Gli utenti sono i proprietari di un sistema che possono collegare hanno collegato l’hub a una Centrale Ricezione Allarmi o utilizzarlo per l’automonitoraggio.
Gli utenti si dividono in tre tipologie: amministratori con pieni diritti di amministrazione, amministratori senza diritto di gestire il sistema e utenti ordinari.
Gli amministratori con pieni diritti possono controllare e configurare il sistema in ogni suo aspetto. Gli amministratori senza diritto di gestire il sistema possono controllare le modalità di inserimento, modificare le tipologie di notifiche e invitare altri utenti, ma non hanno accesso alle impostazioni del sistema. Gli utenti ordinari possono solamente cambiare la modalità di sicurezza del sistema, utilizzare il pulsante antipanico e ricevere le notifiche di allarme. Gli amministratori con pieni diritti possono anche, su richiesta, dare l’accesso alle impostazioni a utenti PRO o aziende di installazione o revocare questi permessi.
Si sconsiglia di dare a terzi l’accesso al sistema di sicurezza con pieni diritti di amministrazione, anche se temporaneamente. È meglio assicurarsi di avere sempre i diritti di amministrazione o avere un controllo costante del nuovo amministratore, che restituirà tutti i diritti di amministrazione nel momento in cui gli verrà richiesto. Ajax Systems non può ridare l’accesso all’hub a un utente che ne ha perso i diritti per negligenza.
Possibilità
|
Amministratore con pieni diritti
|
Amministratore senza accesso alle impostazioni
|
Utente |
Impostare il sistema e testare i dispositivi | + | − | − |
Aggiungere stanze e rilevatori | + | − | − |
Cambiare modalità di sicurezza | + | + | + |
Configurare i tipi di notifiche di allarme | + | + | − |
Disattivare il pulsante antipanico | + | − | − |
Spegnere la videosorveglianza | + | − | − |
Aggiungere e rimuovere utenti | + | + | − |
Assegnare agli utenti pieni diritti di amministrazione | + | − | − |
Aggiungere e rimuovere un PRO e/o un’azienda di installazione | + | − | − |
Autorizzare l’accesso alle impostazioni di un PRO e/o un’azienda di installazione | + | + | − |
Revocare l’accesso alle impostazioni di un PRO e/o un’azienda di installazione | + | − | − |
Un PRO è un installatore professionista o un dipendente di un istituto di vigilanza. Ci sono due tipi di utenti PRO: utenti PRO con pieni diritti e utenti PRO senza accesso alle impostazioni dell’hub. Solamente i proprietari dell’hub con pieni diritti di amministrazione e gli utenti PRO con pieni diritti possono a loro volta fornire l’accesso alle impostazioni e alle altre funzioni PRO.
Gli account dei dipendenti dell’azienda creati in Ajax PRO Desktop che possono accedere solo con Single Sign-On (SSO) possono lavorare solo per conto dell’azienda.
Un dipendente con questo tipo di account non può essere invitato allo spazio come installatore privato. Possono essere assegnati solo all’impianto nell’app Ajax PRO Desktop.
Il proprietario dell’hub può dare accesso illimitato alle impostazioni del sistema o accesso temporaneo per una, due, quattro o otto ore. Allo scadere di questo arco di tempo, i diritti saranno automaticamente revocati.
Possibilità | Utenti PRO con pieni diritti |
Utenti PRO senza accesso alle impostazioni |
Impostare il sistema e testare i dispositivi | + | − |
Aggiungere stanze e rilevatori | + | − |
Cambiare modalità di sicurezza | + | − |
Configurare i tipi di notifiche di allarme | + | − |
Disattivare il pulsante antipanico | + | − |
Aggiungere e rimuovere utenti | + | − |
Assegnare agli utenti pieni diritti di amministrazione | + | − |
Autorizzare e revocare i diritti di accesso alle impostazioni per un utente | + | − |
Aggiungere e rimuovere un PRO | + | − |
Autorizzare e revocare i diritti di accesso alle impostazioni per un PRO | + | − |
Il numero di utenti (PRO, amministratori e utenti) che possono essere assegnati a un singolo hub dipende dal modello di hub. Ogni utente occupa un account personale.
Quando si collega un hub a una centrale ricezione allarmi, un’azienda di installazione o di sicurezza occupa un account che va incluso nel numero massimo di utenti ammessi per hub.
Impostazioni della Privacy
Con OS Malevich 2.13 gli utenti hanno un nuovo diritto: gestire le impostazioni della privacy (Impostazioni hub, menu Privacy). Le impostazioni della Privacy fanno riferimento alla funzione Foto su richiesta e definiscono quali utenti possono richiedere e visualizzare foto fatte su richiesta e quali rilevatori di movimento si possono utilizzare per scattare foto.
Gestire le impostazioni della Privacy può:
- Un utente del sistema con diritti di amministratore (impostazioni predefinite).
- Un utente del sistema senza diritti di amministratore ma a cui è stato dato questo diritto.
Gli utenti dell’applicazione PRO non possono gestire le impostazioni della privacy.