Manuale utente LightSwitch Jeweller

Aggiornato il

LightSwitch Jeweller è un interruttore della luce touch intelligente. L’interruttore è progettato per un’installazione all’interno. LightSwitch può sostituire un qualsiasi interruttore meccanico o sensibile al tocco: la linea di prodotti comprende un interruttore singolo, uno doppio e un deviatore. I dispositivi possono essere combinati installando diversi interruttori uno accanto all’altro in un telaio.

LightSwitch si installa senza modificare il cablaggio elettrico dell’impianto. Il dispositivo non richiede un cavo neutro e funziona con la sola fase. L’interruttore è di forma europea standard (55).

L’elenco delle unità centrali e dei ripetitori del segnale compatibili è disponibile qui.

LightSwitch funziona come parte del sistema di sicurezza Ajax e si collega all’hub tramite il protocollo di comunicazione radio sicura Jeweller. Il raggio di comunicazione si estende fino a 1100 metri in campo aperto.

Progettazione

LightSwitch è un interruttore della luce modulare. Tutti gli elementi dell’interruttore possono essere acquistati separatamente. Gli elementi sono collegati meccanicamente non servono strumenti speciali. Ci sono due versioni di LightSwitch nella linea di prodotti Ajax: singolo e combinato.

Interruttore singolo

ajax lightswitch

LightSwitch singolo è costituito da due elementi: un relè LightCore e un pannello touch SoloButton.

  • LightCore (1–gang) è un relè per un interruttore singolo.
  • LightCore (2–gang) è un relè per un interruttore doppio.
  • LightCore (2–way) è un relè per un deviatore.
  • SoloButton (1–gang / 2–way): pannello sensibile al tocco per un interruttore singolo o per un deviatore.
  • SoloButton (2–gang): pannello sensibile al tocco per un interruttore doppio.

Interruttore combinato

ajax lightswitch

Un interruttore combinato è costituito da più relè LightCore e pannelli touch installati in un unico telaio, che abbia ill numero appropriato di posti.

  • LightCore (1–gang): relè per un interruttore singolo.
  • LightCore (2–gang): relè per un interruttore doppio.
  • LightCore (2–way): relè per un deviatore.
  • Frame (2 seats): telaio per due interruttori.
  • Frame (3 seats): telaio per tre interruttori.
  • Frame (4 seats): telaio per quattro interruttori.
  • CenterButton (1–gang / 2–way): pannello centrale sensibile al tocco per interruttore singolo o deviatore.
  • CenterButton (2–gang): pannello centrale sensibile al tocco per interruttore doppio.
  • SideButton (1–gang / 2–way): pannello laterale sensibile al tocco per interruttore singolo o deviatore.
  • SideButton (2–gang): pannello laterale sensibile al tocco per interruttore doppio.

I pannelli sensibili al tocco laterali sono installati sul lato destro e sinistro del telaio, mentre i pannelli sensibili al tocco centrali sono installati al centro. Ad esempio, per avere tre interruttori in un telaio, bisogna usare due pulsanti laterali e un pulsante centrale.

Colori

La linea di prodotti comprende 8 colori per i pulsanti degli interruttori.

ajax lightswitch

Nelle impostazioni degli interruttori nelle app Ajax, si può scegliere il colore di LightSwitch. Il colore nell’app non deve necessariamente corrispondere al colore reale del pulsante installato.

Un PRO o un utente con diritti di amministratore può cambiare il colore del pulsante nell’app in qualsiasi momento. Ad esempio, dopo che è stato sostituito un pannello touch o quando un utente vuole impostare colori diversi per gli interruttori nell’app per distinguerli.

Elementi funzionali

Relè

ajax lightswitch
  1. Codice QR e ID del dispositivo (numero di serie). Viene usato per connettere il dispositivo al sistema di sicurezza Ajax.
  2. Morsetto per la connessione della fase.
  3. Morsetto per collegare il cavo di alimentazione di un dispositivo di illuminazione o di uno con un altro carico. Per esempio, una cappa.
ajax lightswitch
  1. Codice QR e ID del dispositivo (numero di serie). Viene usato per connettere il dispositivo al sistema di sicurezza Ajax.
  2. Morsetto per la connessione della fase.
  3. Morsetto per collegare il cavo di alimentazione di un dispositivo di illuminazione o di un dispositivo con un altro carico. Per esempio, una cappa.
  4. Morsetto per collegare il cavo di alimentazione del secondo dispositivo di illuminazione o di un dispositivo con un altro carico. Per esempio, una cappa.
ajax lightswitch
  1. Codice QR e ID del dispositivo (numero di serie). Viene usato per connettere il dispositivo al sistema di sicurezza Ajax.
  2. Morsetto per la connessione della fase.
  3. Morsetto per collegare il cavo di alimentazione del primo dispositivo di illuminazione o di un dispositivo con un altro carico. Per esempio, una cappa.
  4. Morsetto per collegare il cavo di alimentazione del secondo dispositivo di illuminazione o di uno con un altro carico. Per esempio, una cappa.

Pannelli sensibili al tocco

ajax lightswitch
  1. Pulsante del pannello sensibile.
ajax lightswitch
  1. Il primo pulsante del pannello sensibile al tocco.
  2. Il secondo pulsante del pannello sensibile al tocco.
ajax lightswitch
  1. Pulsante del pannello sensibile.
ajax lightswitch
  1. Il primo pulsante del pannello sensibile al tocco.
  2. Il secondo pulsante del pannello sensibile al tocco.
ajax lightswitch
  1. Pulsante del pannello sensibile.
ajax lightswitch
  1. Il primo pulsante del pannello sensibile al tocco.
  2. Il secondo pulsante del pannello sensibile al tocco.

Telai

ajax lightswitch
  1. Telaio per due interruttori.
ajax lightswitch
  1. Telaio per tre interruttori.
ajax lightswitch
  1. Telaio per quattro interruttori.

Principio di funzionamento

LightSwitch Jeweller è un interruttore della luce touch intelligente. Permette di controllare l’illuminazione in tre modi: manualmente, tramite app per smartphone e PC e utilizzando gli scenari di automazione.

LightSwitch si installa senza modificare il cablaggio elettrico dell’impianto. Il dispositivo non richiede un cavo neutro e funziona con la sola fase.

LightSwitch può controllare i dispositivi di illuminazione da 5 a 600 W. Il kit comprende un condensatore collegato in parallelo con il dispositivo di illuminazione in caso di lampade a bassa potenza. Per maggiori dettagli, si veda la sezione Installazione di questo manuale.

Il telaio di LightSwitch ha una retroilluminazione LED. La retroilluminazione non è forte, quindi non disturba gli utenti anche se il dispositivo è installato vicino a un letto. Se necessario, un PRO o un utente con diritti di amministratore può disabilitare la retroilluminazione nelle app Ajax.

ajax lightswitch

La linea di dispositivi comprende: interruttore singolo, doppio e deviatore.

  • Singolo: controlla una linea di illuminazione (una lampada).
  • Doppio: controlla due linee di illuminazione (due lampade).
  • Deviatore: controlla una sola fonte luminosa da diversi punti.

Se necessario, LightSwitch può anche controllare altri dispositivi. Per esempio, uno dei pulsanti può controllare la luce, e l’altro il condizionatore della camera.

Controllo manuale

ajax lightswitch

LightSwitch consente di controllare l’illuminazione o avvicinando semplicemente la mano a15 millimetri dall’interruttore o toccando il pannello touch dell’interruttore. Il controllo senza contatto permette di utilizzare l’interruttore anche quando si hanno le mani sporche o bagnate. Il sensore reagisce in qualsiasi condizione. Quindi, l’interruttore può essere installato in luoghi affollati: ristoranti, fabbriche e uffici.

LightSwitch legge all’istante il segnale e lo trasforma in un impulso elettrico. LightCore riceve l’impulso e attiva il relè che accende / spegne il dispositivo di illuminazione o un dispositivo con un altro carico, ad esempio, una cappa.

L’intero pannello di LightSwitch è sensibile al tocco. Quindi, l’illuminazione può essere controllata premendo o avvicinando la mano a qualsiasi parte del pannello touch.

Controllo da remoto

Controllo tramite l’app

LightSwitch può essere utilizzato per controllare l’illuminazione manualmente o da remoto attraverso le app Ajax.

Premendo l’interruttore nel campo LightSwitch nel menu Dispositivi nell’app Ajax, lo stato dei contatti dell’interruttore si invertirà: l’illuminazione si spegnerà o accenderà. In questo modo, gli utenti del sistema possono controllare a distanza l’illuminazione. Per esempio, possono accendere la luce in una stanza prima di entrare.

L’illuminazione può essere controllata anche nel menu Controllo . Per farlo, bisogna andare nel menu Controllo e scorrere verso l’alto. Tutti i dispositivi di controllo aggiunti all’hub appariranno nell’elenco. Fare clic sull’interruttore nel campo LightSwitch e lo stato dei contatti del dispositivo si inverte. La luce si accende o si spegne.

Scenari di automazione

Gli scenari aiutano ad automatizzare il sistema di sicurezza e ridurre il numero di azioni di routine. Ad esempio, si possono impostare le luci perché si accendano per pianificazione o quando si disarma il sistema di sicurezza.

LightSwitch supporta i seguenti tipi di scenari:

  • Per allarme.
  • Per inserimento/disinserimento.
  • Per pianificazione.
  • Premendo Button.
  • Per temperatura.
  • Per umidità.
  • Per concentrazione di CO2.
  • Premendo LightSwitch.

Gli scenari di umidità e concentrazione di CO2 sono disponibili se al sistema viene aggiunto LifeQuality.

Modalità di funzionamento

LightSwitch può funzionare in una di due modalità: bistabile o a impulsi. La modalità operativa è impostata da un utente con diritti di amministratore o PRO nelle app Ajax nelle impostazioni del dispositivo.

Per impostazione predefinita, LightSwitch funziona in modalità bistabile. Quando dà il comando, l’illuminazione si accende o si spegne.

Quando funziona in modalità a impulsi, l’illuminazione può essere accesa per il tempo richiesto: da 10 secondi a 2 ore. Questa modalità è utile, per esempio, se un utente deve accendere l’illuminazione nel corridoio per 5 minuti mentre disarma il sistema di sicurezza.

Tipi di protezione elettrica dell’interruttore

LightSwitch ha due tipi di protezione: da sovracorrente e surriscaldamento.

La protezione da sovracorrente si attiva se la corrente di carico dell’interruttore è 2.6 A o più. Se la protezione si attiva, LightSwitch spegne l’alimentazione e invia una notifica alle app Ajax. Allo stesso tempo, l’interruttore stesso comincia a lampeggiare di rosso ogni secondo.

L’alimentazione non sarà ripristinata automaticamente se è attivata questa tipologia di protezione. Può essere reimpostata facendo clic sull’interruttore nell’app Ajax o sul pannello touch dell’interruttore.

La protezione da surriscaldamento si attiva se la temperatura dell’interruttore supera i +60°C. Se la protezione viene attivata, LightSwitch spegne l’alimentazione e invia una notifica alle app Ajax. L’alimentazione riprende automaticamente quando la temperatura dell’interruttore torna normale.

Rilevamento di dispositivi di illuminazione con alimentazione insufficiente

LightSwitch misura regolarmente la corrente dell’interruttore. Se LightSwitch controlla l’alimentazione di un dispositivo di illuminazione con alimentazione insufficiente (meno di 5 W), informerà gli utenti del sistema Ajax. In questo caso, è necessario sostituire il dispositivo di illuminazione con un dispositivo simile di capacità superiore o collegare il condensatore in dotazione in parallelo con il dispositivo di illuminazione.

Protocollo di trasferimento dati Jeweller

ajax lightswitch

Jeweller è un protocollo radio che garantisce una comunicazione bidirezionale veloce e affidabile tra l’hub Ajax e i dispositivi collegati. Il protocollo fornisce un raggio di comunicazione radio wireless tra LightSwitch e l’hub (o il ripetitore del segnale) fino a 1100 metri. Questo raggio di comunicazione consente di installare gli interruttori non solo in appartamenti o case private, ma anche in spazi aperti o grandi magazzini.

Jeweller è responsabile della trasmissione di tutte le informazioni necessarie e fornisce il controllo istantaneo di un numero qualsiasi di dispositivi LightSwitch nel sistema. Grazie a Jeweller, gli utenti possono sempre controllare la luce e vedere lo stato in tempo reale degli interruttori nelle app Ajax.

Jeweller supporta la crittografia a blocchi con chiave mobile e l’autenticazione dei dispositivi a ogni sessione di comunicazione per prevenire sabotaggi e contraffazione dei dispositivi. Il protocollo prevede il polling regolare dei dispositivi del sistema da parte dell’hub con un intervallo da 12 a 300 secondi (a seconda delle impostazioni Jeweller o Jeweller/Fibra) per monitorare la comunicazione con tutti i dispositivi e visualizzare i loro stati nelle app Ajax.

Invio di eventi alla stazione di monitoraggio

Il sistema di sicurezza Ajax può trasmettere allarmi all’app di monitoraggio PRO Desktop e alla centrale ricezione allarmi (CRA) utilizzando SurGard (Contact ID), SIA DC- 09 (ADM-CID), ADEMCO 685 e altri protocolli proprietari.

Solo gli eventi di connessione persa tra l’interruttore e l’hub (o il ripetitore di segnale) sono trasmessi alla CRA. Nessun altro evento viene inviato alle centrali ricezione allarmi di istituti di vigilanza. PRO Desktop può essere utilizzato per inviare tutti gli eventi dell’interruttore alla CRA.

Gli eventi di attivazione della protezione da surriscaldamento o sovracorrente non vengono inviati a PRO Desktop come allarmi.

L’indirizzabilità dei dispositivi Ajax permette di inviare a PRO Desktop o CRA non solo gli eventi ma anche il tipo di dispositivo, il nome assegnato, la stanza e l’area. L’elenco dei parametri trasmessi può variare a seconda del protocollo di comunicazione selezionato con la CRA. Maggior informazioni vengono trasmesse a PRO Desktop.

L’ID della presa e il numero del loop (zona) si trovano negli stati nell’app Ajax.

Scelta del luogo di installazione

ajax lightswitch

LightSwitch è adatto alle scatole per interruttore di forma europea (55). Il dispositivo deve essere collegato alla fase per un corretto funzionamento. Non serve un cavo neutro.

Non collegare un cavo neutro a LightSwtich. Tale procedura potrebbe danneggiare il dispositivo.

Quando si installa LightSwitch, tenere in considerazione l’intensità del segnale di Jeweller. Il valore è determinato dal numero di pacchetti di dati non consegnati o danneggiati che vengono scambiati tra l’interruttore e l’hub o il ripetitore di segnale in un determinato periodo.

L’intensità del segnale è indicata dall’icona nel menu Dispositivi . L’intensità del segnale è indicata anche negli stati dell’interruttore.

Valore dell’intensità del segnale:

  • Tre tacche: intensità del segnale eccellente.
  • Due tacche: buona intensità del segnale.
  • Una tacca: scarsa intensità del segnale. Non è garantito un funzionamento stabile del sistema.
  • Icona barrata: nessun segnale. Non è garantito un funzionamento stabile del sistema.

Verificare l’intensità del segnale nel luogo di installazione. L’interruttore dovrebbe avere un’intensità del segnale di due o tre tacche. Per calcolare approssimativamente l’intensità segnale nel luogo di installazione, usare il calcolatore della portata della comunicazione radio.

Con un livello di segnale di una tacca, il funzionamento stabile del sistema di sicurezza non è garantito. Utilizzare il ripetitore del segnale radio se nel luogo di installazione selezionato, l’intensità del segnale è inferiore a due tacche.

Non installare l’interruttore

  • All’esterno. Il dispositivo ha una classe di protezione IP20. Ciò potrebbe causare un guasto del dispositivo o un funzionamento errato.
  • Su strutture metalliche. Questo può portare a un funzionamento errato del sensore: potrebbe non rispondere correttamente alla pressione o attivarsi per errore.
  • All’interno di qualsiasi locale con temperatura e umidità oltre i limiti consentiti. In caso contrario, la presa potrebbe funzionare male o non funzionare correttamente. Le temperature di funzionamento vanno da -10°С a + 40°С. L’umidità ammissibile è fino al 75% senza condensa.
  • In luoghi con intensità del segnale bassa o instabile. Questo può causare una perdita di connessione tra un hub o un ripetitore e la presa intelligente.

Installazione

ajax lightswitch

Solo un elettricista qualificato o un installatore può installare LightSwitch. Non dare alimentazione agli interruttori prima di installare i pannelli touch. Inoltre, non provare a connettere il dispositivo prima di aver installato il pannello touch, perché esso contiene antenne necessarie per la comunicazione con l’hub.

Prima di installare l’interruttore, assicurarsi di aver scelto la posizione migliore per l’interruttore e che sia conforme ai requisiti di questo manuale. Durante l’installazione e il funzionamento del dispositivo, seguire le regole generali di sicurezza elettrica per l’utilizzo di apparecchi elettrici e i requisiti delle norme di sicurezza elettrica.

Per la connessione, utilizzare cavi che abbiamo una sezione trasversale delle dimensioni raccomandate dal produttore del dispositivo di illuminazione. LightSwitch non può essere collegato a un circuito elettrico con un carico superiore a 600 W. Il dispositivo non richiede un cavo neutro e funziona solo con la fase.

Dopo aver installato e collegato l’interruttore, assicurarsi di eseguire il test dell’intensità del segnale di Jeweller e controllare il funzionamento del dispositivo: come risponde al tocco e se accende e spegne le luci.

Il pannello touch installato può essere rimosso da LightSwitch con un cacciavite piatto. Per farlo, inserire il cacciavite nella fessura in basso e girare il cacciavite.

Installare un interruttore singolo

  1. Diseccitare il cavo di alimentazione a cui verrà connesso il relè LightCore.
  2. Preparare le scatole di montaggio e rimuovere gli interruttori preinstallati, se presenti.
  3. Collegare i cavi al relè LightCore secondo lo schema qui sotto:
    1. Collegare il cavo di fase dell’alimentazione al relè LightCore (morsetto L).
    2. Collegare il cavo dell’alimentazione del dispositivo di illuminazione al relè LightCore (morsetto L1).
    3. Collegare il condensatore integrato in parallelo con il dispositivo di illuminazione se la sua potenza è inferiore a 5 W.

    Non collegare un cavo neutro. LightSwitch funziona solo dalla fase dell’alimentazione. Se durante la connessione le lampade a bassa potenza lampeggiano o LightSwitch non funziona, installare il condensatore in dotazione.

  4. Installare il relè LightCore nella scatola di montaggio.
  5. Assicurare il relè LightCore con le viti in dotazione.
  6. Installare gli altri relè LightCore se necessario.
  7. Installare il telaio con il numero appropriato di posti, se si deve montare un interruttore combinato.
  8. Installare i pannelli touch necessari.
  9. Accendere l’alimentazione.
  10. Aggiungere gli interruttori utilizzando l’app Ajax.

Installare un interruttore doppio

  1. Diseccitare il cavo di alimentazione a cui verrà connesso il relè LightCore.
  2. Preparare le scatole di montaggio e rimuovere gli interruttori preinstallati, se presenti.
  3. Collegare i cavi al relè LightCore secondo lo schema qui sotto:
    1. Collegare il cavo di fase dell’alimentazione al relè LightCore (morsetto L).
    2. Collegare il cavo dell’alimentazione del primo dispositivo di illuminazione al relè LightCore (morsetto L1).
    3. Collegare il cavo dell’alimentazione del secondo dispositivo di illuminazione al relè LightCore (morsetto L2).
    4. Collegare il condensatore integrato in parallelo con il dispositivo di illuminazione se la sua potenza è inferiore a 5 W.

    Non collegare un cavo neutro. LightSwitch funziona solo dalla fase dell’alimentazione. Se durante la connessione le lampade a bassa potenza lampeggiano o LightSwitch non funziona, installare il condensatore in dotazione.

  4. Installare il relè LightCore nella scatola di montaggio.
  5. Assicurare il relè LightCore con le viti in dotazione.
  6. Installare gli altri relè LightCore se necessario.
  7. Installare il telaio con il numero appropriato di posti, se si devono montare più interruttori.
  8. Installare i pannelli sensibili al tocco necessari.
  9. Accendere l’alimentazione.
  10. Aggiungere gli interruttori utilizzando l’app Ajax.

Installare un deviatore

  1. Diseccitare il cavo di alimentazione a cui verrà connesso il relè LightCore e l’interruttore di terze parti.
  2. Preparare le scatole di montaggio e rimuovere gli interruttori preinstallati, se presenti.
  3. Collegare i cavi al relè LightCore e l’interruttore di terze parti secondo lo schema qui sotto:
    1. Collegare la fase al relè LightCore (morsetto L).
    2. Collegare il relè LightCore (morsetto L1) al primo morsetto dell’interruttore di terze parti secondo lo schema del produttore.
    3. Collegare il relè LightCore (morsetto L2) al secondo morsetto dell’interruttore di terze parti secondo lo schema del produttore.
    4. Collegare il condensatore in dotazione in parallelo con il dispositivo di illuminazione se la sua potenza è inferiore a 5 W.

    Non collegare un cavo neutro. LightSwitch funziona con la sola fase. Se durante la connessione le lampade a bassa potenza lampeggiano o LightSwitch non funziona, installare il condensatore in dotazione.

  4. Installare il relè LightCore nella scatola di montaggio.
  5. Assicurare il relè LightCore con le viti in dotazione.
  6. Installare gli altri relè LightCore se necessario.
  7. Installare il telaio con il numero appropriato di posti, se si devono montare più interruttori.
  8. Installare i pannelli touch necessari.
  9. Accendere l’alimentazione.
  10. Aggiungere gli interruttori utilizzando l’app Ajax.
  1. Diseccitare il cavo di alimentazione a cui verrà connesso il relè LightCore.
  2. Preparare le scatole di montaggio e rimuovere gli interruttori preinstallati, se presenti.
  3. Collegare i cavi al relè LightCore secondo lo schema qui sotto:
    1. Collegare la fase al relè LightCore (morsetto L).
    2. Collegare la fase al secondo relè LightCore (morsetto L).
    3. Collegare il primo relè LightCore (morsetto L1) al secondo relè LightCore (morsetto L2).
    4. Collegare il primo relè LightCore (morsetto L2) al secondo relè LightCore (morsetto L1).
    5. Collegare il condensatore in dotazione in parallelo con il dispositivo di illuminazione se la sua potenza è inferiore a 5 W.

    Non collegare un cavo neutro. LightSwitch funziona con la sola fase. Se durante la connessione le lampade a bassa potenza lampeggiano o LightSwitch non funziona, installare il condensatore in dotazione.

  4. Installare i relè LightCore nelle scatole di montaggio uno per uno.
  5. Assicurare il relè LightCore con le viti in dotazione.
  6. Installare gli altri relè LightCore se necessario.
  7. Installare un telaio con il numero appropriato di posti.
  8. Installare i pannelli touch necessari.
  9. Accendere l’alimentazione.
  10. Aggiungere gli interruttori utilizzando l’app Ajax.
  1. Diseccitare il cavo di alimentazione a cui verrà connesso il relè LightCore e l’interruttore intermedio di terze parti.
  2. Preparare le scatole di montaggio e rimuovere gli interruttori preinstallati, se presenti.
  3. Collegare i cavi al relè LightCore e l’interruttore di terze parti secondo lo schema qui sotto:
    1. Collegare la fase al relè LightCore (morsetto L).
    2. Collegare la fase al secondo relè LightCore (morsetto L).
    3. Collegare il primo relè LightCore (morsetto L1) all’interruttore intermedio secondo lo schema del produttore.
    4. Collegare il primo relè LightCore (morsetto L2) all’interruttore intermedio secondo lo schema del produttore.
    5. Collegare il secondo relè LightCore (morsetto L1) all’interruttore intermedio secondo lo schema del produttore.
    6. Collegare il secondo relè LightCore (morsetto L2) all’interruttore intermedio secondo lo schema del produttore.
    7. Collegare il condensatore in dotazione in parallelo con il dispositivo di illuminazione se la sua potenza è inferiore a 5 W.

    Non collegare un cavo neutro. LightSwitch funziona con la sola fase. Se durante la connessione le lampade a bassa potenza lampeggiano o LightSwitch non funziona, installare il condensatore in dotazione.

  4. Installare i relè LightCore nelle scatole di montaggio uno per uno.
  5. Assicurare il relè LightCore con le viti in dotazione.
  6. Installare gli altri relè LightCore se necessario.
  7. Installare un telaio con il numero appropriato di posti.
  8. Installare i pannelli touch necessari.
  9. Accendere l’alimentazione.
  10. Aggiungere gli interruttori utilizzando l’app Ajax.

Aggiungere il dispositivo al sistema

Prima di aggiungere un dispositivo

  1. Installare l’app Ajax.
  2. Creare un account se non se ne ha uno.
  3. Aggiungere alla propria applicazione un hub compatibile con il rilevatore. Configurare le impostazioni necessarie e creare almeno una stanza virtuale.
  4. Assicurarsi che l’hub sia acceso e che abbia accesso a Internet (tramite cavo Ethernet, Wi-Fi e/o rete mobile. È possibile farlo nell’app Ajax o osservando l’indicatore LED dell’hub: si illumina di bianco o di verde.
  5. Verificare che l’hub sia disinserito e non stia eseguendo aggiornamenti controllando il suo stato nell’app Ajax.

Un PRO o un utente con diritti di amministratore può collegare LightSwitch all’hub.

Connessione all’hub

Non dare alimentazione agli interruttori prima di installare i pannelli touch. Inoltre, non provare a connettere il dispositivo prima di aver installato il pannello touch, perché esso contiene antenne necessarie per la comunicazione con l’hub.

LightSwitch deve essere all’interno dell’area di copertura radio dell’hub per connettersi. Per funzionare tramite il ripetitore del segnale, prima bisogna abbinare LightSwitch all’hub, quindi collegarlo al ripetitore. Questo può essere fatto nelle impostazioni del ripetitore del segnale. Le istruzioni dettagliate sono riportate nel manuale del relativo ripetitore.

Un hub e un interruttore funzionanti con diverse frequenze radio sono incompatibili. Le frequenze di funzionamento di un dispositivo possono variare in base alla regione di vendita. Si consiglia di acquistare e utilizzare dispositivi Ajax nella stessa regione. È possibile verificare quali frequenze radio utilizza un dispositivo rivolgendosi al supporto tecnico.

LightSwitch può funzionare con un solo hub. Quando è collegato a un nuovo hub, il rilevatore smette di inviare comandi a quello vecchio. Aggiunto a un nuovo hub, il rilevatore non viene rimosso dall’elenco dei dispositivi dell’hub precedente. Ciò deve essere fatto attraverso l’app Ajax.

Per connettere LightSwitch all’hub:

  1. Installare LightSwitch se non lo si è ancora fatto.
  2. Aprire l’applicazione Ajax.
  3. Selezionare l’hub se ce ne sono diversi o se si sta usando l’app Ajax PRO.
  4. Andare alla sezione Dispositivi e fare clic su Aggiungi dispositivo.
  5. Specificare il nome del dispositivo.
  6. Scansionare il codice QR dell’interruttore o inserire manualmente l’ID. Il codice QR si trova sul pannello posteriore e anteriore di LightCore e sulla scatola del dispositivo. L’ID si trova sotto il codice QR.
  7. Selezionare una stanza virtuale e un’area di sicurezza (se la modalità Aree è abilitata).
  8. Fare clic su Aggiungi, inizierà il conto alla rovescia.

    Se all’hub è già aggiunto il numero massimo di dispositivi, quando si prova ad aggiungere la presa nell’app Ajax, si riceve una notifica sul superamento del limite massimo di dispositivi collegabili. Il numero di dispositivi che possono essere collegati all’hub dipende dalle impostazioni del modello dell’unità centrale o dalle impostazioni di Jeweller (o Jeweller/Fibra).

  9. In pochi secondi, LightSwitch apparirà nell’elenco dei dispositivi hub. L’aggiornamento degli stati dei dispositivi nell’elenco dipende dalle impostazioni di Jeweller (o Jeweller/Fibra). Il valore predefinito è 36 secondi.

Se la connessione non funziona, riprovare dopo 5 secondi. Questa volta, tenere premuto il pulsante funzionale sulla presa per almeno 3 secondi durante il conto alla rovescia. Se si aggiunge un interruttore doppio, premere entrambi i pulsanti.

Test di funzionamento

Dopo l’installazione, testare il funzionamento dell’interruttore: come reagisce al contatto e se accende /spegne la luce.

Il sistema di sicurezza Ajax fornisce diversi test per selezionare correttamente il luogo in cui installare i dispositivi. I test non iniziano immediatamente. Tuttavia, il tempo di attesa non supera la durata di un intervallo di polling “hub—dispositivo”. Il valore predefinito è 36 secondi. Si può modificare l’intervallo di ping del dispositivo nel menu Jeweller (o Jeweller/Fibra) nelle impostazioni dell’hub.

Il test dell’intensità del segnale di Jeweller è disponibile per LightSwitch. Il test consente di determinare l’intensità e la stabilità del segnale nel luogo di installazione.

Per eseguire un test nell’app Ajax:

  1. Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
  2. Andare alla sezione Dispositivi .
  3. Selezionare LightSwitch.
  4. Andare alla sezione Impostazioni .
  5. Eseguire il Test intensità segnale di Jeweller.
  6. Avviare ed eseguire il test utilizzando le istruzioni nell’app.

Icone

Le icone mostrano alcuni stati di LightSwitch. Le icone si possono vedere nell’applicazione Ajax nella sezione Dispositivi .

Icona Spiegazione

L’intensità del segnale di Jeweller mostra l’Intensità del segnale tra l’hub e la presa.

Maggiori informazioni

L’interruttore comunica con l’hub tramite un ripetitore del segnale radio.

La protezione contro le sovracorrenti è attivata.

Maggiori informazioni

La protezione contro il surriscaldamento è attivata.

Maggiori informazioni

Stati del dispositivo

Gli stati includono informazioni sul dispositivo e sui suoi parametri di funzionamento. Gli stati di LightSwitch possono essere visualizzati nell’app Ajax. Per visualizzarli:

  1. Aprire l’app Ajax.
  2. Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
  3. Andare alla sezione Dispositivi .
  4. Selezionare LightSwitch nell’elenco.
Parametro Spiegazione
Malfunzionamento

Facendo clic su si apre una lista di malfunzionamenti della presa intelligente.

Il campo appare solo se viene rilevato un malfunzionamento.

Intensità segnale di Jeweller

Intensità del segnale tra il rilevatore e l’hub o il ripetitore del segnale tramite il canale Jeweller. Valori raccomandati: 2-3 tacche.

Jeweller è un protocollo per la trasmissione di eventi e allarmi di LightSwitch.

Maggiori informazioni

Connessione tramite Jeweller Stato della connessione tra la presa e l’hub (o il ripetitore):

  • Online: l’interruttore è collegato all’hub (o al ripetitore di segnale).
  • Offline: l’interruttore ha perso la connessione con l’hub (o con il ripetitore di segnale). Controllare il dispositivo.
Nome del pulsante/dei pulsanti La sezione che mostra lo stato dei pulsanti dell’interruttore:

  • On: l’interruttore è acceso e la luce è accesa.
  • Off: l’interruttore è spento e la luce è spenta.
Tempo di funzionamento Il tempo durante il quale l’illuminazione sarà accesa. Il campo viene visualizzato quando il dispositivo è in modalità a impulsi (l’opzione Spegnimento per timer è attivata).
Bloccare i pulsanti del dispositivo Lo stato di blocco del pulsante dell’interruttore viene visualizzato come segue:

  • On: il pulsante/pulsanti sono bloccati. L’interruttore non risponderà al tocco del pulsante/pulsanti.
  • Off: il pulsante/pulsanti non sono bloccati. L’interruttore risponderà al tocco del pulsante/pulsanti.
Retroilluminazione Lo stato della retroilluminazione dell’interruttore è visualizzato come segue:

  • On: il telaio LED è retroilluminato quando l’interruttore è spento.
  • Off: il telaio LED non è retroilluminato quando l’interruttore è spento.
Nome ripetitore Stato della connessione della presa al ripetitore di segnale:

Il campo viene visualizzato se la presa viene utilizzata tramite il ripetitore del segnale radio.

Disattivazione temporanea Mostra lo stato della funzione di disattivazione temporanea del dispositivo:

  • No: il dispositivo funziona normalmente, risponde ai comandi, esegue gli scenari e trasmette tutti gli eventi.
  • Interamente: l’interruttore non risponderà ai comandi, non eseguirà gli scenari o segnalerà eventi, ma risponderà al tocco.

Maggiori informazioni

Firmware Versione del firmware dell’interruttore.
ID dispositivo ID del dispositivo/numero di serie. Indicato sulla scatola e corpo del relè.
N. dispositivo Numero del loop del dispositivo (zona). Con questo numero, gli eventi vengono inviati a CRA di terze parti di aziende di sicurezza e di monitoraggio.

Impostazioni

Per cambiare le impostazioni dell’interruttore nell’app Ajax:

  1. Aprire l’app Ajax.
  2. Selezionare un hub se ce ne sono diversi o se si sta usando un’app PRO.
  3. Andare alla sezione Dispositivi .
  4. Selezionare LightSwitch nell’elenco.
  5. Andare alle Impostazioni facendo clic sull’icona dell’ingranaggio .
  6. Impostare i parametri richiesti.
  7. Fare clic su Indietro per salvare le nuove impostazioni.
Impostazioni Spiegazione
Nome

Nome di LightSwitch. Visualizzato nel testo degli SMS e delle notifiche nello storico eventi.

Per cambiare il nome del dispositivo, fare clic sul campo di testo.

Il nome può contenere fino a 12 caratteri cirillici o fino a 24 simboli latini.

Stanza

La stanza virtuale a cui è assegnato LightSwitch.

Per modificare la stanza, fare clic sul campo della stanza.

Il nome della stanza viene visualizzato nel testo degli SMS e nelle notifiche dello storico eventi.

Colore Possibilità di selezionare un colore per l’icona dell’interruttore nell’app. Nell’app, si può scegliere uno di 8 colori:

  • Nero
  • Bianco
  • Grigio nebbia
  • Grigio
  • Grigio ostrica
  • Oliva
  • Grafite
  • Avorio

L’elenco dei colori corrisponde ai colori dei pannelli touch.

Notifica Cambia le impostazioni di notifica nell’app:

  • Sullo spegnimento/accensione: abilita la possibilità di ricevere notifiche nell’app in caso di spegnimento/accensione della luce con l’interruttore.
  • Sull’esecuzione dello scenario: abilita la possibilità di essere avvisato nell’app quando l’interruttore esegue uno scenario.
Retroilluminazione Possibilità di configurare la retroilluminazione dell’interruttore. Attiva questa opzione per accendere la retroilluminazione quando l’illuminazione è spenta.
Bloccare i pulsanti del dispositivo Opzione per la configurazione del blocco del pulsante dell’interruttore. Attivare se si desidera che l’interruttore non reagisca alla pressione. Gli utenti saranno in grado di controllare l’interruttore solo nell’app.
Nome pulsante Per modificare il nome, fare clic sul campo del testo.
Spegnimento per timer Opzione per disattivare l’interruttore dopo un certo tempo selezionato. Se questa opzione è abilitata, è necessario impostare un tempo: da 10 secondi a 2 ore.
Scenari

Apre il menu per la creazione e la configurazione degli scenari di automazione.

Utilizzare scenari per automatizzare la sicurezza, per le attività di routine e per migliorare il comfort. Ad esempio, per accendere l’illuminazione per programmazione o spegnerla quando il sistema viene inserito.

Maggiori informazioni

Test intensità segnale di Jeweller

Inizia il Test Intensità del segnale di Jeweller tra la presa intelligente e l’hub (o ripetitore di segnale).

Il test permette di verificare l’intensità segnale di Jeweller e la stabilità della connessione tra un hub o un ripetitore e una presa intelligente per scegliere il posto migliore per installare il dispositivo.

Maggiori informazioni

Manuale utente Apre il Manuale utente nell’app Ajax.
Disattivazione temporanea Permette di disattivare temporaneamente il dispositivo, senza rimuoverlo dal sistema. Sono disponibili due opzioni:

  • No: il dispositivo funziona normalmente, risponde ai comandi, esegue gli scenari e trasmette tutti gli eventi.
  • Interamente: l’interruttore non risponderà ai comandi, non eseguirà gli scenari o segnalerà eventi, ma risponderà al tocco.

Dopo la disattivazione, LightSwitch manterrà il suo stato al momento della disattivazione: acceso o spento.

Maggiori informazioni

Disaccoppia dispositivo Scollega la presa dall’hub e cancella le sue impostazioni.

Indicazione LED

ajax lightswitch

LightSwitch ha una retroilluminazione che rende l’interruttore visibile al buio. Quando il telaio del dispositivo è retroilluminato, la luce è spenta. Quando la luce è accesa, il telaio non è retroilluminato. La retroilluminazione non è forte, quindi non disturba gli utenti anche se il dispositivo è installato vicino a un letto. Se lo si desidera, la retroilluminazione può essere disabilitata nell’applicazione Ajax.

Se la protezione dal surriscaldamento o dalle sovracorrenti di LightSwitch è stata attivata, o il pannello touch è stato rimosso, l’interruttore lampeggia di rosso ogni secondo.

Malfunzionamenti

Quando un rilevatore identifica un malfunzionamento (ad esempio, non c’è connessione con l’hub), l’app Ajax visualizza un contatore di malfunzionamenti nel campo del dispositivo.

Tutti i malfunzionamenti sono mostrati negli stati dell’interruttore. I campi con errori saranno evidenziati in rosso.

Viene visualizzato un malfunzionamento se:

  • La protezione contro le sovracorrenti è attivata.
  • La protezione contro il surriscaldamento è attivata.
  • È collegato un dispositivo con alimentazione insufficiente.
  • È stata rilevata un’alimentazione insufficiente.
  • Non c’è alcuna connessione tra LightSwitch e l’hub (o il ripetitore del segnale).

Cosa fare in caso di perdita di connessione con il dispositivo

LightSwitch può perdere connessione con l’hub per i seguenti motivi:

  • L’alimentazione non è più fornita.
  • Il pannello touch è stato rimosso (esso ha delle antenne, necessarie per la comunicazione con l’hub o con il ripetitore).
  • Il dispositivo di illuminazione è difettoso (ad esempio, è bruciata la lampada ad incandescenza).
  • È collegato un dispositivo con alimentazione insufficiente (meno di 5 W).
  • Malfunzionamento di LightSwitch.

Se viene ricevuto un evento di perdita di comunicazione con l’interruttore, un installatore deve verificare:

  1. L’alimentazione di LightSwitch.
  2. La presenza di un pannello touch sull’interruttore.
  3. Il funzionamento del dispositivo di illuminazione.

Se LightSwitch controlla un dispositivo di illuminazione con alimentazione insufficiente (meno di 5 W), è necessario sostituire il dispositivo di illuminazione con un dispositivo simile con una potenza superiore o collegare il condensatore in dotazione in parallelo con il dispositivo di illuminazione.

Manutenzione

Controllare regolarmente il funzionamento del sistema. Mantenere pulita la custodia rimuovendo immediatamente polvere, ragnatele e altre impurità. Utilizzare un panno morbido e asciutto, adatto alla manutenzione delle apparecchiature. Durante la pulizia del rilevatore, evitare l’uso di sostanze contenenti alcol, acetone, benzina o altri solventi attivi.

Set completo

LightSwitch è un interruttore della luce prefinito. Tutti gli elementi dell’interruttore possono essere acquistati separatamente.

Garanzia

La garanzia per i prodotti Limited Liability Company “Ajax Systems Manufacturing” è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto.

Se il dispositivo non funziona correttamente, si consiglia di contattare prima il servizio assistenza poiché nella maggior parte dei casi, i problemi tecnici possono essere risolti a distanza.

Contattare il supporto tecnico:

Serve aiuto?

In questa sezione troverai dei manuali dettagliati e dei video didattici su tutte le funzioni di Ajax. Nel caso tu abbia bisogno dell’aiuto di un tecnico specializzato, siamo disponibili per te H24.

Notifica di errore ortografico

Il testo seguente sarà inviato ai nostri revisori: