FireProtect 2 RB (CO) Jeweller è un rilevatore antincendio wireless con sirena integrata. È progettato per l’installazione all’interno. Rileva un livello pericoloso di CO (monossido di carbonio).
L’elenco delle unità centrali e dei ripetitori del segnale compatibili è disponibile qui.
Il rilevatore funziona come parte del sistema di sicurezza Ajax, comunicando con l’hub tramite il protocollo radio sicuro Jeweller. La comunicazione con l’hub raggiunge i 5.577 ft in campo aperto.
Sono disponibili anche versioni del rilevatore con altri tipi di sensori. L’elenco dei dispositivi antincendio Ajax è disponibile qui.
Elementi funzionali
- Pannello frontale del rilevatore con il pulsante Test/Muto. Per attivare il pulsante, bisogna premere il centro del pannello.
- Pannello di montaggio SmartBracket. Per rimuovere il pannello, bisogna ruotarlo in senso antiorario.
- Codice QR e ID del dispositivo (numero di serie). Viene usato per abbinare il dispositivo al sistema di sicurezza Ajax.
- Tamper anti-manomissione. Si attiva quando si tenta di staccare il rilevatore dalla superficie o di rimuoverlo dal pannello di montaggio.
- Pulsante di accensione.
- Informazioni sulla certificazione del rilevatore.
- Sirena.
- Informazioni sulla data di fine vita del rilevatore.
- Indicatore LED verde.
- Indicatore LED giallo.
- Indicatore LED rosso.
Principo di funcionamento
FireProtect 2 RB (CO) è un rilevatore antincendio wireless progettato per l’installazione all’interno. Funziona fino a 7 anni con le batterie preinstallate. Una volta scaricate, le batterie possono essere sostituite con quelle nuove.
Il rilevatore è dotato di una sirena (cicalino piezoelettrico) che segnala allarmi ed eventi con notifiche sonore con un volume fino a 85 dB (a una distanza di 10 ft dal rilevatore). Il rilevatore è sempre attivo e identifica un incendio 24/7, indipendentemente dalla modalità di sicurezza del sistema.
FireProtect 2 è protetto da un tamper. Il tamper riconosce un tentativo di rimozione del rilevatore dal pannello di montaggio SmartBracket: il rilevatore reagisce con l’indicazione LED e invia notifiche agli utenti nelle app Ajax e alla CRA.
I dispositivi di automazione Ajax rispondono agli allarmi di FireProtect 2 ed eseguono azioni definite dall’utente utilizzando gli scenari di automazione. Ad esempio, il relè WallSwitch può attivare il sistema di ventilazione e l’illuminazione di emergenza quando si verifica un allarme.
Fuzionamento senza hub
FireProtect 2 può essere utilizzato senza essere collegato a un hub Ajax. Tutto quello che bisogna fare è installare il rilevatore seguendo le indicazioni di questo manuale e accenderlo.
In caso di funzionamento autonomo, il rilevatore notifica gli allarmi antincendio con la sirena integrata e con l’indicazione del LED ma non invia una notifica allo smartphone dell’utente, ad Ajax Translator o a PRO Desktop. Inoltre, la funzione Allarmi antincendio interconnessi non è disponibile.
Sensore di CO (monossido di carbonio)
FireProtect 2 è dotato di un sensore chimico che rileva livelli pericolosi di monossido di carbonio. Il principio di funzionamento del sensore si basa su una reazione chimica. C’è una soluzione elettrolita all’interno del sensore. Quando si raggiunge un livello specifico di monossido di carbonio, si innesca una reazione chimica. Il rilevatore legge questo evento e lo trasforma in un allarme.
Il rilevatore invia un allarme se il livello di CO raggiunge:
- 50 ppm (0,005%) e oltre in meno di 90 minuti.
- 100 ppm (0,01%) e oltre in meno di 40 minuti.
- 300 ppm (0,03%) e oltre in meno di 3 minuti.
Una concentrazione di CO di 400 ppm (0,04%) per tre ore può essere pericolosa per la vita. Il rilevatore smette di avvertire del livello pericoloso di monossido di carbonio non appena la concentrazione scende a 40 ppm (0,004%).
Pulsante Test/Muto
Il pulsante Test/Muto si trova sotto il pannello frontale del rilevatore. È un pulsante meccanico. Per attivarlo, bisogna premere leggermente la parte centrale del pannello frontale con la mano o con un oggetto adeguato se il rilevatore è in un posto difficile da raggiungere. Ad esempio, lo si può fare con un manico di scopa.
Il pulsante svolge diverse funzioni:
- In modalità normale, avvia l’autotest del rilevatore.
- In caso di allarme, silenzia l’allarme o gli Allarmi antincendio interconnessi di tutti i rilevatori antincendio nel sistema.
Allarmi antincendio interconessi
Tutti i rilevatori antincendio della linea di prodotti FireProtect 2 supportano la funzione Allarmi antincendio interconnessi. Grazie a questa funzione le sirene incorporate di tutti i rilevatori antincendio del sistema si attivano non appena anche solo uno dei rilevatori antincendio invia un allarme. Le sirene dei rilevatori FireProtect 2 si attivano in 20 secondi una volta che l’allarme è stato identificato. FireProtect e FireProtect Plus si attivano entro un intervallo di ping, il cui valore è selezionabile nelle impostazioni Jeweller o Jeweller/Fibra ma non può essere superiore ai 60 secondi.
I rilevatori FireProtect 2 hanno suoni e indicazioni LED diversi in base al tipo di allarme, così da rendere più facile per gli utenti distinguere il tipo di minaccia. In caso di allarmi interconnessi, tutti i rilevatori FireProtect 2 indicano esattamente quale tipo di allarme è stato rilevato dal dispositivo che ha identificato la minaccia. I rilevatori FireProtect e FireProtect Plus segnalano diversi tipi di allarmi con lo stesso avviso.
Invio di eventi alla centrale ricezione allarmi
Il sistema di sicurezza Ajax può trasmettere allarmi all’app di monitoraggio PRO Desktop e alla centrale ricezione allarmi (CRA) utilizzando SurGard (Contact ID), SIA DC- 09 (ADM-CID), ADEMCO 685 e altri protocolli proprietari. L’elenco completo dei protocolli supportati è disponibile qui.
L’indirizzabilità di ogni dispositivo Ajax consente di inviare non solo gli eventi a PRO Desktop o alla CRA ma di segnalare anche il tipo di dispositivo, il nome, l’area e la stanza virtuale assegnati. L’elenco dei parametri trasmessi può variare a seconda del tipo di CRA e del protocollo di comunicazione selezionato.
L’ID e il numero di loop del rilevatore (zona) sono disponibili negli Stati del rilevatore.
Aggiungere il rilevatore al sisters
Prima di aggiungere un dispositivo
- Installare l’app Ajax.
- Creare un account se non se ne ha uno.
- Aggiungere alla propria applicazione un hub compatibile con il rilevatore. Configurare le impostazioni necessarie e creare almeno una stanza virtuale.
- Assicurarsi che l’hub sia acceso e che abbia accesso a Internet tramite cavo Ethernet, Wi-Fi e/o rete mobile. È possibile farlo nell’app Ajax o osservando l’indicatore LED dell’hub: si illumina di bianco o di verde.
- Verificare che l’hub non stia eseguendo aggiornamenti e che sia disinserito controllando il suo stato nell’app Ajax.
Un PRO o un utente con diritti di amministratore può collegare il dispositivo all’hub
Per connettersi all’hub, il rilevatore deve essere posizionato nell’area di copertura della rete radio dell’hub. Per funzionare tramite un ripetitore del segnale radio, prima bisogna collegare il rilevatore all’hub e poi al ripetitore del segnale. Lo si può fare nelle impostazioni del ripetitore del segnale nelle app Ajax.
Come connettere FireProtect 2 a un hub
- Aprire l’applicazione Ajax.
- Selezionare l’hub se ce ne sono diversi o se si sta usando l’app Ajax PRO.
- Andare alla sezione Dispositivi
. Fare clic su Aggiungi dispositivo.
- Specificare il nome del dispositivo.
- Scansionare il codice QR o inserire manualmente l’ID. Il codice QR si trova sul retro della custodia (sotto il pannello di montaggio) e sulla confezione del dispositivo. L’ID del dispositivo si trova sotto il codice QR.
- Selezionare una stanza virtuale e un’area di sicurezza (se la modalità aree è abilitata).
- Fare clic su Aggiungi, inizierà il conto alla rovescia.
Se all’hub è già aggiunto il numero massimo di dispositivi, quando si prova ad aggiungere il rilevatore, si riceve una notifica sul superamento del limite massimo di dispositivi collegabili. Il numero massimo di dispositivi collegabili all’hub dipende dal modello di unità centrale.
- Accendere il rilevatore tenendo premuto il pulsante di accensione per 3 secondi. La richiesta di connessione all’hub viene inviata solo se il rilevatore è abilitato. Se il rilevatore non riesce a collegarsi all’hub, riprovare dopo 5 secondi.
Il rilevatore non può collegarsi all’hub se opera su frequenze radio diverse. Le frequenze di funzionamento di un dispositivo possono variare in base alla regione di vendita. Si prega di contattare il supporto tecnico per sapere quali frequenze radio utilizza un dispositivo.
Una volta collegato, FireProtect 2 apparirà nell’elenco dei dispositivi dell’app Ajax. L’aggiornamento degli stati del dispositivo dipende dall’intervallo di polling impostato nelle impostazioni Jeweller o Jeweller/Fibra. Il valore predefinito è 36 secondi.
FireProtect 2 funziona solo con un hub. Se viene connesso a un nuovo hub, il rilevatore non trasmette più i comandi all’hub precedente. Una volta aggiunto a un nuovo hub, FireProtect 2 non viene rimosso dall’elenco dei dispositivi del vecchio hub. Questo deve essere fatto manualmente nell’app Ajax.
Indicazioni
I LED e la sirena integrata nel rilevatore possono segnalare gli allarmi o alcuni stati del rilevatore.
Indicazione LED | Indicazione sonora | Evento | Nota |
Il LED rosso lampeggia 3 volte ogni 3 secondi. | La sirena suona insieme all’indicazione LED. I segnali vengono ripetuti ogni 3 secondi. | Allarme per un livello pericoloso di CO (monossido di carbonio). |
Il rilevatore smetterà di inviare allarmi non appena il livello di CO scenderà sotto i 50 ppm. Inoltre, si può silenziare l’allarme premendo il pulsante Test/Muto o il pulsante corrispondente nell’app Ajax. L’allarme non può essere silenziato se il livello di CO supera i 300 ppm. Le indicazioni LED e sonore ricominciano, se la causa dell’allarme non è stata risolta entro lo scadere del timer di silenziamento impostato (10 minuti). |
Nessuna. | Suono breve e basso. | Divieto di silenziare gli allarmi. |
Il suono viene riprodotto dopo che è stato premuto il pulsante Test/Muto. L’allarme non può essere silenziato se il livello di CO supera i 300 ppm. |
Il LED rosso lampeggia ogni 8 secondi. | Nessuna. | Allarme silenziato. | Il rilevatore smette di indicare un allarme non appena la causa viene risolta. |
Il LED rosso lampeggia ogni 8 secondi. | La sirena suona 3 volte ogni 3 secondi. | Il sistema ha un allarme silenziato per fumo/rapido aumento della temperatura/superamento della soglia della temperatura e un allarme attivo per un livello di CO oltre i 300 ppm. |
L’allarme non può essere silenziato se il livello di CO supera i 300 ppm. L’indicazione LED e sonora di un allarme per fumo/rapido aumento della temperatura/soglia di temperatura superata riprende se la causa dell’allarme non è stata risolta entro lo scadere del timer di silenziamento impostato (10 minuti). |
Il LED rosso lampeggia due volte di fila. | Nessuna. | Ripristino dopo l’allarme. | Se la causa dell’allarme viene risolta, il rilevatore viene ripristinato automaticamente. |
Il LED giallo si illumina per 1 secondo. | Nessuna. |
Tamper anti-manomissione. Il rilevatore è stato rimosso dal pannello di montaggio SmartBracket. |
|
Il LED verde si illumina per 1 secondo. | Nessuna. | Il dispositivo è installato sul pannello di montaggio SmartBracket. | Si accende quando il tamper si attiva. |
I LED verde, giallo e rosso lampeggiano. | Nessuna. | Accensione del rilevatore. | Accendere il dispositivo tenendo premuto il pulsante di accensione per 1 secondo. |
I LED verde, giallo, e rosso si accendono contemporaneamente e poi si spengono in ordine inverso. | Nessuna. | Spegnimento del rilevatore. | Spegnere il dispositivo tenendo premuto il pulsante di accensione per 2 secondi. |
Il LED verde è sempre acceso. | Nessuna. | Connessione all’hub in corso. | L’indicazione si spegne una volta che il dispositivo è connesso all’hub. |
Il LED verde lampeggia 6 volte di fila. | Nessuna. | Il rilevatore è stato rimosso dall’hub. | L’indicazione si accende quando il rilevatore riceve l’informazione che è stato rimosso dall’hub. |
Il LED verde si illumina una volta al minuto. | Nessuna. | L’alimentazione del rilevatore è OK. |
L’indicazione è presente quando il rilevatore è acceso e lo stato del tamper è OK (il rilevatore è installato sul pannello di montaggio SmartBracket). Non c’è alcuna indicazione quando il rilevatore passa alla modalità Test dell’intensità del segnale di Jeweller. |
Il LED giallo si illumina 2 volte di fila ogni minuto. | La sirena suona insieme all’indicazione LED ogni minuto. | Malfunzionamento rilevato. |
Tutti i malfunzionamenti vengono mostrati negli Stati del rilevatore nelle app Ajax. I campi con malfunzionamenti saranno evidenziati in rosso. Il rilevatore deve essere riparato; si prega di contattare il nostro supporto tecnico. |
Il LED giallo si illumina una volta al minuto. | La sirena suona insieme all’indicazione LED una volta al minuto. | Livello basso di carica della batteria. | Come sostituire le batterie di FireProtect 2 RB (CO) |
Il LED giallo si illumina continuamente. | Nessuna. | Le batterie sono completamente scariche. | Come sostituire le batterie di FireProtect 2 RB (CO) |
Il LED rosso si illumina 5 volte di fila e poi altre 3 volte. | La sirena suona 5 volte, poi suona altre 3 volte ma più a lungo. | Autotest in corso. | Si può iniziare il test premendo il pulsante Test/Muto o il pulsante corrispondente nelle impostazioni del rilevatore nelle app Ajax. |
Il LED giallo si illumina 3 volte di fila ogni minuto. | La sirena suona 3 volte ogni minuto. | La vita utile del dispositivo è esaurita. |
Il dispositivo ha funzionato per più di 10 anni. La sensibilità dei suoi sensori può essere diminuita. Si consiglia di sostituire questo rilevatore con uno nuovo. |
Testare il rilevatore
Test di funzionamento
Il test consente di controllare lo stato dei sensori del rilevatore. È possibile eseguirlo in due modi: premendo il pulsante Test/Muto sul rilevatore o nelle applicazioni Ajax.
Se il rilevatore è in stato di allarme, l’autotest non è disponibile.
Per eseguire il test utilizzando il pulsante Test/Muto, tenere premuto il centro del pannello frontale per 1,5 secondi.
Per eseguire un test nell’app Ajax:
- Aprire l’app Ajax.
- Selezionare l’hub se ce ne sono diversi o se si sta usando l’app Ajax PRO.
- Andare alla sezione Dispositivi
.
- Selezionare FireProtect 2 RB (CO).
- Accedere alle impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio
.
- Fare clic sul campo Autotest del dispositivo.
Dopo aver avviato il test, il LED rosso del rilevatore lampeggia 5 volte di fila e poi lampeggia altre 3 volte ma più lentamente. La sirena del rilevatore suona insieme all’indicazione LED. Quando il test è terminato, gli utenti ricevono una notifica sullo stato del rilevatore nelle app Ajax.
Il rilevatore comunica anche il risultato del test con indicazioni sonore e LED. Se il test fallisce e si riconosce un malfunzionamento, il rilevatore inizia ad indicare un malfunzionamento 3 secondi dopo l’inizio del test: il LED giallo lampeggia due volte e la sirena suona insieme all’indicazione del LED.
L’autotest non inizia immediatamente, ma non più tardi di 30 secondi dopo aver premuto il pulsante Test/Muto o il pulsante corrispondente nell’app Ajax.
Se durante il test non ci sono state indicazioni sonore e LED, il rilevatore non può essere utilizzato. Bisogna contattare il nostro supporto tecnico.
Test nel luogo di installazione
Il sistema di sicurezza Ajax ha diversi test per scegliere la giusta posizione di installazione dei dispositivi. Il test dell’intensità del segnale di Jeweller è disponibile per FireProtect 2. Il test determina l’intensità e la stabilità del segnale nel luogo in cui si intende installare il dispositivo.
Per eseguire un test nell’app Ajax:
- Selezionare l’hub se ce ne sono diversi o se si sta usando l’app Ajax PRO.
- Andare alla sezione Dispositivi
.
- Selezionare FireProtect 2 RB (CO).
- Accedere alle impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio
.
- Eseguire il Test dell’intensità del segnale di Jeweller.
- Eseguire il test seguendo le istruzioni dell’app.
Il test non inizia immediatamente, ma il tempo di attesa non supera la durata di un intervallo di ping del rilevatore. Il valore predefinito è 36 secondi. Si può modificare l’intervallo di ping del dispositivo nel menu Jeweller (o Jeweller/Fibra) nelle impostazioni dell’hub.
Icone
Le icone mostrano alcuni stati del dispositivo. Si possono vedere nell’app Ajax nella sezione Dispositivi .
Icona | Significato |
L’intensità del segnale di Jeweller tra il rilevatore e l’hub o il ripetitore del segnale. Il valore raccomandato è di due o tre tacche. |
|
Livello di carica della batteria del dispositivo. |
|
La funzione Allarmi antincendio interconnessi è attiva. |
|
Il rilevatore funziona in modalità Sempre attivo. L’icona è visualizzata in modo permanente. FireProtect 2 è sempre attivo e reagisce a un incendio 24/7, indipendentemente dalla modalità di sicurezza del sistema. |
|
Il rilevatore funziona attraverso il ripetitore di segnale radio. | |
Il dispositivo è temporaneamente disattivato. |
|
Il rilevatore ha riconosciuto un livello pericoloso di CO (monossido di carbonio). | |
Il rilevatore è stato rimosso dal pannello di montaggio SmartBracket o l’integrità della custodia è stata violata in un altro modo. Controllare come è fissato il rilevatore. | |
La sirena del rilevatore emette un suono di allarme. | |
La vita utile del dispositivo è esaurita. Il dispositivo ha funzionato per più di 10 anni. La sensibilità dei suoi sensori può essere diminuita. Si consiglia di sostituire questo rilevatore con uno nuovo. |
|
Malfunzionamento rilevato. L’elenco dei malfunzionamenti è disponibile negli Stati del rilevatore. | |
Il dispositivo ha temporaneamente disattivato gli eventi del tamper anti-manomissione. |
Stati del dispositivo
Gli stati includono informazioni sul dispositivo e sui suoi parametri di funzionamento. Si possono vedere gli stati di FireProtect 2 (CO) nelle app Ajax. Per accedervi:
- Aprire l’app Ajax.
- Selezionare un hub se ve ne sono diversi o se si sta usando l’app Ajax PRO.
- Andare alla sezione Dispositivi
.
- Selezionare il dispositivo dall’elenco.
Parametro | Significato |
Temperatura |
Temperatura dell’aria nella stanza in cui è installato FireProtect 2. Misurata in gradi Celsius o Fahrenheit, a seconda delle impostazioni dell’app. Nello stato normale, il valore della temperatura viene visualizzato in nero. Quando si rileva un aumento della temperatura o il superamento della soglia impostata, il campo diventa rosso e viene visualizzato il testo Alta Temperatura . |
Intensità segnale di Jeweller |
L’intensità del segnale di Jeweller tra FireProtect 2 e l’hub o il ripetitore del segnale. Il valore raccomandato è di due o tre tacche. Jeweller è un protocollo per la trasmissione degli eventi e allarmi di FireProtect 2. |
Connessione tramite Jeweller | Stato della connessione tra FireProtect 2 e l’hub o il ripetitore del segnale radio tramite Jeweller:
|
Carica batteria | Livello di carica della batteria del dispositivo:
Quando le batterie sono scariche la CRA e gli utenti ricevono una notifica. Dopo aver ricevuto la notifica di batteria scarica, il rilevatore può funzionare ancora per un mese in condizioni normali. In caso di allarme, la carica della batteria è sufficiente per garantire 4 minuti di funzionamento dell’indicazione sonora e del LED. Come viene visualizzata la carica della batteria |
Stato coperchio | Lo stato del tamper del rilevatore che risponde al distacco del dispositivo dalla superficie o all’apertura della custodia:
|
Alto livello di CO | Il livello di CO (monossido di carbonio) nella stanza in cui FireProtect 2 è installato:
Se il rilevatore identifica un livello di CO pericoloso, il campo di testo diventerà rosso. |
Disattivazione temporanea | Mostra lo stato della funzione di disattivazione temporanea del dispositivo:
|
Firmware | Versione del firmware di FireProtect 2. |
ID dispositivo | ID (numero di serie) di FireProtect 2. Disponibile anche sulla custodia del rilevatore (sotto il pannello di montaggio) sotto il codice QR e sulla scatola della confezione. |
N. dispositivo | Il numero del loop (zona) di FireProtect 2. Gli eventi vengono inviati alla CRA con questo numero. |
Impostazioni
Per modificare le impostazioni di FireProtect 2 RB (CO) nell’app Ajax:
- Aprire l’app Ajax.
- Selezionare l’hub se ce ne sono diversi o se si sta usando l’app Ajax PRO.
- Andare alla sezione Dispositivi
.
- Selezionare il dispositivo dall’elenco.
- Andare alle Impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio
.
- Selezionare le impostazioni richieste.
- Fare clic su Indietro per salvare le nuove impostazioni.
Impostazioni | Significato |
Nome |
Nome del rilevatore. Visualizzato nell’elenco dei dispositivi di un hub, nei messaggi SMS e nelle notifiche dello storico eventi. Per modificare il nome, fare clic sul campo del testo. Il nome può contenere fino a 12 caratteri cirillici o fino a 24 caratteri latini. |
Stanza |
Selezionare la stanza virtuale a cui è assegnato FireProtect 2. Il nome della stanza viene visualizzato nel testo degli SMS e nelle notifiche nel registro degli eventi. Per modificare la stanza, fare clic sul campo. |
Allarme con sirena | |
Se è stato rilevato CO | Quando questa opzione è abilitata, le sirene Ajax collegate al sistema si attivano quando il rilevatore riconosce un livello pericoloso di CO. |
Test intensità segnale di Jeweller |
Il rilevatore passa in modalità Test intensità segnale di Jeweller. Il test aiuta a determinare il luogo ottimale per l’installazione di FireProtect 2. Il test mostra l’intensità del segnale tra il rilevatore e l’hub o il ripetitore del segnale tramite il protocollo di trasferimento dati wireless Jeweller. Il valore raccomandato è di due o tre tacche. |
Autotest del dispositivo |
Esegue un test automatico del rilevatore. |
Manuale utente | Apre il manuale utente di FireProtect 2 nell’app Ajax. |
Disattivazione temporanea | Permette di disattivare temporaneamente il dispositivo, senza rimuoverlo dal sistema. Sono disponibili tre opzioni:
|
Disaccoppia dispositivo | Disaccoppia FireProtect 2 dall’hub e ne cancella le impostazioni. |
Scelta del luogo di installazione
Il dispositivo è progettato per la sola installazione all’interno.
L’area che copre un dispositivo FireProtect 2 RB (CO) è di 538–646 sq. ft, a seconda del tipo di locale. Il rilevatore deve essere installato in ogni stanza. Il rilevatore è adatto per l’installazione in locali in cui il tipo di utilizzo comporta la generazione di gas/vapori/fumo. Ad esempio, in un garage, in una cucina o in un locale caldaia.
Il rilevatore si installa sulla parete ad un’altezza di 1,5 m dal pavimento. In alternativa può essere montato sul soffitto. Il rilevatore deve essere posizionato al centro del soffitto ad una distanza di 12″ da lampade, lampadari o qualsiasi altro oggetto decorativo che possa interferire con il rilevamento.
Nelle sale o nei corridoi stretti, i rilevatori devono essere installati ad una distanza non superiore a 24.6 ft l’uno dall’altro.
Quando si sceglie la posizione del rilevatore, bisogna considerare i parametri che ne influenzano il funzionamento:
- Intensità del segnale di Jeweller.
- Distanza tra il rilevatore e l’hub.
- Presenza di ostacoli per il passaggio del segnale radio: pareti, grandi oggetti situati nella stanza.
Tenere conto delle raccomandazioni sull’installazione del rilevatore quando si progetta un sistema di sicurezza Ajax per un impianto. Il sistema di sicurezza deve essere progettato e installato da professionisti. L’elenco dei partner Ajax consigliati è disponibile qui.
Intensità del segnale
L’intensità del segnale di Jeweller è determinata dal rapporto tra il numero di pacchetti di dati non consegnati/danneggiati e quelli previsti che vengono scambiati tra l’hub e il rilevatore in un determinato periodo di tempo. L’intensità del segnale è indicata dall’icona nella scheda dei Dispositivi
:
- Tre tacche: potenza del segnale eccellente.
- Due tacche: buona potenza del segnale.
- Una tacca: bassa potenza del segnale, il funzionamento stabile non è garantito.
- Icona barrata: nessun segnale, il funzionamento stabile non è garantito.
Verificare l’intensità del segnale di Jeweller nel luogo di installazione. Se il livello del segnale è basso (pari a una tacca o zero), il funzionamento stabile del dispositivo non è garantito. In questo caso, spostare il dispositivo. Uno spostamento di soli 8 inches può migliorare in modo significativo la ricezione del segnale.
Se, dopo lo spostamento, il dispositivo presenta ancora un’intensità del segnale bassa o instabile, utilizzare un ripetitore del segnale radio.
Non installare il rilevatore
- All’esterno. Ciò può danneggiare il rilevatore.
- In luoghi con intensità del segnale di Jeweller bassa o instabile. Questo può causare la perdita della connessione.
- All’interno di edifici con una temperatura o tasso di umidità oltre i limiti consentiti. Ciò potrebbe danneggiare il dispositivo.
- In luoghi in cui l’aria circola velocemente. Ad esempio, vicino a ventilatori, finestre aperte o porte. Ciò può interferire con la rilevazione degli incendi.
- Negli angoli della stanza. Ciò può interferire con la rilevazione degli incendi.
- Vicino a elementi di illuminazione, decorazioni e altri oggetti che possono interferire con la circolazione dell’aria nella stanza. Essi possono interferire con la rilevazione degli incendi.
- Vicino o sopra una fiamma aperta. Ad esempio, vicino a un camino, a una griglia o ai fornelli. Questo può provocare falsi allarmi.
- In punti alti o scomodi. L’accesso al pulsante Test/Muto serve per disattivare l’allarme e testare il rilevatore se è utilizzato senza essere connesso a un hub.
Installazione
Assicurarsi di aver scelto la posizione ottimale e conforme ai requisiti di questo manuale.
Installazione del rilevatore:
- Rimuovere il pannello di montaggio SmartBracket dal rilevatore. Per rimuovere il pannello, ruotarlo in senso antiorario.
- Fissare il pannello SmartBracket a una superficie verticale utilizzando un nastro biadesivo o un altro dispositivo di fissaggio temporaneo. Il pannello di montaggio è dotato di un segno UP, che indica la posizione corretta del pannello.
Utilizzare il nastro biadesivo solo per un fissaggio temporaneo. Il dispositivo fissato in modo permanente con il nastro adesivo può staccarsi dalla superficie in qualsiasi momento, con conseguenti danni in caso di caduta.
- Eseguire il test dell’intensità del segnale di Jeweller. Il valore raccomandato è di due o tre tacche.
In questo caso, provare a ricollocare il dispositivo, uno spostamento di anche soli 8 inches può migliorare l’intensità del segnale. Se c’è ancora un segnale basso o instabile dopo lo spostamento, utilizzare un ripetitore del segnale radio.
- Rimuovere il rilevatore dal pannello di montaggio.
- Fissare il pannello SmartBracket con le viti in dotazione utilizzando tutti i punti di fissaggio. Se si usano altri metodi di fissaggio, assicurarsi che non danneggino o deformino il pannello.
- Collocare il rilevatore sul pannello di montaggio SmartBracket.
- Se necessario, regolare la posizione del rilevatore.
È necessario eseguire un autotest dopo che l’installazione è terminata.
Malfunzionamenti
Se viene rilevato un malfunzionamento di FireProtect 2 (ad esempio, non c’è connessione con l’hub), un contatore di malfunzionamenti viene visualizzato nel campo del dispositivo nell’app Ajax.
I malfunzionamenti vengono visualizzati negli Stati del rilevatore. I campi con errori saranno evidenziati in rosso.
Il dispositivo può segnalare i malfunzionamenti alla CRA e agli utenti attraverso notifiche push e SMS.
Malfunzionamenti di FireProtect 2 RB (CO)
- Non c’è connessione con l’hub o con il ripetitore del segnale.
- La custodia del rilevatore è aperta.
- Livello basso di carica della batteria.
- La vita utile del dispositivo è esaurita.
- Malfunzionamento hardware (guasto di uno o più sensori del rilevatore).
Manutenzione
Il rilevatore dispone di un sistema di autotest e non richiede l’intervento dell’utente o dell’installatore. Raccomandiamo di eseguire periodicamente un autotest per permettere agli utenti di riconoscere il suono di allarme e l’indicazione LED.
Mantenere pulita la custodia del rilevatore rimuovendo polvere, ragnatele e altre impurità appena compaiono. Utilizzare un panno morbido adatto alla manutenzione delle apparecchiature. Non usare sostanze contenenti alcol, acetone, benzina o altri solventi attivi.
La vita utile del rilevatore è 10 anni. Dopo questo periodo, la sensibilità dei sensori diminuisce. Si consiglia di sostituire il rilevatore con uno nuovo per garantire una protezione antincendio ininterrotta nei locali.
Il rilevatore funziona con batterie preinstallate fino a 7 anni. Una volta scaricate, le batterie possono essere sostituite con quelle nuove.
Assicurarsi di installare le batterie con la corretta polarità. La polarità è indicata all’interno della custodia. Si prega di avviare un autotest del rilevatore dalle app Ajax o premendo il pulsante Test/Muto, una volta sostituite le batterie, per controllare il corretto funzionamento del rilevatore.
Set completo
- FireProtect 2 RB (CO) Jeweller.
- Pannello di montaggio SmartBracket.
- Kit di installazione.
- 2 batterie CR123A (preinstallate).
- Guida rapida.
Garanzia
La garanzia per i prodotti della Limited Liability Company “Ajax Systems Manufacturing” è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto.
In caso di malfunzionamento del dispositivo, si prega di contattare per prima cosa il servizio di supporto Ajax. Nella maggior parte dei casi, i problemi tecnici possono essere risolti a distanza.
Contattare il supporto tecnico: