Prima di modificare le impostazioni del dispositivo, controllare che le notifiche push siano abilitate e che l’utente abbia accesso allo storico delle notifiche nell’app Ajax. (Dispositivi → Hub → Impostazioni
→ Utenti → Impostazioni utente
)
Se un utente non ha il diritto di vedere lo storico delle notifiche nell’app, non può ricevere notifiche push.
Per impostare le notifiche dell’app Ajax per iPhone, andare a:
Impostazioni → Notifiche → app Ajax
- Abilitare Avvisi importanti se si vuole ricevere una notifica sonora di allarme anche quando l’audio del telefono è disattivato, la modalità Non disturbare è attivata, le cuffie sono inserite.
- Andare a Mostra anteprime, selezionare l’opzione di visualizzazione che si preferisce:
- Sempre — il testo delle notifiche apparirà sempre sullo schermo.
- Quando sbloccato — il testo verrà visualizzato quando lo schermo è sbloccato.
- Mai — il testo delle notifiche non apparirà mai.
- Abilitare Consenti notifiche, e selezionare tutti i tipi di notifiche in Avvisi.
- Andare a Stile banner: consigliamo di impostarlo su Permanente.
Se impostato su Temporaneo, le notifiche appariranno sullo schermo solo per un breve periodo, mentre se impostato su Permanente le notifiche non scompariranno finché non verranno chiuse.
- Abilitare Suoni in modo che il telefono emetta un suono quando riceve una notifica push e Badge per visualizzare il numero di notifiche non ancora lette sull’icona dell’app.
- Usare Raggruppamento notifiche se si vogliono raggruppare le notifiche dell’app Ajax.