La Verifica dell’integrità del sistema è una funzione che effettua una revisione dello stato dei rilevatori di sicurezza e dei dispositivi prima che il sistema venga inserito.
La funzione non permette di inserire il sistema, se nella stanza non è chiusa la finestra, se è aperta la custodia di un rilevatore o se uno dei dispositivi ha perso il collegamento. La verifica dell’integrità del sistema è richiesta dal documento britannico PD 6662:2017. Il documento include i requisiti delle attuali norme europee, che hanno lo scopo di ridurre il numero di falsi allarmi e aumentare l’affidabilità del sistema di sicurezza.
Come funziona la verifica dell’integrità del sistema
Per impostazioni predefinite, la verifica dell’integrità del sistema è disabilitata. La funzione può essere attivata nelle applicazioni Ajax da un utente con diritti di amministratore o da un PRO con diritto di configurare il sistema.
Quando si attiva la funzione, è possibile specificare se consentire o meno l’inserimento di un sistema in caso di malfunzionamenti.
Se è consentito l’inserimento del sistema con malfunzionamenti. È necessario confermare l’azione e riattivare la modalità di inserimento nel modo in cui l’utente ha tentato di farlo. Ad esempio, confermare l’inserimento nell’applicazione Ajax o premere nuovamente il pulsante di inserimento sul telecomando SpaceControl.
I telecomandi SpaceControl con versione firmware 3.18 e precedenti non richiedono una seconda pressione per confermare l’inserimento in caso di malfunzionamento.
Se un sistema con malfunzionamenti viene inserito, tutti gli utenti del sistema con accesso al feed degli eventi riceveranno una notifica con questa informazione nell’applicazione Ajax. L’avviso contiene un elenco di tutti i malfunzionamenti. Anche la centrale ricezione allarmi dell’istituto di vigilanza riceve lo stesso messaggio.
Se non è consentito l’inserimento del sistema con malfunzionamenti. Non si può attivare la modalità di sicurezza se l’integrità del sistema è compromessa: ad esempio se in un locale protetto è aperta una finestra. Prima di inserire il sistema, bisogna risolvere i problemi.
Elenco dei problemi che vengono segnalati dalla Verifica dell’integrità del sistema
Come impostare la verifica dell’integrità del sistema
1. Nell’app Ajax:
Scegliere l’impianto protetto se ce ne è più di uno o se si usa un’app PRO.
Andare alla sezione Dispostivi.
Scegliere l’hub dall’elenco.
Andare alle Impostazioni, facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio .
Andare al menu Servizio.
Scegliere Verifica dell’integrità del sistema.
2. Abilitare l’opzione Verifica dell’integrità del sistema.
3. Selezionare gli stati dell’hub da controllare durante la verifica dell’integrità del sistema (tutti gli stati sono abilitati per impostazione predefinita):
Carica batteria
Alimentazione esterna
Stato coperchio
Rumore medio
Connessione con il server
Connessione con la centrale ricezione allarmi
Quando la verifica dell’integrità del sistema è attiva, indipendentemente dagli stati dell’hub selezionati, vengono controllati gli stati degli altri dispositivi di sicurezza del sistema (tamper anti-manomissione, livello di carica, stati dei rilevatori bistabili).
4. Disattivare l’opzione Permesso di inserimento, se necessario. Quando questa opzione è abilitata, gli utenti del sistema possono inserire il sistema anche in presenza di malfunzionamenti. Quando questa opzione è disabilitata, gli utenti non possono inserire il sistema finché tutti i problemi nel sistema non sono stati risolti.
5. Fare clic su Indietro, per salvare le impostazioni.
Ricevi le nostre email con consigli per una vita sicura. Niente spam
Notifica di errore ortografico
Il testo seguente sarà inviato ai nostri revisori: