WallSwitch è un dispositivo che unisce un relè wireless per accensioni e spegnimenti di dispositivi elettronici con capacità fino a 3 kW a un rilevatore del consumo energetico. La custodia di piccole dimensioni del dispositivi è adatta all’installazione in una scatola per presa elettrica europea.
Il dispositivo WallSwitch deve essere installato da un elettricista professionista! L’installazione deve essere effettuata da un professionista indipendentemente dal tipo di circuito elettrico in cui si installa il dispositivo.
WallSwitch funziona solamente all’interno del sistema di sicurezza Ajax (non può essere usato con sistemi di sicurezza di terze parti), connettendosi all’hub tramite il protocollo protetto Jeweller. Raggio di comunicazione fino a 1.000 m in campo aperto.
Funziona solamente con Ajax hub. Non è compatibile con uartBridge o con ocBridge Plus.
Utilizza gli scenari per programmare le azioni dei dispositivi di automazione (Relay, WallSwitch o Socket) in risposta a un allarme, premendo Button o secondo quanto programmato. È possibile creare uno scenario in remoto tramite l’app Ajax.
Il sistema di sicurezza Ajax è completamente autonomo; qualora l’utente lo desideri, è possibile connetterlo alla centrale di ricezione allarmi di un istituto di vigilanza privato.
Elementi funzionali
- Antenna
- Blocchi con morsettiera
- Tasto funzione
- Indicatore luminoso
Morsettiere IN:
- Morsetto L — morsetto fase alimentazione di rete.
- Morsetto N — morsetto neutro alimentazione di rete.
Morsettiere OUT:
- Morsetto N — contatto di uscita neutro del dispositivo connesso.
- Morsetto L — contatto di uscita fase del dispositivo connesso.
Funzionamento di WallSwitch
WallSwitch chiude / apre il circuito elettrico, controllando l’alimentazione tramite il comando dell’utente del sistema di sicurezza disponibile sull’app Ajax. Lo stato dei contatti WallSwitch può essere cambiato manualmente tenendo premuto il pulsante funzione per 2 secondi. Per fare in modo che WallSwitch reagisca automaticamente all’allarme o alla pianificazione desiderati, è possibile configurare uno scenario.
WallSwitch è dotato di un sistema di protezione contro le variazioni di tensione che vanno oltre il raggio 184 – 253 V o protezione in caso di sovracorrente oltre 13 A. In tal caso, l’alimentazione viene interrotta e riprende dopo la normalizzazione dei valori della tensione e della corrente.
Il carico resistivo massimo sul relè è di 3 kW.
È possibile visualizzare il consumo energetico dei dispositivi elettrici connessi tramite WallSwitch attraverso l’applicazione. È presente un contatore elettrico.
WallSwitch, con versione firmware 5.54.1.0 e superiore, può funzionare in modalità a impulsi o bistabile. Con questa versione del firmware si può anche selezionare lo stato normale dei contatti del relè:
- Normalmente chiuso (NC) – i contatti si aprono quando il relè è attivato e si chiudono quando il relè è inattivo.
- Normalmente aperto (NA) – i contatti si chiudono quando il relè è attivato e si aprono quando il relè è inattivo.
WallSwitch, con versione firmware inferiore a 5.54.1.0, funziona solo in modalità bistabile con un contatto normalmente aperto.
Come individuare la versione firmware del dispositivo?
A bassi carichi (fino a 25 W), le indicazioni di corrente e di consumo energetico possono essere visualizzate in modo errato a causa di limitazioni hardware.
Connessione all’hub
Prima di avviare la connessione:
- Installare l’applicazione di Ajax sul proprio smartphone, seguendo le indicazioni contenute nelle istruzioni dell’hub. Creare un account, aggiungere l’hub all’applicazione e creare almeno una stanza.
- Lanciare l’applicazione Ajax.
- Accendere l’hub e verificare la connessione internet (via cavo Ethernet e/o rete GSM).
- Assicurarsi che l’hub sia disinserito e non avvii aggiornamenti verificando il suo stato tramite l’applicazione mobile.
- Connettere WallSwitch all’alimentazione e attendere 30 secondi.
Solamente gli utenti con privilegi di amministratore possono aggiungere il dispositivo all’hub.
Come connettere WallSwitch all’hub:
- Selezionare l’opzione Aggiungere dispositivo sull’applicazione di Ajax.
- Dare un nome al dispositivo, scansionare/trascrivere il suo codice QR (che si trova sulla custodia e sulla scatola) e selezionare la stanza dove è localizzato.
- Selezionare Aggiungere — verrà avviato un conto alla rovescia.
- Premere il pulsante di funzione di WallSwitch. Se ciò non è possibile (ad esempio se WallSwtch è installato su una presa a muro), applicare un carico di almeno 20 W al relè e spegnerlo dopo 5 secondi. Per fare ciò, ad esempio, è possibile accendere brevemente un bollitore.
Per avviare il processo di rilevamento e interfacciamento, il dispositivo deve essere localizzato all’interno dell’area di copertura della rete wireless dell’hub (in un unico locale protetto).
La richiesta di connessione all’hub viene trasmessa per un breve periodo di tempo appena si accede il dispositivo.
Se la connessione all’hub fallisce, attendere 30 secondi e ripetere la procedura di connessione.
Quando WallSwitch è connesso all’hub, comparirà nella lista dei dispositivi dell’hub sull’applicazione. Gli aggiornamenti di stato del rilevatore che compaiono nella lista dipendono dal periodo di richiesta di connessione selezionato nelle impostazioni dell’hub. Il valore predefinito è di 36 secondi.
Quando viene acceso per la prima volta, il relè è aperto! Dopo aver eliminato WallSwitch dal sistema, l’interruttore di Ajax apre il relè!
Stato del dispositivo
- Dispositivi
- WallSwitch
Parametro | Valore |
Intensità segnale di Jeweller | Intensità del segnale tra l’hub e il relè |
Connessione | Stato della connessione tra l’hub e il relè |
Instradati attraverso ReX | Visualizza lo stato di utilizzo del ripetitore del segnale radio |
Attiva | Stato del relè (acceso/spento) |
Tensione | Livello di tensione in ingresso di WallSwitch |
Corrente | Corrente in ingresso del relè |
Alimentazione | Consumo corrente in W |
Consumo energia elettrica | Consumo energetico del dispositivo connesso al relè. Il contatore viene azzerato quando l’alimentazione del relè viene interrotta |
Disattivazione temporanea | Visualizza lo stato del dispositivo: attivo o completamente disabilitato dall’utente |
Firmware | Versione del firmware del dispositivo |
ID dispositivo | Codice di identificazione del dispositivo |
Impostazioni
- Dispositivi
- WallSwitch
- Impostazioni
Impostazioni | Valore |
Primo campo | Nome del dispositivo, può essere modificato |
Stanza | Selezionare la stanza virtuale a cui è assegnato il dispositivo |
Modo relè | Selezione della modalità di funzionamento del relè:
Le impostazioni sono disponibili con la versione firmware 5.54.1.0 e successive |
Stato del contatto | Stato normale del contatto
|
Durata dell’impulso | Selezionare la durata dell’impulso in modalità impulso (da 0,5 a 255 secondi) |
Protezione contro le sovracorrenti | Se attivata, l’alimentazione viene interrotta se la potenza della corrente supera gli 13 A. In caso di stato inattivo, il limite è di 19,8 A (o 16 A, se continua per 5 secondi) |
Protezione contro la sovratensione | Se attivata, l’alimentazione viene interrotta in caso di sovratensione oltre al limite 184 – 253 V. In caso di stato inattivo, il limite è di 0 – 500 V |
Scenari |
Apre il menu di creazione e configurazione dello scenario |
Prova potenza segnale di Jeweller | Il dispositivo passa alla modalità test di intensità del segnale |
Manuale utente | Da accesso al Manuale utente di WallSwitch |
Disattivazione temporanea |
Permette all’utente di disattivare il dispositivo senza rimuoverlo dal sistema. Il dispositivo non eseguirà comandi di sistema e non parteciperà a scenari di automazione. Tutte le notifiche e gli allarmi del dispositivo saranno ignorati Notare che una volta disattivato il dispositivo salverà il proprio stato corrente (attivo o inattivo) |
Disconnettere dispositivo | Disconnette il relè dall’hub e ne cancella le impostazioni |
Indicazione
L’indicatore luminoso di WallSwitch si illumina con luce verde, in base allo stato del dispositivo.
Il LED verde di WallSwitch lampeggia a intermittenza se il dispositivo non è assegnato all’hub. Quando il pulsante funzione viene premuto, il LED verde si accende.
Test di funzionalità
Il sistema di sicurezza Ajax consente di effettuare dei test per verificare la funzionalità dei dispositivi connessi.
I test non vengono avviati subito ma entro un periodo di tempo di 36 secondi in base alle impostazioni standard. Il tempo di avvio dei test dipende dalle impostazioni dell’intervallo di scansione del rilevatore (paragrafo sulle impostazioni “Jeweller” all’interno delle impostazioni dell’hub).
Installazione del dispositivo
Il dispositivo WallSwitch deve essere installato da un elettricista professionista! L’installazione deve essere effettuata da un professionista indipendentemente dal tipo di circuito elettrico in cui si installa il dispositivo.
WallSwitch è progettato per essere installato all’interno di una scatola per presa elettrica dal diametro di almeno 50 mm e dalla profondità di almeno 70 mm. Il relè può anche essere installato su prolunghe e altri circuiti alimentati a 230 V.
Raggio di comunicazione tra i dispositivi e l’hub in campo aperto — fino a 1.000 metri. Tenere questo aspetto in considerazione quando si sceglie il luogo di installazione di WallSwitch.
Se il dispositivo presenta un’intensità di segnale bassa o instabile, utilizzare un ripetitore del segnale radio.
Procedura di installazione:
- Staccare dall’alimentazione il cavo al quale si connetterà WallSwitch.
- Connettere il cavo del sistema di alimentazione della stanza alle morsettiere di WallSwitch in base al seguente schema:
- Connettere una presa a WallSwitch usando i cavi di connessione in dotazione o connettere un dispositivo elettrico usando un cavo con sezione trasversale di dimensioni sufficienti. Si consiglia di usare cavi con sezione trasversale di 1.5 – 2 mm2.
Non connettere a WallSwitch un carico di oltre 3 kW. Quando si connette il carico, seguire tassativamente il diagramma di connessione. Una connessione non corretta può causare malfunzionamenti del dispositivo e/o danneggiare la proprietà protetta.
Quando si installa WallSwitch nella scatola della presa, estrarre l’antenna e posizionarla sotto alla montatura di plastica della presa. Più l’antenna è distante da strutture in metallo, più basso è il rischio di bloccare (e indebolire) il segnale radio.
L’antenna non deve essere accorciata per nessun motivo! La lunghezza dell’antenna è ottimale per il funzionamento all’interno del raggio di frequenza radio utilizzato!
Durante l’installazione e l’utilizzo di WallSwitch, si raccomanda di seguire le norme generali di sicurezza relative ai dispositivi elettrici, oltre ai requisiti previsti dalle normative vigenti in materia di sicurezza elettrica.
È severamente proibito smontare il dispositivo. Non usare il dispositivo se i cavi di alimentazione risultano danneggiati.
Non installare il dispositivo WallSwitch:
- All’esterno.
- In scatole di metallo per cavi e quadri elettrici.
- In locali la cui temperatura e umidità superano i limiti indicati nelle specifiche.
- Più vicino di 1 metro dal hub.
Manutenzione
Il dispositivo non richiede manutenzione.
Specifiche tecniche
Dispositivo di azionamento | Relè elettromagnetico |
Vita utile del relè | 200.000 accensioni |
Tensione di alimentazione | 110 – 230 V CA ± 10% 50/60 Hz |
Protezione contro la sovratensione | Reti elettriche da 230 V: max 253 V, minimo 184 V Reti elettriche da 110 V: max 126 V, minimo 77 V |
Corrente di carico massima | 13 А |
Protezione massima contro le sovracorrenti | Si, 13 A |
Potenza in uscita (carico resistivo 230 V) | Fino a 3 kW |
Modalità operative |
Impulso e bistabile ( versione firmware è 5.54.1.0 o superiore. Data di produzione dal 5 marzo 2020) Solo bistabile (versione del firmware inferiore a 5.54.1.0) Come scoprire la data di fabbricazione di un rilevatore o di un dispositivo |
Durata dell’impulso | Da 0,5 a 255 secondi (la versione firmware è 5.54.1.0 o superiore) |
Funzione contatore elettrico | Si |
Consumo energetico Controllo parametri |
Sì: corrente, tensione, consumo energetico |
Consumo energetico del dispositivo in modalità standby | Inferiore a 1 W |
Protocollo comunicazione radio |
Jeweller |
Banda di frequenza radio | 866,0 – 866,5 MHz 868,0 – 868,6 MHz 868,7 – 869,2 MHz 905,0 – 926,5 MHz 915,85 – 926,5 MHz 921,0 – 922,0 MHz Dipende dal paese di vendita. |
Compatibilità | Funziona solamente con Ajax hub e ripetitori del segnale radio |
Massima potenza di uscita RF | Fino a 25 mW |
Modulazione | GFSK |
Raggio del segnale radio |
Fino a 1.000 m (in campo aperto) |
Classe di protezione del rivestimento | IP20 |
Temperature di funzionamento | Da 0°С a +64°С |
Protezione massima contro il surriscaldamento | Si, 65°C |
Umidità di funzionamento | Fino al 75% |
Dimensioni totali | 39 × 33 × 18 mm |
Peso | 30 g |
Vita utile | 10 anni |
Set completo
- WallSwitch
- 2 cavi di connessione
- Guida rapida
Garanzia
La garanzia per i prodotti “AJAX SYSTEMS MANUFACTURING” LIMITED LIABILITY COMPANY è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto e non si applica alla batteria pre-installata.
Se il dispositivo non funziona correttamente, si prega di contattare il servizio di supporto. Nella metà dei casi si riesce a risolvere i problemi tecnici a distanza!
Supporto tecnico: [email protected]