenza e un tintinnio ad alta frequenza di frammenti che cadono. Grazie a questo duplice meccanismo di rilevamento rottura vetro, il rischio di falsi allarmi è minimo.
Il rilevatore GlassProtect (CombiProtect) non si attiva in caso di rottura qualora sia stata applicata al vetro una pellicola di qualsiasi tipo (antiurto, per la protezione dal sole, decorativa, o altro). In questi casi, si raccomanda l’uso di un rilevatore di apertura wireless DoorProtect Plus, con sensore d’urto e di apertura della ribalta.
Se azionato, il rilevatore GlassProtect impostato in modalità rilevamento intrusione trasmette immediatamente un segnale d’allarme all’hub, attivando le sirene connesse all’hub e inviando una notifica all’utente e all’istituto di vigilanza privato.
Connettere il rilevatore al sistema di sicurezza Ajax
Connessione del rilevatore all’hub
Prima di avviare la connessione:
- Installare l’applicazione di Ajax sul proprio smartphone, seguendo le indicazioni contenute nelle istruzioni dell’hub. Creare un account, aggiungere l’hub all’applicazione e creare almeno una stanza.
- Accendere l’hub e verificare la connessione internet (via cavo Ethernet e/o rete GSM).
- Assicurarsi che l’hub sia disinserito e non avvii aggiornamenti verificando il suo stato tramite l’applicazione mobile.
Solamente gli utenti con privilegi di amministratore possono aggiungere il dispositivo all’hub
Come connettere GlassProtect all’hub:
- Selezionare l’opzione Aggiungere dispositivo sull’applicazione di Ajax.
- Dare un nome al dispositivo, scansionare/trascrivere il suo codice QR (che si trova sulla custodia e sulla scatola) e selezionare la stanza dove è localizzato.
- Selezionare Aggiungere — verrà avviato un conto alla rovescia.
- Accendere il dispositivo.
Per avviare il processo di rilevamento e interfacciamento, il rilevatore deve essere localizzato all’interno dell’area di copertura della rete wireless dell’hub (in un unico locale protetto).
La richiesta di connessione all’hub viene trasmessa per un breve periodo di tempo appena si accede il dispositivo.
Se la connessione all’hub di Ajax fallisce (la luce LED lampeggia una volta al secondo), spegnere il rilevatore per 5 secondi e ripetere la procedura. Quando il rilevatore è connesso all’hub, comparirà nella lista dei dispositivi dell’hub sull’applicazione. Gli aggiornamenti di stato del rilevatore che compaiono nella lista dipendono dal periodo di richiesta di connessione selezionato nelle impostazioni dell’hub. Il valore predefinito è di 36 secondi.
Connettere il Rilevatore a Sistemi di sicurezza di terze parti
Per connettere il rilevatore a un’unità centrale di sicurezza di terze parti usando il modulo di integrazione uartBridge o ocBridge Plus, si prega di seguire le indicazioni contenute nel manuale del dispositivo in questione.
Stato del dispositivo
La schermata degli stati contiene informazioni sull’apparecchio e sui suoi parametri attuali. Si possono trovare gli stati GlassProtect nell’app Ajax:
- Accedere alla scheda Dispositivi
.
- Selezionare GlassProtect dall’elenco.
Parametro | Valore |
Temperatura |
Temperatura del dispositivo. Misurata a livello del processore, cambia gradualmente. Visualizzato in incrementi di 1°C. Errore accettabile tra il valore nell’app e la temperatura sul luogo di installazione: 2-4°C |
Intensità segnale di Jeweller |
Intensità segnale tra l’hub/ripetitore e il rilevatore di apertura. Si consiglia di installare l’hub in luoghi con intensità del segnale pari a 2-3 barre. |
Connessione | Stato della connessione tra l’hub o il ripetitore e il rilevatore:
|
Nome ripetitore ReX | Mostra lo stato dell’uso di un ripetitore del segnale radio |
Carica batteria |
Livello di carica della batteria del dispositivi. Visualizzato in percentuale Come viene visualizzata la carica della batteria nelle app Ajax |
Stato coperchio | Modalità tamper anti-sabotaggio del rilevatore, che risponde ai tentativi di rimozione o in caso di danni alla custodia |
Ritardo in entrata, sec |
Il ritardo in entrata (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo disponibile per disinserire il sistema di sicurezza dopo essere entrati all’interno della stanza. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Ritardo in uscita, sec |
Durata del ritardo di l’uscita. Il ritardo di uscita (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo disponibile per uscire dalla stanza dopo avere inserito il sistema di sicurezza. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Ritardo modalità notturna all’ingresso, sec |
Il tempo di ritardo quando si entra in Modalità notturna. Il ritardo all’ingresso (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo disponibile per disinserire il sistema di sicurezza dopo essere entrati all’interno dei locali protetti. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Ritardo modalità notturna all’uscita, sec |
Il tempo di ritardo all’uscita nella Modalità notturna. Il ritardo all’uscita (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo che si ha a disposizione per uscire dai locali dopo che il sistema di sicurezza è inserito/ Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Sensibilità | Selezione del livello di sensibilità del microfono:
Il livello di sensibilità viene selezionato in base ai risultati del test della zona di rilevamento |
Contatto esterno | Stato del rilevatore esterno connesso a GlassProtect |
Sempre Attivo |
Se l’opzione è attiva, il rilevatore è sempre in modalità inserita e notifica sugli allarmi |
Сampanello all’apertura |
Quando è abilitato, una sirena notifica l’attivazione di rilevatori di apertura in modalità sistema disinserito |
Disattivazione temporanea | Mostra lo stato della funzione di disattivazione temporanea del dispositivo:
|
Firmware | Versione del firmware del rilevatore |
ID dispositivo | Codice di identificazione del dispositivo |
Dispositivo № | Numero del loop del dispositivo (zona). |
Configurare il Rilevatore
Per cambiare le impostazioni del GlassProtect nell’app Ajax:
- Selezionare l’hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app Ajax PRO.
- Accedere alla scheda Dispositivi
.
- Selezionare GlassProtect dall’elenco.
- Andare a Impostazioni facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio
.
- Selezionare gli opportuni parametri.
- Fare clic su Indietro per salvare nuove impostazioni.
Impostazioni | Valore |
Primo campo |
Nome del rilevatore che può essere cambiato. Il nome viene visualizzato nel testo degli SMS e delle notifiche nello Storico eventi. Il nome può contenere fino a 12 caratteri cirillici o fino a 24 caratteri latini |
Stanza | Selezione della stanza virtuale a cui è assegnato GlassProtect. Il nome della stanza viene visualizzato nel testo degli SMS e delle notifiche nello storico degli eventi |
Ritardo in entrata, sec |
Selezionare la durata del ritardo in entrata. Il ritardo in entrata (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo disponibile per disinserire il sistema di sicurezza dopo essere entrati all’interno della stanza. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Ritardo in uscita, sec |
Selezionare la durata del ritardo di uscita. Il ritardo di uscita (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo disponibile per uscire dalla stanza dopo avere inserito il sistema di sicurezza. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Inserire in modalità notturna | Se l’opzione è attiva, il rilevatore passerà alla modalità inserita quando si utilizza una Modalità notturna. |
Ritardo modalità notturna all’ingresso, sec |
Il tempo di ritardo quando si entra in Modalità notturna. Il ritardo all’ingresso (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo disponibile per disinserire il sistema di sicurezza dopo essere entrati all’interno dei locali protetti. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Ritardo modalità notturna all’uscita, sec |
Il tempo di ritardo all’uscita nella Modalità notturna. Il ritardo all’uscita (ritardo di attivazione dell’allarme) è il tempo che si ha a disposizione per uscire dai locali dopo che il sistema di sicurezza è inserito. Funziona solo per il rilevatore cablato collegato. |
Indicazione LED di allarme |
Permette di disattivare il lampeggio dell’indicatore LED durante un allarme. Disponibile per dispositivi con versione firmware 5.55.0.0 o superiore Come trovare la versione del firmware o l’ID del rilevatore o del dispositivo |
Sensibilità | Selezione del livello di sensibilità del microfono:
Il livello di sensibilità viene selezionato in base ai risultati del test della zona di rilevamento |
Contatto esterno | Se attivato, il GlassProtect registra gli allarmi del rilevatore esterno |
Sempre attivo |
Se l’opzione è attiva, il rilevatore è sempre in modalità inserita e notifica sugli allarmi |
Allarme con sirena se il contatto estero e stato aperto | Quando è attivato, le sirene, connesse al sistema di sicurezza, si attivano in caso di allarme inviato da un rilevatore esterno |
Allarme con sirena se e stata rilevata la rottura vetri | Quando è attivato, le sirene, connesse al sistema di sicurezza, si attivano quando viene rilevata la rottura di un vetro |
Сampanello all’apertura |
Apre le impostazioni di apertura delle notifiche. Come impostare le Сampanello all’apertura |
Test intensità segnale di Jeweller |
Il rilevatore passa in modalità test della intensità segnale di Jeweller. Il test consente di controllare il livello del segnale tra l’hub e GlassProtect e di determinare la posizione ottimale di installazione. |
Test zona di rilevamento |
Il rilevatore passa alla modalità test dell’area di rilevamento |
Test di attenuazione del segnale |
Il rilevatore passa alla modalità test di fading del segnale (disponibile per i rilevatori con versione del firmware 3.50 o successive) |
Manuale utente | Apre la guida utente GlassProtect nell’app Ajax |
Disattivazione temporanea |
Permette all’utente di scollegare il dispositivo senza rimuoverlo dal sistema. Sono disponibili tre opzioni:
Ulteriori informazioni sulla disattivazione temporanea dei dispositivi Il sistema può anche disattivare automaticamente i dispositivi quando il numero di allarmi impostato viene superato o quando il timer di ripristino scade. Ulteriori informazioni sulla disattivazione automatica dei dispositivi |
Disconnettere dispositivo | Disconnette il rilevatore dall’hub e cancella le impostazioni del dispositivo |
Come impostare il Campanello all’apertura
El Сampanello all’apertura è un segnale sonoro che indica l’attivazione dei rilevatori di apertura quando il sistema è disinserito. La funzionalità è utilizzata per esempio nei negozi, per avvisare i dipendenti dell’ingresso di qualcuno nell’edificio.
Le notifiche si configurano in due fasi: impostazione dei rilevatori di apertura e impostazione delle sirene.
Impostazioni di GlassProtect
Prima di configurare il Сampanello, assicurarsi che un rilevatore di apertura cablato sia collegato a GlassProtect e che l’opzione Contatto esterno sia abilitata nelle impostazioni di GlassProtect nell’app Ajax.
- Accedere al menu Dispositivi
.
- Selezionare il rilevatore GlassProtect.
- Andare alle sue impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio
in alto a destra.
- Andare al menu di Сampanello all’apertura.
- Selezionare la notifica della sirena per l’evento se il contatto esterno è aperto (disponibile se l’opzione Contatto esterno è abilitata).
- Selezionare il tono del campanello: da 1 a 4 signali acustici. Una volta selezionato, l’app Ajax riprodurrà il suono.
- Fare clic su Indietro per salvare le impostazioni.
- Impostare la sirena richiesta.
Indicazione
Evento | Indicazione | Note |
Accendere il rilevatore | Si illumina con luce verde per circa un secondo | |
Connessione del rilevatore all’hub, a ocBridge Plus e a uartBridge | Rimane acceso per alcuni secondi | |
Allarme/attivazione tamper | Si illumina con luce verde per circa un secondo | L’allarme viene inviato ogni 5 secondi |
Sostituzione della batteria | Durante l’allarme, si illumina lentamente con luce verde e si spegne lentamente | La procedura di sostituzione della batteria del rilevatore è descritta nel paragrafo Sostituzione batteria |
Test di funzionalità
Il sistema di sicurezza Ajax consente di effettuare dei test per verificare la funzionalità dei dispositivi connessi.
I test non vengono avviati subito ma entro un periodo di tempo di 36 secondi in base alle impostazioni standard. Il tempo di avvio dei test dipende dalle impostazioni dell’intervallo di scansione del rilevatore (paragrafo sulle impostazioni “Jeweller” all’interno delle impostazioni dell’hub).
Come testare il rilevatore
Dopo aver stabilito il luogo di installazione del rilevatore e dopo aver fissato il dispositivo con il nastro adesivo in dotazione, testare la zona di rilevamento.
Il rilevatore GlassProtect non è sensibile agli scoppi!
Test del sensore rottura vetro
Colpire con forza un vetro con il pugno, senza romperlo! Se il microfono del rilevatore registra un suono a bassa frequenza, la luce LED lampeggia. Dopo il primo colpo, simulare un suono ad alta frequenza simile a quello di un vetro che si rompe per 1,5 secondi, usando uno strumento speciale o colpendo un vetro con un oggetto di metallo. Dopo aver rilevato il suono, la luce LED del rilevatore si spegne per un secondo.
In modalità inserita, per essere attivato, il rilevatore deve registrare i suoni in questa sequenza: suono a bassa frequenza (colpo), seguito da suono ad alta frequenza (vetro che si rompe, frammenti). In caso contrario, l’allarme non viene attivato.
Accendere/spegnere tutte le apparecchiature solitamente attive all’interno di una stanza: generatori, climatizzatori, ecc. Se il rilevatore si attiva, significa che la sensibilità impostata è troppo alta o che GlassProtect deve essere posizionato in un altro luogo.
Impostare il livello di sensibilità con il quale il rilevatore supera con successo entrambe le fasi del test, senza attivarsi a causa delle apparecchiature presenti nella stanza.
Dopo aver impostato il sistema in modalità inserita, eseguire un test di controllo del funzionamento di GlassProtect.
Installazione del dispositivo
Selezione del luogo di installazione del rilevatore
In alcuni casi, le attività domestiche possono causare falsi allarmi
Il luogo di installazione del rilevatore GlassProtect influenza la connessione con l’hub e l’eventuale presenza di ostacoli tra i dispositivi, che bloccano la trasmissione del segnale radio. Tali ostacoli possono essere pareti, pavimenti o oggetti di grandi dimensioni all’interno di una stanza.
Il dispositivo è destinato esclusivamente all’installazione negli spazi interni.
Verificare il livello del segnale nel luogo di installazione
Se il livello di segnale è di una tacca, non è garantito il funzionamento stabile del sistema di sicurezza. Si prega di prendere eventuali misure per migliorare la qualità del segnale!
Come prima cosa, provare a spostare il dispositivo: uno spostamento di soli 20 cm può migliorare notevolmente la qualità della ricezione.
Se, dopo lo spostamento, il dispositivo presenta ancora un’intensità di segnale bassa o instabile, utilizzare un ripetitore del segnale radio.
Non installare il rilevatore:
- fuori dai locali protetti (all’esterno);
- vicino a sirene o altoparlanti;
- vicino a oggetti in metallo o specchi, in quanto potrebbero attenuare o bloccare il segnale;
- in luoghi dove l’aria circola rapidamente (con ventilatori, porte e finestre aperte);
- all’interno di locali la cui temperatura e umidità superano i limiti indicati nelle specifiche;
- più vicino di 1 metro dal hub.
Il rilevatore GlassProtect rileva la rottura di un vetro fino a una distanza di 9 metri. Il microfono del rilevatore deve essere posizionato mantenendo un angolo di non oltre 90 gradi rispetto alla/e finestra/e.
Assicurarsi che tende, piante, mobili o altri oggetti non coprano l’apertura del microfono.
Se la finestra è coperta da tende molto spesse, posizionare il rilevatore tra le tende e la finestra. Ad esempio, sul montante della finestra. Le tende potrebbero coprire il rumore della rottura di un vetro, impedendo al rilevatore di attivarsi.
Processo di installazione del rilevatore
Prima di installare il rilevatore, assicurarsi di aver selezionato il luogo di installazione ideale in base alle linee guida contenute nel presente manuale!
- Fissare il pannello di montaggio SmartBracket del rilevatore usando le viti in dotazione. Se si usano altri metodi di fissaggio, si prega di assicurarsi che non danneggino o deformino il pannello.
Il nastro biadesivo può essere usato per fissare il rilevatore solo in maniera temporanea. Con il passare del tempo, il nastro si secca e può causare la caduta del rilevatore GlassProtect e l’attivazione del sistema di sicurezza. Inoltre, il dispositivo può subire guasti in seguito a una caduta.
- Posizionare il rilevatore sul pannello di montaggio. Non appena il rilevatore è fissato al pannello SmartBracket, la luce LED lampeggia per segnalare che il tamper sul rilevatore è chiuso.
Se l’indicatore luminoso del rilevatore non si illumina dopo l’installazione sul pannello SmartBracket, verificare lo stato del tamper sull’applicazione del sistema di sicurezza Ajax e in seguito la tenuta del fissaggio al pannello.
Se il rilevatore viene rimosso dalla superficie o dal pannello di fissaggio, si riceverà una notifica.
Connettere un rilevatore cablato
È possibile connettere GlassProtect a un rilevatore cablato con contatto di tipo NC usando l’ingresso di connessione del rilevatore esterno.
Si raccomanda di installare il rilevatore cablato a una distanza non superiore a 1 metro. Aumentando la lunghezza del cavo, aumenta anche il rischio di danneggiarlo e si riduce la qualità della comunicazione tra i rilevatori.
Per connettere il cavo del rilevatore esterno alla custodia del rilevatore, rompere la presa nelle parti indicate:
In caso di attivazione del rilevatore esterno, si riceverà una notifica.
Manutenzione e sostituzione della batteria del rilevatore
Verificare regolarmente la capacità operativa del rilevatore GlassProtect.
Mantenere pulita la custodia del rilevatore rimuovendo immediatamente polvere, ragnatele e altre impurità. Utilizzare una salvietta morbida e asciutta per le operazioni di manutenzione dell’apparecchiatura.
Per pulire il rilevatore, evitare l’uso di sostanze contenenti alcol, acetone, benzina o altri solventi attivi
La batteria installata sul rilevatore assicura fino a 7 anni di funzionamento autonomo (con intervallo di frequenza di connessione dell’hub impostato a 5 minuti). Se la batteria del rilevatore è scarica, l’utente riceve una notifica e la luce LED si accende e si spegne regolarmente nel caso in cui venga rilevata la rottura di un vetro o si attivi il tamper anti-manomissione.
Per quanto tempo i dispositivi Ajax funzionano a batterie e cosa influisce sulla durata
Specifiche tecniche
Elemento sensore | Microfono a elettrete |
Distanza di rilevamento rottura vetro | Fino a 9 m |
Angolo di copertura del microfono | 180° |
Tamper anti-sabotaggio | Si |
Protocollo comunicazione radio |
Jeweller |
Banda di frequenza radio | 866,0 – 866,5 MHz 868,0 – 868,6 MHz 868,7 – 869,2 MHz 905,0 – 926,5 MHz 915,85 – 926,5 MHz 921,0 – 922,0 MHz Dipende dal paese di vendita. |
Compatibilità | Funziona con Ajax hubs, ripetitori del segnale radio, ocBridge Plus, uartBridge |
Massima potenza di uscita RF | Fino a 20 mW |
Modulazione del segnale radio | GFSK |
Raggio del segnale radio | Fino a 1.000 m (in campo aperto) |
Presa per connettere rilevatori cablati | Sì, NC |
Alimentazione | 1 batteria CR123A, 3 V |
Durata della batteria | Fino a 7 anni |
Installazione | Interni |
Temperature di funzionamento | Da -10°С a +40°С |
Umidità di funzionamento | Fino al 75% |
Dimensioni totali | Ø 20 × 90 mm |
Peso | 30 g |
Vita utile | 10 anni |
Certificazione | Grado di sicurezza 2, classe ambientale II in conformità ai requisiti dello standard EN 50131-1, EN 50131-2-7-1, EN 50131-5-3 |
Set completo
- GlassProtect
- Panello per il montaggio SmartBracket
- Batteria CR123A (pre-installata)
- Cavo per connessione cablata
- Kit di installazione
- Guida rapida
Garanzia
La garanzia per i prodotti “AJAX SYSTEMS MANUFACTURING” LIMITED LIABILITY COMPANY è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto e non si applica alla batteria pre-installata.
Se il dispositivo non funziona correttamente, si prega di contattare il servizio di supporto. Nella metà dei casi si riesce a risolvere i problemi tecnici a distanza!
Supporto tecnico: [email protected]