ManualCallPoint Jeweller è un pulsante wireless ripristinabile con scenari programmabili. Il dispositivo consente di attivare scenari di automazione o allarmi in caso di emergenza. Il pulsante può essere ripristinato utilizzando uno strumento speciale (chiave) incluso nel kit. Il dispositivo è progettato solo per l’installazione in ambienti interni.
Il pulsante è disponibile in diverse versioni:
- ManualCallPoint (Blue) Jeweller;
- ManualCallPoint (Green) Jeweller;
- ManualCallPoint (Yellow) Jeweller;
- ManualCallPoint (White) Jeweller.
Ogni versione ha funzionalità identiche. A differenza delle altre versioni, la modalità di funzionamento predefinita di ManualCallPoint (Red) Jeweller è Allarme antincendio. Maggiori informazioni
Per trasmettere allarmi ed eventi, ManualCallPoint Jeweller comunica con l’hub o con la centrale antincendio wireless (CIE) tramite il protocollo sicuro Jeweller. Il raggio di comunicazione raggiunge i 1,700 metri senza ostacoli.
Elementi funzionali
- Coperchio protettivo trasparente.
- Indicatore LED.
- Elemento frangibile ripristinabile.
- Pannello di montaggio SmartBracket.
- Tamper antisabotaggio. Si attiva quando qualcuno tenta di staccare la custodia del pulsante dalla superficie o di rimuoverla dal pannello di montaggio.
- Pulsante di accensione.
- Codice QR con l’ID del dispositivo per abbinare il pulsante a un hub Ajax.
- Foro per lo strumento speciale.
- Strumento speciale (chiave).
Hub compatibili, CIE e ripetitori
ManualCallPoint Jeweller richiede l’hub Ajax o la CIE Ajax con una versione aggiornata di OS Malevich.
Principio di funzionamento
ManualCallPoint Jeweller consente l’attivazione di uno scenario o di un allarme in caso di emergenza. Bisogna sollevare il coperchio protettivo trasparente (se installato) e premere la parte centrale (elemento frangibile ripristinabile) per attivarlo. Questa azione sposta l’elemento frangibile verso l’interno, attivando l’allarme. Due strisce gialle appariranno in alto e in basso, indicando lo stato del dispositivo.
ManualCallPoint Jeweller può essere aggiunto all’hub Ajax o alla CIE Ajax. Il funzionamento del dispositivo nel sistema dipende da questo.
Quando viene aggiunto all’hub Ajax
Per impostazione predefinita, il sistema attiva i dispositivi di automazione Ajax tramite scenari, come l’accensione o lo spegnimento dell’alimentazione dei dispositivi e sblocco dell’uscita. Una volta attivato ManualCallPoint Jeweller, gli utenti e una centrale ricezione allarmi (CRA) connessa ricevono una notifica nella scheda degli eventi Casa intelligente. Ripristinare ManualCallPoint Jeweller con uno strumento speciale (chiave) può anche attivare uno scenario.
Utilizzare ManualCallPoint Jeweller per segnalare incendi, possibili fughe di gas o perdite d’acqua, problemi con i dispositivi o altre emergenze nell’impianto. A seconda delle impostazioni del pulsante, il sistema attiva le sirene Ajaxdopo aver premuto ManualCallPoint Jeweller. Quando Allarme antincendio è attivato, il sistema attiva inoltre i buzzer integrati dei rilevatori antincendio Ajax e l’allarme antincendio interconnesso se attivato. Le sirene rimangono attive finché non viene ripristinato ManualCallPoint Jeweller. Per ripristinare il dispositivo, inserire la chiave speciale in dotazione nel foro corrispondente.
Dopo il ripristino, il pulsante è pronto per essere riutilizzato.
Il dispositivo è dotato di un coperchio trasparente per prevenire pressioni accidentali durante la sua installazione e utilizzo. Tuttavia, l’installazione del coperchio è facoltativa.
ManualCallPoint Jeweller funziona in diverse modalità: Allarme antincendio , Aiuto d’urgenza, Pulsante antipanico, Allarme fughe di gas, Avviso di malfunzionamento, Allarme perdite d’acqua, e Attivazione scenario (per impostazione predefiita).
In tutte le modalità tranne Attivazione scenario, il pulsante genera un allarme indipendentemente dalla modalità di sicurezza e attiva gli scenari per allarme che coinvolgono questo dispositivo. Il sistema trasmette anche un segnale di allarme alla CRA e agli utenti nell’app. L’ultima azione è opzionale e può essere configurata nelle impostazioni del pulsante.
Il sistema può essere configurato per inviare gli Avvisi critici che bypassano le impostazioni telefoniche “silenzioso” o “non disturbare”.
In modalità Attivazione scenario, ManualCallPoint Jeweller consente di controllare uno o più dispositivi di automazione premendo il pulsante.
Per vincolare un’azione del dispositivo di automazione alla pressione di ManualCallPoint Jeweller, procedere come segue:
- Aprire l’app Ajax e andare alla scheda Dispositivi
.
- Selezionare ManualCallPoint Jeweller dalla lista dei dispositivi e andare alle Impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio
.
- Selezionare l’opzione Attivazione scenario nella sezione Modalità operativa.
- Andare al menu Scenari. Se si sta creando uno scenario per la prima volta, fare clic su Crea scenario. Se sono già stati creati scenari nel sistema , fare clic su Aggiungi scenario.
- Selezionare uno o più dispositivi di automazione per eseguire l’azione.
- Inserire il Nome scenario e specificare Azione del dispositivo da eseguire premendo ManualCallPoint Jeweller:
- Si accende;
- Si spegne.
- Se sono stati selezionati più dispositivi, specificare quale di essi attiverà lo scenario: uno qualsiasi dall’elenco o tutti i dispositivi selezionati durante l’orario impostato.
La funzione Azione del dispositivo non è disponibile quando si configura uno scenario per dispositivi di automazione che operano in modalità a impulsi. Quando lo scenario viene eseguito, questi dispositivi chiuderanno/apriranno i contatti per un tempo prestabilito. È possibile regolare la modalità di funzionamento e la durata dell’impulso nelle impostazioni del dispositivo di automazione.
- Fare clic su Salva. Il nuovo scenario viene ora visualizzato nell’elenco degli scenari del dispositivo.
Quando viene aggiunto alla CIE Ajax
I dispositivi Ajax di EN54 Line collegati alla CIE sono assegnati a una delle 40 zone di incendio. Quando viene rilevato un incendio in una qualsiasi zona o viene premuto ManualCallPoint Jeweller, tutti i dispositivi di segnalazione acustica e i VAD di Ajax EN54 dell’impianto emettono un allarme e i relè del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller vengono attivati.
ManualCallPoint Jeweller funziona in diverse modalità: Allarme antincendio, Evacuazione, Aiuto d’urgenza, Pulsante antipanico, Allarme fughe di gas, Avviso di malfunzionamento, Allarme perdite d’acqua, e Azione personalizzata(per impostazione predefinita).
In tutte le modalità tranne Azione personalizzata, il pulsante genera un allarme indipendentemente dalla modalità di sicurezza e attiva scenari per allarme che coinvolgono questo dispositivo. Il sistema trasmette anche un segnale di allarme alla CRA e agli utenti nell’app. L’ultima azione è opzionale e può essere configurata nelle impostazioni del pulsante.
Invio di eventi alla centrale ricezione allarmi
Il sistema Ajax può trasmettere gli allarmi sia all’app di monitoraggio PRO Desktop che alla CRA nei formati SurGard (Contact ID), SIA (DC-09) (SIA-DCS), ADEMCO 685 e altri protocolli.
ManualCallPoint Jeweller può trasmettere i seguenti eventi:
- Allarme antincendio / ripristino.
- Allarme di pulsante antipanico / ripristino.
- Aiuto d’urgenza / ripristino.
- Allarme fughe di gas / ripristino.
- Allarme di malfunzionamento / ripristino.
- Allarme perdite d’acqua / ripristino.
- Attivazione scenario / azione personalizzata.
- Allarme del tamper antisabotaggio / ripristino.
- Perdita / ripristino della connessione con l’hub o con la CIE.
- Disattivazione forzata / attivazione del pulsante.
Quando si riceve un allarme, l’operatore della CRA sa esattamente cosa è successo e dove inviare le guardie particolari giurate. L’indirizzabilità dei dispositivi Ajax permette di inviare eventi all’app PRO Desktop o alla CRA, indicando il tipo di dispositivo, il suo nome, la stanza virtuale, l’area di sicurezza oppure zona di incendio e descrizione della posizione. Si prega di notare che l’elenco dei parametri trasmessi può variare a seconda del tipo della CRA e del protocollo di comunicazione selezionato.
L’ID e il numero del loop (zona) del dispositivo si trovano nei suoi stati nell’app Ajax.
Aggiunta al sistema
ManualCallPoint Jeweller non è compatibile con Hub (2G) Jeweller, le unità centrali di terze parti, o moduli di integrazione ocBridge Plus e uartBridge.
Per collegare ManualCallPoint Jeweller all’hub o alla CIE, il dispositivo deve trovarsi nello stesso impianto protetto come il sistema (entro il raggio della rete radio dell’hub o della CIE).
Quando si utilizza un ripetitore, aggiungere prima ManualCallPoint Jeweller all’hub o alla CIE, quindi collegarlo al ripetitore nelle sue impostazioni. Il ripetitore EN54 Fire ReX Jeweller, compatibile con la CIE, sarà disponibile più tardi.
L’hub o la CIE e il dispositivo funzionanti con diverse frequenze radio sono incompatibili. Le frequenze di funzionamento di un dispositivo possono variare in base alla regione di vendita. Si consiglia di acquistare e utilizzare dispositivi Ajax nella stessa regione. È possibile verificare la gamma di frequenze radio operative tramite il supporto tecnico.
Prima di aggiungere un dispositivo
- Installare l’app Ajax.
- Accedere a un account o creare uno nuovo.
- Selezionare uno spazio o creare uno nuovo.
- Aggiungere almeno una stanza virtuale.
- Aggiungere un hub o una CIE compatibile allo spazio. Assicurarsi che l’hub o la CIE siano accesi e che abbiano accesso a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi e/o rete mobile.
- Assicurarsi che lo spazio sia disinserito e che l’hub o la CIE non stia avviando un aggiornamento controllando gli stati nell’app Ajax.
Solo un PRO o un amministratore di spazio con i diritti di configurazione del sistema può aggiungere un dispositivo all’hub o alla CIE.
Connessione all’hub o alla CIE.
- Aprire l’app Ajax. Selezionare lo spazio a cui si vuole aggiungere il dispositivo.
- Andare alla sezione Dispositivi
e premere Aggiungi dispositivo.
- Scansionare il codice QR o inserire manualmente l’ID del dispositivo. Il codice QR con l’ID è posizionato sulla custodia del dispositivo sotto il pannello di montaggio SmartBracket. Inoltre, è duplicato sulla confezione del dispositivo.
- Assegnare un nome al dispositivo.
- Selezionare una stanza virtuale.
- Se ManualCallPoint Jeweller si collega all’hub, selezionare un’area di sicurezza (se Modalità aree è attivata). Se ManualCallPoint Jeweller si collega alla CIE, selezionare una zona di incendio e specificare la posizione del dispositivo nel campo Posizione.
- Selezionare Aggiungi dispositivo, e il conto alla rovescia inizierà.
- Accendere il dispositivo tenendo premuto il pulsante di accensione. Una volta aggiunto il dispositivo, il LED lampeggerà una volta.
Quando si collega ManualCallPoint Jeweller tramite il ripetitore, il pulsante non passerà automaticamente tra le reti radio del ripetitore e dell’hub. Tuttavia, è possibile assegnare manualmente ManualCallPoint Jeweller a un altro hub o ripetitore nell’app.
Se si è raggiunto il numero massimo di dispositivi che l’hub o la CIE possono supportare (a seconda del modello), si riceve una notifica quando si tenta di aggiungere un altro dispositivo.
Una volta collegato all’hub o alla CIE, il pulsante appare nell’elenco dei suoi dispositivi nell’app Ajax.
ManualCallPoint Jeweller funziona con un hub o una CIE. Quando collegato a un nuovo hub o CIE, il dispositivo smette di inviare eventi a quello precedente. L’aggiunta del pulsante a un nuovo hub o CIE non lo rimuove automaticamente dall’elenco dei dispositivi dell’hub precedente. Questa operazione deve essere eseguita tramite l’app Ajax.
Malfunzionamenti
Quando viene rilevato un malfunzionamento, l’app Ajax visualizza un contatore di malfunzionamenti sull’icona del dispositivo. Tutti i malfunzionamenti vengono visualizzati negli stati del dispositivo. I campi con i malfunzionamenti saranno evidenziati in rosso.
Un malfunzionamento viene visualizzato se:
- non c’è connessione con l’hub (o con la CIE) o con il ripetitore tramite Jeweller;
- la batteria del pulsante è bassa.
Icone
Le icone nell’app mostrano alcuni stati di ManualCallPoint Jeweller. Per accedervi:
- Accedere all’app Ajax.
- Selezionare uno spazio.
- Andare alla scheda Dispositivi
.
Icona | Valore |
Intensità segnale di Jeweller mostra l’intensità del segnale tra l’hub o la CIE e il pulsante. Il valore raccomandato è di 2–3 tacche quando ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub, e di 3 tacche quando il dispositivo è aggiunto alla CIE. |
|
Livello di carica della batteria del pulsante. |
|
Il pulsante funziona tramite un ripetitore. | |
Il test del pulsante è in corso. | |
Il pulsante è difettoso. L’elenco dei malfunzionamenti è disponibile negli stati del dispositivo. | |
Il pulsante è premuto. | |
Il pulsante è disattivato permanentemente. L’icona può essere visualizzata se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub. |
|
Il pulsante ha gli allarmi antisabotaggio permanentemente disattivati. L’icona può essere visualizzata se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub. |
|
Il pulsante è disattivato. L’icona può essere visualizzata se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. | |
Il dispositivo ha perso la connessione con l’hub (la CIE) o l’hub (la CIE) ha perso la connessione con il server Ajax Cloud. | |
Il dispositivo non è stato trasferito al nuovo hub o CIE. |
Stati
Gli stati includono informazioni sul dispositivo e i suoi parametri di funzionamento. È possibile trovare gli stati di ManualCallPoint Jeweller nelle app Ajax:
- Andare alla sezione Dispositivi
.
- Selezionare ManualCallPoint Jeweller dalla lista.
Parametro | Significato |
Allarme |
Il pulsante è stato premuto in modalità Allarme antincendio o Evacuazione. Il campo appare se viene rilevato un incendio. |
Importazione dati | Visualizza l’errore durante il trasferimento dei dati al nuovo hub o CIE:
|
Malfunzionamento |
Fare clic sul pulsante per aprire l’elenco dei malfunzionamenti del dispositivo. Il campo appare solo quando viene rilevato un malfunzionamento critico che compromette il corretto funzionamento del sistema di allarme antincendio. |
Malfunzionamento |
Fare clic sul pulsante per aprire l’elenco dei malfunzionamenti del dispositivo. Il campo appare solo quando viene rilevato un malfunzionamento non critico per il funzionamento del sistema di allarme antincendio. |
Disabilitato |
Il dispositivo è disattivato. Non risponde all’allarme e non notifica gli utenti e la centrale ricezione allarmi. Premendo si apre un elenco di funzioni disattivate del dispositivo. Il campo viene visualizzato solo se il dispositivo è disattivato. |
Test |
Il test del dispositivo è in corso. Il campo è visualizzato solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. |
Temperatura |
Temperatura del dispositivo. Viene misurata sul processore e cambia in base alla temperatura ambiente. Si può configurare uno scenario per temperatura per gestire i dispositivi di automazione. |
Intensità segnale di Jeweller |
Intensità del segnale tra l’hub (la CIE) o il ripetitore e il pulsante tramite il canale Jeweller. Il valore raccomandato è di 2–3 tacche quando ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub, e di 3 tacche quando aggiunto alla CIE. |
Connessione tramite Jeweller | Stato di connessione tramite il canale Jeweller tra il dispositivo e l’hub (la CIE) o il ripetitore:
|
ReX | Stato della connessione tra il dispositivo e il ripetitore. |
Carica batterie | Livello di carica della batteria del dispositivo. Sono disponibili due stati:
Come viene visualizzata la carica della batteria nelle app Ajax |
Stato coperchio | Lo stato del tamper antisabotaggio che risponde al distacco o all’apertura della custodia del dispositivo:
|
Stato attuale | Se il dispositivo funziona in modalità Allarme antincendio, Evacuazione, Aiuto d’urgenza, Pulsante antipanico, Allarme fughe di gas, Avviso di malfunzionamento o Allarme perdite d’acqua :
Se il dispositivo funziona in modalità Attivazione scenario o Azione personalizzata:
|
Modalità operativa | Quando ManualCallPoint Jeweller viene aggiunto all’hub, le modalità di funzionamento del pulsante sono:
Quando ManualCallPoint Jeweller viene aggiunto alla CIE, le modalità di funzionamento del pulsante sono:
|
Solo allarme locale | Quando attivato, un allarme da questo dispositivo non invierà un segnale alla centrale ricezione allarmi. Tuttavia, gli allarmi dei rilevatori antincendio interconnessi vengono attivati indipendentemente dallo stato di questa funzione. |
Disattivazione forzata | Mostra lo stato della funzione di disattivazione forzata del dispositivo:
Il campo è visualizzato solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub. |
Zona di incendio |
Numero e nome della zona di incendio a cui è assegnato il dispositivo. Il campo è visualizzato solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. |
Stanza | Nome della stanza a cui è assegnato il dispositivo. |
Posizione |
Descrizione dettagliata della posizione del dispositivo. Il campo è visualizzato solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. |
Firmware | Versione del firmware di ManualCallPoint Jeweller. |
ID dispositivo | ID del dispositivo. Disponibile anche sul codice QR sia sulla custodia del pulsante che sulla confezione. |
Dispositivo n. | Numero del loop del dispositivo (zona). |
Impostazioni
Per modificare le impostazioni di ManualCallPoint Jeweller, nell’app Ajax:
- Andare alla scheda Dispositivi
.
- Selezionare ManualCallPoint Jeweller dalla lista.
- Andare alle Impostazioni
.
- Impostare i parametri richiesti.
- Fare clic su Indietro per salvare le nuove impostazioni.
Parametro | Significato |
Nome | Nome del dispositivo. Può essere cambiato. |
Zona di incendio |
Selezionare la zona di incendio a cui è assegnato ManualCallPoint Jeweller. La zona di incendio viene visualizzata nel testo degli SMS e delle notifiche nel registro degli eventi. La funzione è disponibile solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. |
Stanza | Selezione della stanza virtuale a cui è assegnato ManualCallPoint Jeweller. |
Posizione |
Descrizione dettagliata della posizione del dispositivo. Viene visualizzato accanto al nome della stanza nelle notifiche del registro degli eventi. Il campo della posizione può contenere fino a 24 caratteri latini o cirillici. La funzione è disponibile solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. |
Modalità operativa | Selezione della modalità di funzionamento del pulsante:
Dopo aver premuto il pulsante in tutte le modalità tranne Attivazione scenario o Azione personalizzata, un allarme viene inviato all’app Ajax e alla CRA, e gli scenari in cui è coinvolto il pulsante vengono attivati. |
Solo allarme locale | Quando attivato, un allarme da questo dispositivo non invierà un segnale alla centrale ricezione allarmi. Tuttavia, gli allarmi dei rilevatori antincendio interconnessi vengono attivati indipendentemente dallo stato di questa funzione. |
Allarme con sirena |
|
Se viene premuto il pulsante di allarme manuale |
Quando la funzione è attivata, premendo il pulsante si attivano le sirene aggiunte al sistema. La funzione è disponibile solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub. |
Scenari |
Apre il menu per creare e configurare gli scenari di automazione. La funzione è disponibile solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub. |
Test intensità segnale di Jeweller |
Permette all’utente di determinare l’intensità e la stabilità del segnale nel luogo di installazione previsto. |
Manuale utente | Apre il manuale utente di ManualCallPoint Jeweller. |
Disattivazione forzata |
Permette all’utente di disattivare il dispositivo senza rimuoverlo dal sistema. Sono disponibili tre opzioni:
La funzione è disponibile solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto all’hub. |
Disattivazione del dispositivo |
L’opzione consente di disattivare il dispositivo o le sue funzioni specifiche. Il dispositivo continua a far parte del sistema, ma non emetterà più segnali di allarme. La funzione è disponibile solo se ManualCallPoint Jeweller è aggiunto alla CIE. |
Eliminare dispositivo | Scollega ManualCallPoint Jeweller dall’hub o dalla CIE e ne cancella le impostazioni. |
Indicazione
ManualCallPoint Jeweller informa del suo stato con un’indicazione a LED nell’angolo superiore destro del dispositivo.
Categoria | Indicazione | Evento |
Allarme. | Il LED lampeggia continuamente. | Il LED lampeggia finché l’elemento frangibile resta premuto. |
Allarme antisabotaggio. | Il LED lampeggia una volta. | Il pulsante viene rimosso dal pannello di montaggio SmartBracket. |
Accensione del pulsante. | Il LED lampeggia una volta. | Per accendere il pulsante, tenere premuto il pulsante di accensione per 1 secondo. |
Spegnimento del pulsante. | Il LED lampeggia tre volte. | Per spegnere il pulsante, tenere premuto il pulsante di accensione per 2 secondi. |
Malfunzionamento rilevato. | Il LED lampeggia continuamente. | |
Livello di batteria basso. | Il LED lampeggia una volta al minuto. | |
La batteria è completamente scarica. | Il LED lampeggia rapidamente per un breve periodo. |
Test di funzionamento
Il sistema di sicurezza Ajax offre diversi tipi di test per aiutarvi a selezionare il luogo giusto per l’installazione dei dispositivi. I test non iniziano immediatamente, ma il tempo di attesa non supera la durata di un intervallo di ping tra l’hub e il dispositivo. È possibile verificare e configurare l’intervallo di ping nelle impostazioni dell’hub o della CIE(Hub (CIE) → Impostazioni → Jeweller o Jeweller/Fibra).
Per eseguire un test, nell’app Ajax:
- Selezionare lo spazio richiesto.
- Andare alla sezione Dispositivi
.
- Selezionare ManualCallPoint Jeweller dalla lista.
- Andare alle Impostazioni
.
- Selezionare Test intensità segnale di Jeweller.
- Eseguire il test.
Posizionamento del dispositivo
Il dispositivo è progettato solo per l’uso in ambienti interni.
Quando si sceglie il luogo di installazione di ManualCallPoint Jeweller, bisogna considerare i parametri che ne influenzano il funzionamento:
- l’intensità segnale di Jeweller;
- la distanza tra il dispositivo e l’hub (la CIE) o il ripetitore;
- la presenza di barriere che potrebbero ostacolare la trasmissione del segnale radio tra i dispositivi, come pareti, soffitti interpiano o oggetti di grandi dimensioni situati nei locali.
ManualCallPoint Jeweller deve essere posizionato lungo le vie di evacuazione, in particolare presso tutte le uscite di piano e le uscite verso l’esterno che conducono a un luogo sicuro definitivo (anche se tali uscite non sono indicate come uscite di emergenza).
Deve essere fissato a un’altezza di 1,4 m sopra il livello del pavimento, in posizioni facilmente accessibili, ben illuminate e ben visibili, senza potenziali ostruzioni. I dispositivi devono essere posizionati su uno sfondo a contrasto per garantirne un facile riconoscimento. Un’altezza di montaggio inferiore è accettabile se c’è un’alta probabilità che la prima persona a lanciare un allarme antincendio sia una persona su sedia a rotelle.
Tenere in considerazione queste raccomandazioni mentre si elabora il progetto del sistema di sicurezza per l’impianto. Il sistema di sicurezza deve essere progettato e installato da professionisti. L’elenco dei partner consigliati è disponibile qui.
Intensità segnale
Il livello dell’intensità segnale di Jeweller è determinato dal numero di pacchetti di dati non consegnati o danneggiati in un determinato periodo. L’icona nella sezione Dispositivi
indica l’intensità segnale:
- tre tacche : intensità segnale perfetta;
- due tacche : buona intensità segnale;
- una tacca : bassa intensità segnale, il funzionamento stabile non è garantito;
- icona barrata : nessun segnale.
È necessario eseguire il test dell’intensità segnale di Jeweller e Wings prima dell’installazione finale. Il test verifica l’intensità segnale alla massima potenza di trasmissione del dispositivo. Affinché il dispositivo sia conforme ai requisiti della norma EN 54, l’intensità segnale tra il dispositivo e la CIE deve essere di tre tacche.
Se il test mostra
l’intensità segnale di una o zero tacche, il funzionamento stabile del dispositivo non è garantito. In questo caso, provare a ricollocare il dispositivo, uno spostamento di anche soli 20 cm può migliorare l’intensità segnale. Se il segnale rimane scarso o instabile dopo il trasferimento, considerare l’utilizzo di un ripetitore.
Come non installare il pulsante
- In ambienti esterni, poiché può causare falsi allarmi e il malfunzionamento del dispositivo.
- In luoghi in cui i livelli di temperatura e umidità superano i limiti consentiti, poiché ciò può danneggiare il dispositivo.
- Più vicino di 1 metro all’hub (la CIE) o al ripetitore per prevenire la perdita di connessione con l’hub.
- In aree con intensità segnale bassa o instabile, ciò potrebbe causare una perdita di connessione con l’hub o la CIE.
- In luoghi difficili da raggiungere o poco illuminati.
Installazione
Prima di installare ManualCallPoint Jeweller, assicurarsi di aver selezionato la posizione ottimale e conforme ai requisiti di questo manuale.
Per montare il pulsante:
- Rimuovere il pannello di montaggio SmartBracket dal pulsante. A tal fine, inserire lo strumento speciale nel foro e far scorrere la piastra di montaggio verso il basso.
- Fissare il pannello di montaggio SmartBracket utilizzando un nastro biadesivo o altri dispositivi di fissaggio temporanei. Posizionare il pannello di montaggio su una superficie verticale a un’altezza di 1,4 metri.
Utilizzare il nastro biadesivo solo per un fissaggio temporaneo. Se il dispositivo è fissato solo con il nastro adesivo, potrebbe staccarsi dalla superficie in qualsiasi momento e la rimozione non attiverà il tamper antisabotaggio.
- Posizionare il pulsante, con il coperchio trasparente chiuso, sul pannello di montaggio SmartBracket. L’indicatore LED del dispositivo lampeggerà, segnalando che il tamper antisabotaggio sul pulsante è chiuso.
- Eseguire il Test intensità segnale di Jeweller. È consigliabile avere un’intensità segnale pari a due o tre tacche.
- Rimuovere il pulsante da SmartBracket.
- Fissare saldamente il pannello di montaggio SmartBracket utilizzando le viti in dotazione per tutti i punti di fissaggio. Un punto di fissaggio si trova nella parte perforata del pannello di montaggio, sopra il tamper antisabotaggio. Se si utilizzano altri elementi di fissaggio, assicurarsi che non danneggino o deformino il pannello di montaggio.
- Riattaccare il pulsante sul pannello di montaggio SmartBracket.
Lo strumento speciale ha un foro nella sua custodia, rendendolo comodo da trasportare. I responsabili della sicurezza antincendio potrebbero trovare comodo attaccare lo strumento speciale al proprio portachiavi.
Azioni da intraprendere in caso di allarme antincendio
NON IGNORARE MAI L’ALLARME! Presumete sempre che l’allarme sia reale ed evacuate immediatamente i locali, anche se avete dubbi sulla causa del segnale di allarme.
- Non aprire le porte nel caso del calore o fumo dietro di esse. Controllare le altre entrate e utilizzare una via di evacuazione alternativa. Chiudere sempre le porte dietro di sé quando si esce.
Se il fumo intenso entra in una stanza, rimanere vicini al pavimento e strisciare fuori. Se possibile, respirare attraverso un panno bagnato o trattenere il respiro. Ricordate che l’inalazione di fumi provoca più morti dell’incendio.
- Lasciare i locali il più rapidamente possibile, senza farsi prendere dal panico. Per risparmiare tempo, evitate di impacchettare tutto. Organizzare un luogo d’incontro all’esterno per tutti i presenti nell’edificio. Assicurarsi che tutti siano stati evacuati in modo sicuro.
- Chiamare immediatamente i vigili del fuoco, o chiedere a qualcuno nelle vicinanze. Ricordate che anche un piccolo incendio può propagarsi rapidamente: chiamate i vigili del fuoco anche se l’allarme è già stato inviato automaticamente a una centrale ricezione allarmi.
NON tornare dentro una casa in fiamme.
Manutenzione
Mantenere la custodia del dispositivo pulita rimuovendo tempestivamente polvere, ragnatele e altre contaminazioni. Utilizzare un panno morbido e asciutto, adatto alla pulizia delle apparecchiature elettroniche. Durante la pulizia del dispositivo, evitare l’uso di sostanze contenenti alcol, acetone, benzina o altri solventi attivi.
La batteria preinstallata dura fino a 7 anni con un utilizzo tipico (una pressione di un minuto alla settimana). L’utilizzo più frequente può ridurne la durata. È possibile monitorare il livello della batteria in qualsiasi momento nell’app Ajax.
Specifiche tecniche
Garanzia
La garanzia per i prodotti della Limited Liability Company “Ajax Systems Manufacturing” è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto.
Se il dispositivo non funziona correttamente, si prega di contattare il supporto tecnico di Ajax. Nella maggior parte dei casi, i problemi tecnici possono essere risolti a distanza.
Contattare il supporto tecnico:
Produttore: “AS Manufacturing” LLC