Partner Portal

Manuale utente EN54 I/O Module (2X2) Jeweller

Aggiornato il
Revisione 1

EN54 I/O Module (2X2) Jeweller è un modulo wireless indirizzabile con due ingressi e due uscite progettato per integrare dispositivi cablati di terze parti in un sistema Ajax.

I suoi ingressi possono essere utilizzati per ricevere segnali da pulsanti di allarme e avviso, incendio, fumo, temperatura, monossido di carbonio e altri rilevatori cablati. Le uscite del modulo possono essere utilizzate per controllare cancelli automatici, serrature, illuminazione di emergenza e di fuga, e altre attrezzature per la sicurezza e la protezione antincendio che possono essere controllate con uscite relè.

Il modulo di integrazione supporta i tipi di connessione di ingresso NC, NO, EOL, 2EOL e 3EOL.

EN54 I/O Module (2X2) Jeweller opera come parte di un sistema Ajax e comunica con l’apparecchiatura di controllo e indicazione (CIE) tramite un protocollo radio sicuro Jeweller. Il raggio di comunicazione con la CIE è fino a 5,550 ft in campo aperto.

Elementi funzionali

  1. Coperchio frontale del modulo.
  2. Viti di fissaggio per fissare il coperchio anteriore del modulo. Possono essere serrate o allentate con la chiave esagonale in dotazione (Ø 4 mm).
  3. Chiusure resistenti per fissare il modulo nella custodia.
  4. Due batterie CR123A preinstallate.
  5. Pulsante di accensione.
  6. Tamper antisabotaggio.
  7. Indicatore LED.
  8. Codice QR con l’ID del dispositivo. Viene utilizzato per aggiungere il modulo alla CIE.
  9. Morsetti di ingresso per il collegamento di dispositivi di terze parti.
  10. Morsetti di uscita a relè per il collegamento di dispositivi di terze parti ai relè del modulo.
  11. Livella a bolla per verificare l’angolo di inclinazione della custodia del modulo durante l’installazione.
  12. L’indicatore UP che segna la parte superiore della custodia del modulo.
  13. Parte perforata per instradare i cavi attraverso il muro.
  14. Parte perforata della custodia. La parte perforata è necessaria perchè si attivi il tamper antisabotaggio in caso di tentativo di staccare il modulo dalla superficie. Fare attenzione a non romperla.
  15. Fori per fissare la custodia del modulo sulla superficie.
  16. Incavi per praticare fori fino a Ø20 mm per il passaggio dei cavi dal lato. Ogni lato del modulo ha due incavi.

CIE e ripetitori compatibili

Il modulo richiede la CIE di Ajax con una versione aggiornata di OS Malevich.

Principio di funzionamento

EN54 I/O Module (2X2) Jeweller è progettato per integrare 4 dispositivi cablati di terze parti nel sistema di sicurezza Ajax. Il modulo riceve dati di stato da due dispositivi di ingresso e controlla due dispositivi di uscita con relè con contatti puliti a potenziale zero.

Il modulo è alimentato da batterie preinstallate e non richiede alimentazione esterna. EN54 I/O Module (2X2) Jeweller monitorizza il suo stato operativo e informa il sistema di eventuali malfunzionamenti.

Ingressi

Con EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, è possibile integrare dispositivi di ingresso di terze parti in un sistema Ajax. Questi includono pulsanti di allarme manuali (convenzionali), rilevatori di flusso per impianti sprinkler, contatti magnetici delle porte, rilevatori di fumo lineari, pannelli di controllo degli ascensori, relè di controllo di ventilatori o di condizionamento dell’aria e altri.

Per collegare i dispositivi di ingresso, utilizzare i morsetti:

  • Input 1: morsetti di ingresso per il collegamento del primo dispositivo cablato.
  • Shield: ingresso comune per il collegamento degli schermi dei cavi, che servono a connettere dispositivi cablati di terze parti.
  • Input 2: morsetti di ingresso per il collegamento del secondo dispositivo cablato.

Si prega di notare che EN54 I/O Module (2X2) Jeweller non può fornire energia ai dispositivi collegati. Se necessario, fornire l’alimentazione a tali dispositivi secondo le richieste del produttore.

Tipi di connessione dei dispositivi di ingresso cablati:

  • Senza EOL
  • EOL
  • 2EOL
  • 3EOL

In un’app Ajax, è possibile configurare il tipo di evento e lo stato predefinito (normalmente aperto o normalmente chiuso) per ciascun sensore dell’ingresso cablato, nonché i valori di resistenza se si utilizza una connessione EOL. Questo consente di collegare qualsiasi rilevatore con contatti puliti a potenziale zero al modulo.

Il tipo di evento selezionato determina il testo delle notifiche di allarme e degli eventi del dispositivo collegato, nonché i codici di eventi trasmessi al software di monitoraggio.

Tipi di eventi di dispositivi di ingresso cablati

Tipo di evento Icona Significato
Allarme antincendio
Allarme nel caso in cui il dispositivo rilevi un incendio.
Malfunzionamento del dispositivo
Evento causato dal malfunzionamento del dispositivo.
Errore di tamper antisabotaggio
Errore in caso di attivazione del tamper antisabotaggio del dispositivo.
Evacuazione
Segnale di evacuazione in caso di pericolo di incendio.
Personalizzato
Evento definito dall’utente. Eventi personalizzati non vengono inviati al software di monitoraggio.
Aiuto d’urgenza
Notifica della necessità di assistenza medica o di altro aiuto urgente.
Pulsante antipanico
Notifica urgente di una minaccia alla sicurezza personale o della proprietà.
Allarme di gas
Notifica di una potenziale fuga di gas.
Allagamento
Notifica di allagamento per ridurre i potenziali danni alla proprietà.

Uscite

Con EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, è possibile controllare dispositivi di uscita di terze parti. Questi includono meccanismi di rilascio delle porte antincendio, sistemi di controllo degli ascensori, relè di spegnimento dei ventilatori o di controllo delle serrande, circuiti di luci di emergenza, pannelli sinottici remoti e altri dispositivi per la sicurezza della vita e per la protezione antincendio.

Entrambi i relè devono essere installati nel punto dell’interruzione di un circuito elettrico per controllare l’alimentazione delle apparecchiature elettriche collegate a quel circuito. I relè sono configurati e controllati separatamente.

Le gamme operative di ciascuna uscita relè sono descritte nelle specifiche tecniche.

Per il collegamento ai relè, utilizzare i morsetti:

  • Output 1: due morsetti di uscita del primo relè.
  • Output 2: due morsetti di uscita del secondo relè.

Si prega di notare che EN54 I/O Module (2X2) Jeweller non può fornire energia ai dispositivi collegati. Se necessario, fornire l’alimentazione a tali dispositivi secondo le richieste del produttore.

Quando si collega un dispositivo cablato di terze parti ai morsetti di uscita relè, è possibile selezionare lo stato dei morsetti per questo dispositivo, ovvero normalmente chiuso o normalmente aperto, in un’app Ajax.

Ogni dispositivo di uscita può essere controllato manualmente tramite le app Ajax o lo schermo touch della CIE.

Inoltre, il modulo dispone della funzione Modalità fail-safe per le uscite. Quando la modalità è attivata, il modulo attiva automaticamente i dispositivi connessi in caso di qualsiasi malfunzionamento, come quando il modulo è offline, scarico o malfunzionante. I dispositivi rimangono attivati fino alla risoluzione del malfunzionamento.

Protocollo di trasferimento dati Jeweller

Jeweller è un protocollo di trasferimento dati wireless che garantisce una comunicazione bidirezionale veloce e affidabile tra l’hub e i dispositivi. Il modulo utilizza Jeweller per trasmettere comandi, allarmi ed eventi.

Invio di eventi alla centrale ricezione allarmi

Il sistema Ajax può trasmettere allarmi sia all’app Ajax PRO Desktop che alla centrale ricezione allarmi utilizzando i formati di SurGard (Contact ID), SIA (DC-09), ADEMCO 685 e altri protocolli.

EN54 I/O Module (2X2) Jeweller può trasmettere i seguenti eventi:

  1. Malfunzionamento del modulo.
  2. Allarme/ripristino del tamper antisabotaggio.
  3. Eventi e allarmi dei dispositivi di ingresso collegati.
  4. Perdita/recupero della comunicazione tra EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, i dispositivi di ingresso collegati e la CIE.
  5. Cortocircuito o danneggiamento della linea che collega i dispositivi di ingresso di terze parti al modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller (per le connessioni EOL).

Quando si riceve un allarme, l’operatore della centrale ricezione allarmi sa esattamente cosa è successo e dove. L’indirizzabilità dei dispositivi Ajax permette di inviare eventi all’app Ajax PRO Desktop o al software di monitoraggio, indicando il tipo di dispositivo, il suo nome, la zona di incendio, la stanza virtuale e la descrizione della posizione. Si prega di notare che l’elenco dei parametri trasmessi può variare a seconda del software di monitoraggio e del protocollo di comunicazione selezionato per la centrale ricezione allarmi.

È possibile trovare l’ID dispositivo e il numero del loop (zona) negli stati del dispositivo.

Scelta del luogo di installazione

Seguite le normative locali di protezione antincendio quando selezionate il luogo di installazione del modulo.

È consigliabile scegliere un luogo di installazione dove EN54 I/O Module (2X2) Jeweller è nascosto da occhi indiscreti, per esempio, in una camera di servizio. In tal modo, si ridurrà la probabilità di sabotaggio del sistema. Si prega di notare che il dispositivo è destinato esclusivamente all’installazione in ambienti interni.

Quando si sceglie dove installare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, bisogna considerare i parametri che ne influenzano il funzionamento:

Considerare le raccomandazioni di installazione quando si progetta il sistema di sicurezza. Solo gli specialisti possono progettare e installare sistemi Ajax. L’elenco dei partner consigliati è disponibile qui.

Intensità segnale

L’intensità segnale è determinata dal numero di pacchetti di dati non consegnati o danneggiati in un determinato periodo. L’icona nella scheda Dispositivi nelle app Ajax indica l’intensità segnale:

  • tre tacche: intensità segnale eccellente;
  • due tacche: buona intensità segnale;
  • una tacca: bassa intensità segnale, il funzionamento stabile non è garantito;
  • icona barrata: nessun segnale.

Nota che se l’intensità del segnale è eccellente, il dispositivo può regolare automaticamente la potenza di trasmissione radio per ridurre il consumo di energia e le interferenze radio.

Bisogna eseguire il Test intensità segnale di Jeweller prima dell’installazione finale. Il test verifica l’intensità segnale alla massima potenza di trasmissione del dispositivo. Affinché il dispositivo sia conforme ai requisiti della normativa EN 54, l’intensità del segnale tra il dispositivo e la CIE deve essere di tre barre.

Se il test mostra l’intensità segnale di una o zero barre, non garantiamo che il modulo funzionerà in modo stabile. In questo caso, provare a ricollocare il modulo, uno spostamento di anche soli 8 pollici o cambio della sua orientazione rispetto alla CIE può migliorare l’intensità segnale. Se il segnale rimane scarso o instabile dopo il trasferimento, considerare l’utilizzo di un ripetitore Ajax.

Per scoprire come eseguire il Test di funzionamento del modulo consultare la sezione Test intensità segnale di Jeweller.

Dove non installare il modulo

  1. In luoghi la cui temperatura e umidità superano i limiti consentiti. Questo potrebbe danneggiare il modulo.
  2. In luoghi con intensità segnale di Jeweller bassa o instabile. Ciò può causare la perdita di connessione con la CIE.
  3. All’esterno.
  4. Più vicino di 3 ft alla CIE o a un ripetitore Ajax.

Preparazione all’installazione

Disposizione dei cavi

Quando ci si prepara a posare i cavi, controllare le normative di sicurezza elettrica e antincendio della vostra regione. Bisogna attenersi rigorosamente agli standard e ai regolamenti.

Specifiche dei cavi per dispositivi di ingresso e uscita

Si consiglia di utilizzare cavi resistenti al fuoco che siano conformi alle normative di sicurezza contro gli incendi applicabili nella vostra regione.

Ai morsetti del modulo è possibile collegare cavi con sezione trasversale di 0,4–2,5 mm² (21–13 AWG).

La lunghezza massima del cavo per collegare dispositivi di terze parti a EN54 I/O Module (2X2) Jeweller è 325 ft se viene utilizzato un cavo resistente al fuoco da 2×1,5 mm² (16 AWG). Tuttavia, la lunghezza massima può variare a seconda del tipo di cavo e delle esigenze del produttore del dispositivo di terze parti.

Per verificare i requisiti specifici del cavo, fare riferimento al manuale utente del dispositivo che sarà collegato al modulo.

Passaggio dei cavi

La custodia del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller consente di instradare i cavi dal retro, dal lato, dall’alto o dal basso.

Per instradare il cavo dal retro, è possibile utilizzare il foro centrale evidenziato nell’immagine.

Per instradare il cavo dal lato, dall’alto o dal basso, è possibile praticare dei fori seguendo gli incavi sulla custodia del modulo, tenendo conto delle dimensioni dei pressacavi. Sono presenti due incavi su ciascun lato del modulo. Si consiglia di utilizzare una sega a tazza per plastica fino a Ø20 mm.

Tenete presente che il coperchio anteriore del modulo può essere ruotato di 180° durante l’installazione.

Preparazione dei cavi per il collegamento

Rimuovere lo strato isolante del cavo e spellare il cavo con una pinza spelafili apposita. Le estremità dei cavi inseriti nei morsetti del dispositivo devono essere stagnate o crimpate con un manicotto. Questo assicurerà una connessione affidabile e proteggerà il conduttore dall’ossidazione.

Per verificare i requisiti specifici di preparazione del cavo, fare riferimento al manuale utente del dispositivo che sarà collegato a EN54 I/O Module (2X2) Jeweller. Seguite questi requisiti per garantire il corretto funzionamento del dispositivo.

Installazione

Prima di installare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, assicurarsi di aver selezionato la posizione ottimale, conforme ai requisiti del presente manuale.

Per installare il modulo:

  1. Diseccitare i cavi da collegare a EN54 I/O Module (2X2) Jeweller.
  2. Svitare il coperchio anteriore del modulo e rimuoverlo.
  3. Rimuovere il modulo dalla sua custodia spingendo le chiusure verso il basso e tirando il modulo.
  4. Preparare i fori per instradare i cavi nella custodia. Consultare la sezione Instradamento dei cavi per vedere tutte le opzioni.
  5. Se necessario, inserire i pressacavi nei fori preparati nella custodia del modulo.
  6. Far passare i cavi nella custodia del modulo attraverso i fori praticati.
  7. Utilizzando tutti i punti di fissaggio, fissare la custodia del modulo sulla superficie nel luogo di installazione selezionato con le viti in dotazione. Uno di questi punti si trova nella parte perforata sopra il tamper antisabotaggio e serve per attivarlo se qualcuno tenta di staccare il modulo.
  8. Collegare i cavi ai morsetti del dispositivo di terze parti e ai morsetti corrispondenti del modulo. Lo schema di cablaggio si trova nel manuale utente fornito dal produttore del rilevatore o del dispositivo cablato. Assicurarsi che la polarità e l’ordine di collegamento dei cavi siano corretti. Fissare saldamente il cavo ai morsetti.

    Prima di collegare il dispositivo al modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, leggere attentamente le istruzioni del produttore.

  9. Installare il modulo nella custodia. Spingere leggermente ogni chiusura resistente finché non è saldamente attaccata alla custodia.
  10. Aggiungere EN54 I/O Module (2X2) Jeweller alla CIE.
  11. Installare il coperchio anteriore sul modulo e fissarlo con le viti in dotazione. Il coperchio anteriore può essere ruotato di 180° durante l’installazione.
  12. Se necessario, attivare l’alimentazione dei dispositivi cablati.
  13. Aggiungere al sistema i dispositivi di ingresso e di uscita.
  14. Eseguire il test di funzionamento del modulo.

Aggiunta al sistema

La CIE e il dispositivo devono funzionare sulla stessa frequenza radio, altrimenti sono incompatibili. Le frequenze radio del dispositivo possono variare a seconda della regione. Si consiglia di acquistare e utilizzare dispositivi Ajax nella stessa regione. È possibile verificare quali bande di frequenze radio utilizza un dispositivo rivolgendosi al supporto tecnico.

Prima di aggiungere il modulo

  1. Installare un’app Ajax.
  2. Accedere a un account o creare uno nuovo.
  3. Selezionare uno spazio o creare uno nuovo.
  4. Aggiungere almeno una stanza virtuale.
  5. Aggiungere allo spazio una CIE compatibile. Assicurarsi che la CIE sia accesa e che abbia accesso a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi e/o rete mobile.
  6. Controllare gli stati nell’app Ajax per verificare che lo spazio sia disinserito e che la CIE non stia avviando un aggiornamento.

Solo un PRO o un amministratore di spazio con i diritti di configurazione del sistema può aggiungere il dispositivo alla CIE.

Aggiunta del modulo alla CIE

  1. Aprire l’app Ajax. Selezionare lo spazio a cui si vuole aggiungere il dispositivo.
  2. Andare alla sezione Dispositivi e premere Aggiungi dispositivo.
  3. Scansionare il codice QR o inserire manualmente l’ID del dispositivo. Il codice QR con ID si trova sul dispositivo sotto il coperchio frontale. Inoltre, è duplicato sulla confezione del dispositivo.
  4. Assegnare un nome al dispositivo.
  5. Selezionare una zona di incendio e una stanza virtuale.
  6. Se necessario, specificare la posizione del dispositivo nel campo Posizione.
  7. Premere Aggiungi dispositivo e inizierà il conto alla rovescia.
  8. Accendere il dispositivo tenendo premuto il pulsante di accensione per 3 secondi.

Una volta aggiunto alla CIE, il dispositivo appare nell’elenco dei dispositivi CIE nell’app Ajax. L’intervallo di aggiornamento dello stato del dispositivo dipende dalle impostazioni di Jeweller ed è di 36 secondi per impostazione predefinita.

Se la connessione non funziona, riprovare dopo 5 secondi. Se il numero massimo di dispositivi è già stato aggiunto alla CIE, apparirà una notifica di errore quando si cerca di aggiungere altri.

EN54 I/O Module (2X2) Jeweller funziona solo con una CIE. Quando è collegato a una nuova CIE, il modulo smette di inviare gli eventi a quella precedente. Dopo che il modulo è stato aggiunto alla nuova CIE, non verrà automaticamente rimosso dall’elenco dei dispositivi della CIE precedente. Questo deve essere fatto nell’app Ajax.

Aggiunta di un dispositivo di ingresso cablato collegato

Nel sistema Ajax, ogni dispositivo collegato al modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller occupa uno slot entro il limite di dispositivi della CIE.

  1. Nell’app Ajax, andare alla sezione Dispositivi .
  2. Trovare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller nell’elenco.
  3. Selezionare Dispositivi sotto l’icona del modulo.
  4. Premere Aggiungi dispositivo.
  5. Assegnare un nome al dispositivo.
  6. Selezionare l’ingresso cablato a cui il dispositivo è fisicamente collegato.
  7. Selezionare una zona di incendio e una stanza virtuale.
  8. Se necessario, specificare la posizione del dispositivo nel campo Posizione.
  9. Premere Aggiungi dispositivo. Il dispositivo sarà aggiunto entro 30 secondi.

L’intervallo di aggiornamento dello stato del dispositivo dipende dalle impostazioni di Jeweller; il valore predefinito è di 36 secondi.

Se il tentativo di connessione fallisce, verificare che la connessione cablata sia impostata correttamente prima di riprovare. Se il numero massimo di dispositivi è già stato aggiunto alla CIE, apparirà una notifica di errore quando si cerca di aggiungere un altro dispositivo.

Aggiunta di un dispositivo di uscita cablato collegato

Per aggiungere il dispositivo di uscita cablato al modulo, attivare questo dispositivo nelle impostazioni del modulo.

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller dall’elenco.
  3. Andare alla sezione Impostazioni .
  4. Selezionare l’uscita relè a cui il dispositivo è fisicamente collegato.
  5. Assegnare un nome al dispositivo.
  6. Specificare il tipo di dispositivo collegato all’uscita.
  7. Configurare le impostazioni di uscita del relè richieste.
  8. Premere Salva per salvare le impostazioni.

Test di funzionamento del modulo

Il sistema Ajax offre diversi tipi di test per aiutarvi a selezionare il luogo corretto per l’installazione dei dispositivi. Per EN54 I/O Module (2X2) Jeweller è disponibile il seguente test:

  • Test intensità segnale di Jeweller: per determinare l’intensità e la stabilità del segnale tra la CIE (o il ripetitore) e il modulo tramite il protocollo di trasferimento dati wireless Jeweller nel luogo di installazione del dispositivo.

Controllo tramite l’app

Nelle app Ajax, un utente può accendere/spegnere gli apparecchi elettrici collegati a un circuito elettrico controllato dalle uscite relè di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller. Accendere/spegnere l’interruttore dell’uscita relè nel campo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller nella scheda Dispositivi : lo stato dell’uscita relè cambierà in senso opposto e l’apparecchio elettrico collegato si accenderà o spegnerà.

Il controllo rapido dei dispositivi di automazione è disponibile anche nel menu Automazione. È possibile aprire il menu nelle app Ajax:

  1. Andare alla scheda Controllo .
  2. Scorrere verso l’alto.
  3. Controllare i dispositivi richiesti.
  4. Scorrere verso il basso per tornare alla sezione Controllo .

Icone

Le icone nell’app Ajax mostrano alcuni stati di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller. È possibile controllare le icone nella scheda Dispositivi .

Icone del modulo

Icona Significato

Intensità segnale di Jeweller. Visualizza l’intensità del segnale tra la CIE e il dispositivo. Il valore raccomandato è di 3 barre.

Maggiori informazioni

Livello di carica della batteria del dispositivo.

Maggiori informazioni

Il dispositivo funziona tramite il ripetitore.

Maggiori informazioni

Il modulo è in fase di test.
EN54 I/O Module (2X2) Jeweller non funziona. L’elenco dei malfunzionamenti è disponibile negli stati del modulo.
EN54 I/O Module (2X2) Jeweller è disattivato.
Il dispositivo ha perso la connessione con la CIE, o la CIE ha perso la connessione con il server Ajax Cloud.

Il dispositivo non è stato trasferito a una nuova CIE.

Maggiori informazioni

Icone di dispositivi di ingresso collegati

Icona Significato
Il dispositivo collegato ha rilevato un incendio.
Il dispositivo collegato è in fase di test.
Il dispositivo di ingresso collegato non funziona. L’elenco dei malfunzionamenti è disponibile negli stati dei dispositivi di ingresso connessi.
Il dispositivo di ingresso collegato è disattivato.

Stati

Stati del modulo

Gli stati includono informazioni sul modulo e i suoi parametri di funzionamento. È possibile trovare gli stati di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller nelle app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller dall’elenco.
Parametro Significato
Malfunzionamento

Il modulo non funziona.

Premendo su si apre un elenco di malfunzionamenti del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller.

Il campo viene visualizzato solo se viene rilevato un malfunzionamento.

Disabilitato

Il modulo o alcune delle sue funzioni sono disattivati. Non risponde all’allarme e non notifica gli utenti e la centrale ricezione allarmi. Premendo su si apre un elenco delle funzioni disattivate del modulo.

Il campo viene visualizzato solo se il modulo è completamente o parzialmente disattivato.

Temperatura Temperatura del modulo. Viene misurata da EN54 I/O Module (2X2) Jeweller e cambia a seconda della temperatura ambiente.
Intensità segnale di Jeweller

Intensità segnale di Jeweller tra il modulo e la CIE (o il ripetitore). Il valore raccomandato è di 3 barre.

Jeweller è un protocollo per la trasmissione di comandi, eventi e allarmi.

Collegamento tramite Jeweller Stato di connessione tramite il canale Jeweller tra il modulo e la CIE (o il ripetitore):

  • Online: il modulo è connesso alla CIE (o al ripetitore). Stato normale.
  • Offline: il modulo non è connesso alla CIE (o al ripetitore). Verificare la connessione del modulo.
Range extender name Stato della connessione tra il modulo e il ripetitore.

  • Online: il modulo è connesso al ripetitore.
  • Offline: il modulo non è connesso al ripetitore.

Il campo viene visualizzato se il modulo funziona tramite il ripetitore.

Carica batterie Il livello di carica della batteria del modulo. Sono disponibili due stati:

  • OK.
  • Batteria scarica.

Quando le batterie devono essere sostituite, gli utenti e l’istituto di vigilanza riceveranno le notifiche appropriate.

Maggiori informazioni

Stato coperchio Stato del tamper antisabotaggio che si attiva quando il modulo si stacca dalla superficie o l’integrità della custodia è compromessa:

  • Chiuso: il dispositivo è installato sul pannello di montaggio. Lo stato normale della custodia.
  • Coperchio anteriore aperto: l’integrità del pannello frontale della custodia è compromessa.
  • Rimosso dalla superficie: il dispositivo è rimosso dal panello di montaggio.
  • Rimosso dalla superficie e coperchio anteriore aperto: il dispositivo è stato rimosso dal pannello di montaggio e l’integrità della custodia è stata compromessa.

Maggiori informazioni

Stato relè Stato dei relè:

  • Attivato: i contatti del relè sono chiusi. L’apparecchio elettrico collegato è sotto tensione.
  • Non attivato: i contatti del relè sono aperti. L’apparecchio elettrico collegato non è sotto tensione.

Questo stato viene visualizzato per ogni relè. Se il relè non è configurato, il suo stato non è visualizzato, e il relè non è visualizzato nell’elenco dei moduli e il menu di Automazione.

Zona di incendio Numero e nome della zona di incendio a cui è assegnato il modulo.
Stanza Nome della stanza a cui è assegnato il modulo.
Posizione Descrizione dettagliata della posizione del modulo.
Firmware Versione del firmware del modulo.
ID del dispositivo ID di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller. È disponibile anche sul modulo dietro il coperchio anteriore e sulla confezione.
Dispositivo n. Numero del loop del dispositivo (zona).

Stati dei dispositivi di ingresso collegati

Gli stati includono informazioni sugli ingressi e i loro parametri di funzionamento. È possibile trovare gli stati dei dispositivi connessi al modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller nelle app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Trovare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller nell’elenco.
  3. Selezionare Dispositivi sotto l’icona del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller.
  4. Selezionare il dispositivo dall’elenco.
Parametro Significato
Allarme

Il dispositivo cablato ha rilevato un incendio.

Premendo su si aprono informazioni dettagliate sulla posizione dell’incendio.

Il campo appare se viene rilevato un incendio.

Malfunzionamento

Il dispositivo cablato non funziona.

Premendo su si apre l’elenco dei malfunzionamenti dei dispositivi cablati collegati.

Il campo viene visualizzato solo se viene rilevato un malfunzionamento.

Disabilitato

Il dispositivo cablato è disattivato.

Premendo su si apre un elenco di funzioni disattivate del dispositivo cablato collegato.

Il campo appare se viene rilevato un incendio.

Stato di connessione del modulo I/O Stato della connessione sulla linea tra EN54 I/O Module (2X2) Jeweller e il dispositivo cablato collegato:

  • Online: il dispositivo è connesso al modulo. Stato normale.
  • Offline: il dispositivo non è connesso al modulo. Controllare la connessione del dispositivo.
Type of event Stato del sensore del dispositivo cablato collegato:

  • Non rilevato: il dispositivo collegato funziona in modalità normale.
  • Rilevato: il dispositivo collegato è attivato secondo il tipo di evento impostato.

Il numero di campi Tipo di evento corrisponde al numero di sensori per un dispositivo cablato e dipende dall’impostazione del Tipo di ingresso.

Zona di incendio Numero e nome della zona di incendio a cui è assegnato un dispositivo cablato.
Stanza Nome della stanza a cui è assegnato il dispositivo.
Posizione Descrizione dettagliata della posizione del dispositivo.
Ingresso filare Numero della zona del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller a cui è collegato un dispositivo cablato.
Dispositivo n. Numero di loop (zona) del dispositivo.

Impostazioni

Impostazioni del modulo

Per modificare le impostazioni di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, in un’app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Selezionare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller dall’elenco.
  3. Andare alla sezione Impostazioni .
  4. Configurare le impostazioni richieste.
  5. Premere Indietro per salvare le nuove impostazioni.
Impostazioni Significato
Nome

Nome del modulo. Visualizzato nell’elenco dei dispositivi della CIE e nel testo degli SMS e delle notifiche nel registro degli eventi.

Per cambiare il nome, premere sul campo del testo.

Il nome può contenere fino a 24 caratteri latini o fino a 12 caratteri cirillici.

Zona di incendio

Selezione della zona di incendio a cui è assegnato EN54 I/O Module (2X2) Jeweller.

La zona di incendio viene visualizzata nel testo degli SMS e delle notifiche nel registro degli eventi.

Stanza

Selezione della stanza virtuale a cui è assegnato EN54 I/O Module (2X2) Jeweller.

Il nome della stanza viene visualizzato negli SMS e nelle notifiche del registro degli eventi.

Posizione

Descrizione dettagliata della posizione del dispositivo. Viene visualizzato accanto al nome della stanza nelle notifiche del registro degli eventi.

Il campo della posizione può contenere fino a 24 caratteri latini o cirillici.

Uscite relè

Apertura del menu delle impostazioni dell’uscita relè corrispondente.

Maggiori informazioni

Notifica dello stato del coperchio Selezionare quando ricevere notifiche sullo stato del coperchio:

  • Quando il coperchio è aperto: il pulsante antisabotaggio anteriore si attiva quando qualcuno tenta di rimuovere il coperchio del dispositivo.
  • Quando il dispositivo è staccato: il tamper antisabotaggio posteriore si attiva quando qualcuno tenta di staccare il dispositivo dalla superficie.
Test intensità segnale di Jeweller

Il dispositivo passa alla modalità di Test intensità segnale di Jeweller.

Il test consente di controllare l’intensità segnale tra la CIE (o il ripetitore) e il dispositivo tramite il protocollo di trasferimento dati wireless Jeweller per selezionare il luogo di installazione ottimale.

Maggiori informazioni

Disattivazione del dispositivo

L’opzione consente di disattivare le uscite del dispositivo.

Il dispositivo rimane nel sistema ma non attiva l’uscita disattivata in risposta a nessun trigger.

Manuale utente Apertura del manuale utente di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller in un’app Ajax.
Eliminare dispositivo Disaccoppiamento del modulo, disconnessione dalla CIE e cancellazione delle impostazioni.

Impostazioni dell’uscita relè

Impostazioni Significato
Dispositivo di uscita Selezione del tipo di dispositivo collegato all’uscita:

  • Nessun dispositivo: nessun dispositivo è connesso a questa uscita.
  • Relè: utilizzato per controllare apparecchiature come serrature elettriche, tapparelle o cancelli automatici e illuminazione.
Nome

Nome dell’uscita relè. Visualizzato nelle impostazioni del modulo e nel testo degli SMS e delle notifiche nel registro degli eventi.

Per cambiare il nome dell’uscita, premere il campo di testo.

Il nome può contenere fino a 24 caratteri latini o fino a 12 caratteri cirillici.

Stato del contatto Selezione dello stato normale dei contatti del relè:

  • Normalmente chiuso: i contatti del relè sono chiusi nello stato normale. L’apparecchio elettrico collegato è sotto tensione.
  • Normalmente aperto: i contatti del relè sono aperti nello stato normale. L’apparecchio elettrico collegato non è sotto tensione.
Modalità fail-safe Quando la modalità è attivata, il modulo attiva automaticamente i dispositivi connessi in caso di qualsiasi malfunzionamento, (il modulo è offline, scarico o in malfunzionamento). I dispositivi rimangono attivati fino alla risoluzione del malfunzionamento.

Impostazioni dei dispositivi di ingresso collegati

Per cambiare le impostazioni del dispositivo connesso, nell’app Ajax:

  1. Andare alla sezione Dispositivi .
  2. Trovare EN54 I/O Module (2X2) Jeweller nell’elenco.
  3. Selezionare Dispositivi sotto l’icona del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller.
  4. Selezionare il dispositivo dall’elenco.
  5. Andare alla sezione Impostazioni .
  6. Configurare le impostazioni richieste.
  7. Premere Indietro per salvare le nuove impostazioni.

L’elenco delle impostazioni dei dispositivi di ingresso cablati cambia a seconda del parametro Tipo di ingresso (Senza EOL, EOL, 2EOL, 3EOL).

Parametro Significato
Nome

Nome del dispositivo cablato. Visualizzato nell’elenco dei dispositivi della CIE e nel testo degli SMS e delle notifiche nel registro degli eventi.

Per cambiare il nome, premere sul campo del testo.

Il nome può contenere fino a 24 caratteri latini o fino a 12 caratteri cirillici.

Zona di incendio

Selezione della zona di incendio a cui è assegnato il dispositivo di ingresso cablato.

La zona di incendio viene visualizzata nel testo degli SMS e delle notifiche nel registro degli eventi.

Stanza

Selezione della stanza virtuale a cui è assegnato il dispositivo.

Il nome della stanza viene visualizzato negli SMS e nelle notifiche del registro degli eventi.

Posizione

Descrizione dettagliata della posizione del dispositivo. Viene visualizzato accanto al nome della stanza nelle notifiche del registro degli eventi.

Il campo della posizione può contenere fino a 24 caratteri latini o cirillici.

Tipo di ingresso Selezione del tipo di collegamento di un dispositivo di ingresso di terze parti:

  • Senza EOL
  • EOL
  • 2EOL
  • 3EOL
Sensor 1

Selezione del Tipo di evento e dei parametri di Stato predefinito per il Sensor 1.

L’opzione Tipo di evento consente di selezionare il tipo di evento per il sensore del dispositivo cablato trasmesso al sistema antincendio.

L’opzione Stato predefinito consente di selezionare lo stato di contatto normale del dispositivo collegato:

  • Normalmente chiuso
  • Normalmente aperto
Durata minima dell’impulso Tempo minimo dell’impulso del dispositivo necessario per rilevare un allarme:

  • 300 millisecondi
  • 600 millisecondi
  • 1200 millisecondi

L’allarme si attiva se l’impulso del dispositivo dura più a lungo di quanto specificato in questa impostazione. Può essere utilizzato per filtrare i falsi allarmi.

Disattivazione del dispositivo

L’opzione consente di disattivare completamente il dispositivo cablato collegato all’ingresso del modulo.

Il dispositivo rimane nel sistema ma non rileva un incendio o attiva un allarme.

Eliminare dispositivo Rimozione del dispositivo, scollegamento dal modulo e dalla CIE e cancellazione delle impostazioni.

Indicazione

L’indicatore LED di EN54 I/O Module (2X2) Jeweller può illuminarsi di verde a seconda dello stato del dispositivo.

Evento Indicazione Nota
Accensione del dispositivo Si illumina per circa 0,5 s. Indicazione alla pressione del pulsante di accensione.
Accensione del dispositivo che non è stato aggiunto alla CIE Si accende per circa 0,5 s, quindi lampeggia 6 volte. Indicazione alla pressione del pulsante di accensione.
Spegnimento del dispositivo Si accende finché il dispositivo non viene spento. Indicazione alla pressione del pulsante di accensione.
Il dispositivo è aggiunto alla CIE Il LED è sempre acceso. L’indicazione si spegne dopo l’aggiunta del dispositivo alla CIE.
Il dispositivo è stato rimosso dalla CIE Lampeggia 6 volte per 2 secondi, poi si illumina per circa 0,5 secondi. Una volta rimosso, il dispositivo si spegne automaticamente.
Il tamper antisabotaggio è attivato Si illumina per circa 1 s.
Esecuzione del Test intensità segnale di Jeweller L’indicazione dipende dall’intensità del segnale:

  • 3 barre: il LED si accende per circa 0,6 s e si spegne per un tempo molto breve;
  • 2 barre: il LED si accende per circa 0,1 s e si spegne per un breve periodo;
  • 1 barra: il LED si accende per circa 0,15 s e si spegne per circa 0,5 s;
  • 0 barre: il LED si accende per un tempo molto breve e si spegne per circa 1,4 s.
La batteria è completamente scarica Lampeggia continuamente per 30 s.

È necessario sostituire la batteria.

Una volta che il LED smette di lampeggiare, il dispositivo si spegnerà.

Si è verificato un errore hardware del dispositivo Si illumina per circa 1 s ogni 4 s. Il dispositivo necessita di manutenzione; si prega di contattare il nostro supporto tecnico.

Malfunzionamenti

Quando viene rilevato un malfunzionamento di un modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller, un’app Ajax visualizza un contatore di malfunzionamenti sull’icona del dispositivo. Tutti i difetti sono indicati negli stati del modulo e negli stati dei dispositivi di ingresso connessi. I campi con errori sono evidenziati in giallo. Inoltre, i difetti sono visualizzati nella scheda Controllo dello schermo della CIE. Maggiori dettagli sul malfunzionamento possono sono disponibili nelle schede Centro eventi o Zone di incendio della CIE.

Un malfunzionamento del modulo EN54 I/O Module (2X2) Jeweller viene visualizzato se:

  • La custodia del modulo è aperta o staccata dalla superficie (il tamper antisabotaggio è attivato).
  • Non c’è connessione con la CIE o con il ripetitore tramite Jeweller.
  • La batteria del modulo è bassa.
  • Il modulo è difettoso e non può controllare il relè.

Un malfunzionamento del dispositivo di ingresso collegato viene visualizzato se:

  • La connessione cablata al modulo è persa o in cortocircuito (per le connessioni EOL).
  • Il tamper antisabotaggio del dispositivo collegato è attivato (per le connessioni EOL).
  • È stato rilevato un errore del dispositivo connesso (per connessioni EOL).
  • C’è un errore di resistenza (per connessioni EOL).
  • La schermatura dei cavi del dispositivo di ingresso è danneggiata o in cortocircuito (se l’opzione Monitoraggio della schermatura è attivata).

Manutenzione

Controllare regolarmente il funzionamento del modulo.

Le batterie preinstallate forniscono fino a 5 anni di durata della batteria del modulo con le impostazioni standard di Jeweller (l’intervallo di ping è di 36 secondi). Il sistema invia una notifica appropriata se le batterie del modulo sono quasi esaurite.

Tuttavia, si consiglia di sostituire le batterie immediatamente dopo la notifica. È consigliabile utilizzare batterie al litio, in quanto hanno una grande capacità e sono meno sensibili ai cambiamenti di temperatura.

Assicurarsi di installare le batterie con la corretta polarità. La polarità è indicata all’interno della custodia sotto le batterie. Dopo aver sostituito le batterie, eseguire il test di funzionamento per assicurarsi che il modulo funzioni correttamente.

Garanzia

La garanzia per i prodotti della Limited Liability Company “Ajax Systems Manufacturing” è valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto.

Se il dispositivo non funziona correttamente, si consiglia di contattare prima il supporto tecnico, poiché nella maggior parte dei casi i problemi tecnici possono essere risolti da remoto.

Contattare il supporto tecnico:

Produttore: “AS Manufacturing” LLC”

Serve aiuto?

In questa sezione troverai dei manuali dettagliati e dei video didattici su tutte le funzioni di Ajax. Nel caso tu abbia bisogno dell’aiuto di un tecnico specializzato, siamo disponibili per te H24.

Notifica di errore ortografico

Il testo seguente sarà inviato ai nostri revisori: